
Meteo, le previsioni: uragano mediterraneo e gelo russo portano nevicate sulle coste
La Sicilia continua ad essere attenzionata per forte maltempo con possibili eventi estremi. Si è creata una configurazione meteo che si verifica molto raramente e che aumenta l’imprevedibilità dei fenomeni. Neve abbondante sui rilievi della Calabria. Migliora nel weekend

Venerdì 10 febbraio l'Italia vedrà in azione un ciclone simile ad un uragano sulle regioni meridionali con maltempo localmente anche intenso. Attenzione in particolare alla Sicilia dove non mancheranno temporali e locali nubifragi specie sui settori orientali. Venti di burrasca e mareggiate

Le previsioni di venerdì. In Piemonte giornata all'insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata. A Torino -3 gradi al mattino, 6 la temperatura massima

In Umbria nuvolosità irregolare sia al mattino che al pomeriggio sui settori appenninici ma senza piogge o nevicate. Tempo asciutto anche alla sera, temperature cn salita di qualche grado.

In Campania nuvoloso ma alternato a schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Temperature in lieve aumento: a napoli 5 di minima e 12 gradi di massima

In Puglia deboli piogge al mattino sulla costa settentrionale, variabile altrove. Più asciutto tra pomeriggio e sera ma spesso nuvoloso. Temperature in aumento: a Bari 3 gradi di minima e 10 di massima

In Sicilia giornata all'insegna del tempo instabile su tutta l'isola con cieli nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio con piogge e temporali sparsi, più intensi sulle zone sud-orientali. Neve oltre i 500-700 metri. Residue piogge in serata sulle stesse zone, variabile e più asciutto altrove. Ventoso. Temperature minime stazionarie o in lieve calo e massime in generale rialzo