
Meteo, torna il maltempo: piogge e neve al Sud. Allerta freddo nel weekend
Giovedì un ciclone raggiungerà il Sud e le regioni adriatiche. E prevista un’ondata di piogge e nevicate molto copiose a livello collinare. Temperature in calo e sotto le media su tutte le regioni

Un vortice depressionario è in arrivo sulle regioni meridionali con maltempo diffuso. Su tutta Italia le temperature saranno in discesa con una recrudescenza nel fine settimana
LE PREVISIONI METEO VIDEO
Una goccia d'aria fredda si approfondirà sul Mediterraneo centrale creando un minimo di bassa pressione. Il maltempo, entro giovedì, interesserà soprattutto le regioni del Sud con piogge, temporali e anche neve sui rilievi. I fiocchi cadranno inizialmente a quote medie per poi abbassarsi fino in collina entro la sera

Dalla giornata di sabato 28 gennaio, secondo ilmeteo.it l’inverno farà la voce grossa. Aria gelida irromperà sul nostro Paese a partire dalle regioni adriatiche, causando un crollo deciso delle temperature. Non sono escluse nevicate fin quasi in pianura (localmente sulle coste) sull’Adriatico centrale e pure su Calabria e Sicilia. Altrove il tempo sarà più stabile, anche se con clima freddo e rischio di nebbie sulle pianure settentrionali

Domenica 29 gennaio l’alta pressione dovrebbe conquistare parte del Paese, salvo le ultime precipitazioni al Meridione, nevose a quote collinari su Puglia e Calabria. Il sole potrebbe tornare ad affacciarsi sulla maggior parte delle regioni, anche se le temperature si manterranno piuttosto basse, specie di notte e al primo mattino, con la possibilità di estese gelate in molte città del Centro-Nord

Le previsioni meteo di giovedì al Centro. Al mattino nuvolosità irregolare, con deboli piogge sulle regioni adriatiche. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata torna il maltempo sull’Abruzzo con neve a 500-700 metri di quota

Le previsioni meteo di giovedì al Sud e Isole. Al mattino nuvolosità compatta con deboli precipitazioni associate. Al pomeriggio ancora maltempo diffuso, con neve in Appennino. In serata residue precipitazioni su Molise, Puglia e Basilicata; neve nella notte fin verso le quote di bassa montagna. Temperature minime e massime in generale diminuzione