
Previsioni meteo: in arrivo il terzo ciclone in 7 giorni. Allerta nubifragi al Sud
Almeno fino a venerdì il tempo sarà burrascoso su buona parte d’Italia. Non ci sono segnali di quiete meteorologica e mercoledì sarà una giornata di maltempo intenso sulla Sicilia Settentrionale, Calabria, Basilicata e gran parte della Puglia

Mercoledì sarà un’altra giornata di maltempo sulle regioni meridionali, a causa degli effetti del terzo ciclone della settimana che sta investendo il Sud. La Protezione civile lancia un’allerta di elevato rischio idro geologico per le regioni dell’estremo Sud e la Sicilia

Attenzione quindi a tutto l’estremo Sud ed in particolare su gran parte dell'area ionica e del basso Tirreno. Sotto osservazione la Sicilia nord orientale (messinese, catanese e siracusano), la Basilicata, la Puglia con rischio forti piogge e locali nubifragi

L’area più critica sarà la Calabria ionica dove gli accumuli di pioggia potranno toccare picchi fino a 150 mm. Attenzione speciale su Catanzarese, Crotonese e Cosentino ionico. Sulle altre zone i quantitativi saranno minori ma si potrebbero verificare delle alluvioni localizzate

Le previsioni di mercoledì 30 novembre: al Nord cielo parzialmente nuvoloso con possibili deboli piogge serali sulla Romagna. Asciutto altrove con temperature comprese tra 7 e 10 gradi. Al Centro piogge e rovesci sul versante adriatico, meglio su quello tirrenico. Neve in Appennino sopra i 1000 metri. Massime comprese tra 8 e 14 gradi. Al Sud forte maltempo su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale. Massime tra 10 e 15 gradi

Nel fine settimana si intravedono i primi segnali dell'arrivo di una perturbazione che interesserà tutta l'Italia. Lo scontro con l'arrivo di aria più fredda proveniente dai Balcani darà l'avvio ad una fase più invernale