
L’anticiclone africano sta diventando sempre più potente coinvolgendo l'Italia e buona parte dell’Europa occidentale. Il lungo ponte di Ognissanti proseguirà con tempo stabile, caldo fuori misura e temperature fino a 30 gradi. Solo da venerdì 4 novembre sarà possibile una svolta con i primi accenni autunnali

Bel tempo sull'Italia fino a mercoledì 2 novembre. Il lungo Ponte di Ognissanti regalerà condizioni meteo ottimali a chi potrà regalarsi una vacanza o un giro fuori porta

Farà caldo anche in montagna. Sulle nostre note località alpine i valori diurni raggiungeranno i 20 gradi. A Cervinia, a 2.000 metri di quota, la colonnina di mercurio toccherà i 15 gradi, a Cortina d’Ampezzo i 20. Lo zero termico schizzerà fino a 3.700 metri. Temperature molto alte anche nei fondivalle alpini. Tutti dati che avvalorano un clima quasi estivo, anche se ci troviamo in autunno inoltrato

Dal 1 novembre l’anticiclone inizierà ad indebolirsi, tuttavia non ci sarà nessuno scossone. Aumenterà la nuvolosità al Nord ma in un contesto ancora stabile e asciutto. Le nubi diventeranno più compatte sulla Liguria senza fenomeni di rilievo. Ancora bel tempo e caldo sul resto del Paese

Domenica 30 al Nord locali nebbie, ma tanto sole e caldo in montagna e lungo le coste. Anche al Centro Sud tempo quasi estivo con foschie nei fondovalle di Toscana e Umbria nella prima parte del giorno

La tendenza: l’anticiclone sarà alla massima potenza fino ai primi di novembre con condizioni di benessere climatico, sole e temperature molto gradevoli