Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Marche, l’allarme del Consorzio di Bonifica: “I 13 fiumi principali sono a rischio"

Cronaca fotogallery
19 set 2022 - 06:30 6 foto
©Ansa

I lavori di manutenzione mai iniziati o eseguiti sommariamente, la crisi climatica, la cementificazione e il consumo del suolo preoccupano gli esperti riguardo a potenziali esondazioni e dissesti. Il presidente del Consorzio Claudio Netti: "In ogni caso il rischio zero non esiste. Bisogna fare esercitazioni di protezione civile"

1/6 ©Ansa

L’alluvione degli scorsi giorni nelle Marche che ha fatto esondare il fiume Misa preoccupa gli esperti. I 13 principali corsi d’acqua che scorrono sul territorio marchigiano sono “tutti potenzialmente a rischio”, spiega all’Ansa Claudio Netti, presidente del Consorzio di Bonifica Marche, ente strumentale della Regione. Il quadro è complicato, per più di un motivo: “Non solo per i lavori di manutenzione non eseguiti o fatti male – dice Netti - ma anche per la cementificazione e la crisi climatica" (in foto, il Misa nel 2014)

GUARDA IL VIDEO: Alluvione nelle Marche, immagini di devastazione dall'elicottero
2/6 ©Ansa

Il Consorzio di Bonifica ha preparato due studi per capire i potenziali problemi che potrebbero presentarsi in futuro in riferimento ai fiumi delle Marche, dove il dissesto idrogeologico spaventa da decenni. Il primo studio mappa tutte le criticità dei principali corsi d'acqua regionali. Il secondo è stato invece realizzato sulla base delle direttive Ispra "con il metodo Idraim" – acronimo di 'Sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio' - e cerca di ricostruire quello “che il fiume era, è e sarà", spiega Netti (in foto, il Misa, 17/09/2022)

Alluvione Marche, Acquaroli: "Serve piano straordinario sul dissesto"
3/6 ©Ansa

Tra le principali criticità rilevate non c'è soltanto il sistema del Misa (in foto, l'esondazione del fiume nel 2014, Senigallia). A rischio, tra gli altri, sono anche il Nevola, l’Aso, il Tesino, il Tronto e il Tenna. Il Misa e il Nevola, suo affluente, presentano criticità concentrate “soprattutto su una strettoia al deflusso delle acque”, dice Netti. Con il verificarsi di nuovi eventi eccezionali, altri tratti dei due corsi d’acqua “possono esondare"

Alluvione Marche, i detriti in mare visti dal satellite Sentinel
4/6 ©Ansa

Netti ricorda come Misa e Nevola erano considerati zone critiche "già negli anni '80”. Dal 1982 si parla infatti “della famosa cassa di laminazione o di espansione” come intervento da svolgere. I lavori “sono stati appaltati solo nei primi mesi di quest'anno". Alla manutenzione si accompagnano poi altre variabili, meno controllabili, come quelle legate ai cambiamenti climatici. In foto, il Misa esondato nel centro di Senigallia, 16/09/2022

Alluvione nelle Marche, i video
5/6 ©Ansa

Giovedì scorso, in sette ore, nella zona di Cantiano si sono registrati 420 ml di pioggia caduta in solo sette ore. Solitamente, una simile quantità si raggiunge in sei mesi. "Se cadono 400 ml d'acqua sul territorio in due ore non c'è previsione che tenga", avverte Netti. Poi c'è un problema ancora. Si tratta della cementificazione e del consumo di suolo, sottolinea il presidente del Consorzio di Bonifica, “con abitazioni costruite troppo a ridosso dei corsi d'acqua e l'edificazione massiccia nella zona costiera". In foto: il Misa a Senigallia, 2014

Cos'è e come si forma un temporale autorigenerante
6/6 ©Ansa

Su questo fronte, "qualcosa è stato fatto con la verifica di invarianza idraulica per avere il permesso di costruire, ma non basta". Secondo il Consorzio di Bonifica, la stima delle risorse necessarie per mettere in sicurezza il sistema si aggira su un miliardo di euro. In ogni caso, conclude Netti, “purtroppo il rischio zero non esiste". Per questo, oltre a fare i lavori per la mitigazione del rischio e al monitoraggio, "bisogna che ci sia una seria opera di sensibilizzazione e informazione dei cittadini e bisogna fare esercitazioni di protezione civile"

TAG:

  • fotogallery
  • marche
  • alluvione marche
  • alluvione
  • alluvioni
  • fiumi
  • clima
  • pioggia
  • maltempo

Cronaca: Ultime Gallery

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Il conflitto tra Israele ed Iran domina le aperture dei giornali, oggi in edicola, con...

19 giu - 07:26 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Cresce la tensione in Medio Oriente con la guerra tra Israele e Iran e il possibile...

18 giu - 07:00 16 foto

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Malore in piscina, bimbo morto dopo due giorni in ospedale

    Cronaca

    Il piccolo si trovava in gita con la parrocchia a Torre de' Picenardi, in provincia di...

    20 giu - 20:43

    Ginnastica ritmica, Maccarini rinviata a giudizio per maltrattamenti

    Cronaca

    Tre giorni fa è stata squalificata per tre mesi per "comportamento antisportivo" dalla giustizia...

    20 giu - 18:32

    Investì il figlio di 18 mesi, il pm: non condannatela, sconta già pena

    Cronaca

    La tragedia l'estate scorsa: il piccolo giocava nel cortile di casa, riportò lesioni permanenti....

    20 giu - 18:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi