
Meteo: caldo in Italia, ma la prossima settimana sarà peggio. Le previsioni del 24 giugno
Venerdì attesa una mattinata soleggiata su gran parte del Paese, poi qualche nuvola al Centro e temporali al Nord. Ma presto l’ondata di caldo africano portata da Caronte si farà sentire: nel week-end le temperature sono in ulteriore aumento e nella prossima settimana sono previsti picchi di 39-41 gradi su molte città

L’Italia fa i conti con l’ondata di caldo africano portata da Caronte, ma gli esperti avvertono che la prossima settimana sarà peggio. Se venerdì 24 giugno, dopo una mattinata soleggiata su gran parte del Paese, è attesa qualche nuvola al Centro e temporali al Nord, già dal week-end le temperature saranno in ulteriore aumento e nella prossima settimana sono previsti picchi di 39-41 gradi su molte città
GUARDA IL VIDEO: Meteo: weekend rovente con Caronte, verso i 40°C ovunque
Per venerdì 24 giugno gli esperti prevedono sole sulla maggior parte delle regioni, soprattutto in mattinata. Nel pomeriggio le nubi aumenteranno in Sardegna, Toscana meridionale, Lazio, Maremma toscana, Abruzzo e Molise. Al Nord attesi violenti temporali con grandine grossa sull'arco alpino e prealpino. Caldo estivo. Venti dai quadranti meridionali, mari poco mossi
Le previsioni meteo in Italia
Sempre per venerdì, sono sette le città da bollino rosso: dove, cioè, le alte temperature sono un rischio per tutta la popolazione, non solo per le fasce più deboli. A dirlo è il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, che prende in considerazione 27 centri urbani. Il 24 giugno il massimo livello di rischio caldo è previsto a Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Perugia, Pescara e Rieti
Caldo, casa fresca senza condizionatore: 10 consigli per raffreddarla
Le previsioni al Nord. Al Nord per venerdì 24 giugno è previsto in mattinata cielo sereno o poco nuvoloso. Atteso un peggioramento sull'arco alpino e prealpino, con temporali violenti e grandine anche grossa. Particolare attenzione ai rilievi lombardi. Possibili temporali anche sulla pianura del Piemonte. Poco mosso l’Adriatico, più mosso il mar Ligure
Covid e aria condizionata: quali rischi per i contagi? Cosa dicono gli esperti
Per quanto riguarda le temperature, è atteso caldo estivo anche se non intenso. I valori massimi oscillano tra i 23 gradi di Aosta e i 33 di Bologna. Nordovest sotto i 29 gradi. Possibili 30 gradi a Venezia e Trieste. A Milano temporali e grandine nel pomeriggio, con temperature tra 21 e 29 gradi
Caldo afoso e condizionatori accesi, si rischia un'estate di blackout nelle città
Le previsioni al Centro e in Sardegna. Caronte porta caldo anche al Centro, ma meno intensamente. Cielo coperto in Sardegna, poi nel corso della giornata anche in Maremma, sul resto del Lazio, in Abruzzo e Molise. Non sono previste piogge. Mari generalmente poco mossi, venti meridionali

Per quanto riguarda le temperature, i valori massimi sono compresi tra i 28 e i 32 gradi su gran parte delle città. Sopra i 32 gradi Ancona, Campobasso, Firenze, Cagliari, Perugia e Roma. Nella Capitale cielo coperto, ma termometri su

Come detto, il peggio arriverà a inizio settimana prossima: attesi 40 gradi ovunque, dal Sud al Centro e anche sulla Pianura Padana, che da afosa diventerà opprimente. Al Sud la colonnina del termometro toccherà i 41-44 gradi, con possibili picchi superiori in Sardegna e Sicilia. E le previsioni parlano di due settimane, le prossime, con temperature record