Covid, ultime news. Calano i ricoveri ordinari (-405) e nelle terapie intensive (-26)

©Ansa

Nell'ultimo bollettino del ministero della Salute si registrano 81.367 nuovi casi e 384 morti, con tasso di positività all'11,1%. Stop alle mascherine all'aperto da venerdì, ma sarà obbligatorio portarle con sé per utilizzarle in caso di assembramenti. Il 31 marzo, al termine dello stato d'emergenza, si deciderà se togliere l'obbligo anche al chiuso. L'Aifa ha pubblicato il primo rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini: i decessi correlabili alle dosi sono 22, ossia 0,2 ogni milione di somministrazioni

1 nuovo post

La variante Omicron colpisce di più i bambini? Cosa sappiamo finora

A causa della nuova mutazione del virus i ricoveri dei più piccoli stanno aumentando in molti Paesi. A dare i dati la rivista Nature sul suo sito, che propone due diverse teorie per spiegare l’incremento dei ricoveri: la prima legata alle minori vaccinazioni dei piccoli; la seconda alle mutazioni che provocherebbero una malattia diversa, con il rischio di sviluppare Long Covid o la Mis-C. L'APPROFONDIMENTO
- di Redazione Sky TG24

Palù: "Quarta dose? Possibile con vaccino polivalente e aggiornato"

Ne ha parlato, in un’intervista concessa al “Corriere della Sera”, il presidente del Cda dell’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa) e virologo del Comitato Tecnico-Scientifico (Cts). “Siamo in attesa di dati raccolti sul campo circa la durata della protezione vaccinale e la qualità e alla persistenza della risposta immunitaria. È quindi possibile che vengano utilizzati altri richiami, magari il prossimo autunno, con un vaccino polivalente e aggiornato, se si conferma l’attuale calo della curva epidemica”, ha detto. LE SUE PAROLE

- di Redazione Sky TG24

Nella mappa Ecdc tutta l’Europa è in rosso scuro

Si tratta del livello massimo di contagi e di rischio per il Covid-19. Nell'aggiornamento precedente, relativo a martedì 1 febbraio, veniva segnalata una porzione in rosso, in Romania, mentre giovedì scorso erano ancora in rosso anche alcune parti della Polonia. LA NUOVA CARTINA

- di Redazione Sky TG24

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Partygate, Met Police ritorna su decisione di non includere foto Quiz di Natale

La Metropolitan Police ritorna la sua precedente decisione di non includere la foto in cui, il 15 dicembre del 2020, in pieno lockdown, Boris Johnson è insieme a un uomo, con una ghirlanda al collo, e a una donna, di fronte a una bottiglia di prosecco stappata, nell'inchiesta sul 'partygate'. Si era trattato di un Quiz di Natale, si è difeso Johnson, dopo la pubblicazione della foto sul Daily Mirror. "Sulla base delle prove disponibili allora, non si è ritenuto di considerare questo evento come  oggetto di una inchiesta penale. La valutazione ora viene rivista", si legge in un comunicato della polizia di Londra.

- di Redazione Sky TG24

Vaccino, nessuna conseguenza per minori con epilessia

Non vi c'è alcuna relazione o conseguenza del vaccino anti-Covid sull'epilessia nei minori. Lo sostiene la LICE - Lega Italiana Contro l'Epilessia in una nota. "Nessun elemento appare in grado di far emergere evidenze che il vaccino possa aggravarne la condizione - sottolinea Laura Tassi, presidente LICE - né che le persone con epilessia (compresi i bambini) possano avere maggiori rischi di effetti indesiderati con la vaccinazione".
- di Redazione Sky TG24

Dagli Usa alla Francia: quali Paesi stanno allentando le misure

New York dice addio all'obbligo delle mascherine al chiuso, mentre Parigi va verso la revoca del Super green pass. Ecco quali sono le strategie - in tutto il mondo - che includono minori restrizioni nella lotta al virus

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino della Francia

Sono 255 le persone morte a causa del Covid-19 in Francia nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto la Sanità pubblica francese, evidenziando un leggero calo dei ricoveri, scesi rispetto a ieri da 33.352 a 32.878. Sono diminuiti anche i pazienti trattati in terapia intensiva, da 3.555 a 3.503.

- di Redazione Sky TG24

Coronavirus in Italia, il bollettino del 9 febbraio: 81.367 nuovi casi, i morti sono 384

I tamponi sono 731.284 (ieri 999.095), compresi i test rapidi. La percentuale di positivi è all'11,1% (ieri 10,2%). Le persone in terapia intensiva sono 1.350 (-26), quelle nei reparti ordinari 17.932 (-405). I decessi totali, dopo alcuni riconteggi, arrivano a 149.896. Il numero dei positivi dall'inizio della pandemia, compresi morti e guariti, sale a 11.847.436. I guariti sono 9.822.915. IL BOLLETTINO COMPLETO

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino: -405 ricoveri ordinari, -26 ricoveri in terapia intensiva

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino: 731.284 tamponi in 24 ore

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino: 11,1% tasso di positività

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino: 384 morti

- di Redazione Sky TG24

Il bollettino: 81.367 contagi in 24 ore

- di Redazione Sky TG24

Covid, Vlahovic segnalato all'autorità giudiziaria

"Il dipartimento di prevenzione dell'Asl Toscana Centro in virtù delle normative sulla violazione del domicilio in caso di positività e sugli spostamenti non autorizzati ha effettuato una segnalazione all'autorità giudiziaria che farà gli accertamenti opportuni". Ad annunciarlo è l'assessore alla sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini, commentando la presunta violazione dell'isolamento dell'ex giocatore della Fiorentina, Dusan Vlahovic per andare a Torino a svolgere le visite mediche per la Juventus.
- di Redazione Sky TG24

Per ricevere le notizie di Sky TG24​:

  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
  • Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
- di Redazione Sky TG24

Omicron sopravvive fino a 8 giorni su una superficie di plastica

Secondo una ricerca della Kyoto Prefectural University of Medicine, in Giappone, la variante sembra mantenere la capacità di infettare anche dopo essere stata nell'ambiente per un lungo periodo di tempo. Questa caratteristica contribuirebbe a spiegare la sua velocità di diffusione

- di Redazione Sky TG24

Johnson: "Niente più quarantena per positivi entro fine mese"

Niente più quarantena entro fine mese per coloro che contraggono il coronavirus in Inghilterra. E' la previsione del primo ministro britannico Boris Johnson, che incontrando i deputati ha detto che ''se continua il trend incoraggiante dei dati a cui stiamo assistendo, prevedo che saremo in grado di togliere le ultime restrizioni, compreso l'obbligo di quarantena se risulti positivo al test, con un mese di anticipo''. Le normative per contenere la diffusione del Covid-19 in Inghilterra attualmente in vigore dovrebbero scadere il 24 marzo.

- di Redazione Sky TG24

Vaccino anti-Covid: quali Paesi stanno somministrando la quarta dose e a chi

Israele ha fatto da apripista, seguito da Danimarca, Stati Uniti, Ungheria e poi da Spagna e Germania, anche se con tempi e modalità diverse. In Italia al momento non si prevede una quarta somministrazione. L'Ema intanto attende ulteriori dati

- di Redazione Sky TG24

Canada: proteste no vax bloccano un altro valico frontiera con gli Usa

Dopo il ponte che collega con Detroit, i camionisti no vax canadesi hanno bloccato un altro valico di frontiera con gli Stati Uniti, il valico di Coutts che collega lo stato di Alberta con il Montana. Secondo quanto ha reso noto la polizia federale canadese, il traffico al Coutts border è bloccato dai camion del Freedom Convoy sia in direzione nord che in direzione sud. 

- di Redazione Sky TG24

Cronaca: i più letti