
Discoteche verso la riapertura: ecco da quando e quali regole sono previste
L’11 febbraio termina la proroga decisa dal governo per la chiusura dei locali da ballo e, se non ci saranno ulteriori decisioni, le attività potranno riaprire. Sarà obbligatorio il Super Green pass per accedere e la mascherina tranne quando si balla. La capienza sarà limitata, mentre è probabile che in zona rossa non si potrà riaprire

Discoteche verso la riapertura? La data segnata in rosso sul calendario è quella dell’11 febbraio, quando è prevista la scadenza dell’ultima proroga delle chiusure delle attività da ballo
GUARDA IL VIDEO: Speranza a Sky TG24: "Serve cautela, ma fase nuova"
Il governo nei giorni scorsi ha annunciato che progressivamente cadranno le limitazioni per contenere il Covid-19, alla luce dei dati sui contagi in miglioramento e della percentuale di popolazione vaccinata
Covid-19, l'occupazione degli ospedali in Italia
Tra queste riaperture dovrebbe esserci anche quella delle discoteche: se il governo non deciderà diversamente nelle prossime ore o giorni, dall’11 febbraio potranno riaprire
Le nuove regole in vigore dal 7 febbraio
Ad ora non è ancora stato stabilito con quali regole e limitazioni: sicuramente per accedere sarà necessario avere il Super Green pass, ottenibile solamente con la vaccinazione oppure dopo essere guariti dal Covid-19
Ecco come potrebbe cambiare il Green pass in Europa
Secondo le indiscrezioni circolate in questi giorni, la capienza dei locali al chiuso sarà contingentata al 50%, che dovrebbe salire al 75% per le attività all’aperto

Per avere accesso ai locali sarà obbligatoria la mascherina, da tenere sul viso in ogni momento tranne che per consumare cibi e bevande e - probabilmente - mentre si balla

Si è ventilata l’ipotesi che, per le attività in zona bianca all’aperto, non sia necessaria la mascherina: la decisione del governo di far cadere l'obbligo generale all'aperto potrebbe favorire una scelta in tal senso

La riapertura dovrebbe avvenire per tutti i locali, fatta eccezione per quelli in regioni inserite in zona rossa seguendo l’andamento dei contagi e delle occupazioni dei reparti ospedalieri

La decisione di riaprire non è però ancora ufficiale: mentre il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha confermato che da metà febbraio le discoteche potranno riaprire, per il consulente del Ministero Walter Ricciardi sarebbe meglio usare cautela e aspettare ancora

“Moltissimi si stanno preparando e organizzando per aprire il giorno 11 febbraio, ma allo stesso tempo molti non apriranno perché non hanno più fiducia nel Governo”, ha detto all’Ansa Gianni Indino, presidente del Silb-Fipe Emilia-Romagna, il sindacato dei locali da ballo

"Alcuni gestori hanno già sperimentato sulla propria pelle la mancanza di attendibilità" del Governo, ha detto Indino. "Ci era stato detto che non avremmo chiuso per Capodanno e invece abbiamo chiuso a Natale", tante le "promesse non mantenute, le aspettative disattese"

C’è però speranza che questa sia davvero la volta buona: “Io sono ottimista, come sempre”, ha aggiunto Indino. “Sono convinto che il governo farà la sua parte perché è giunto il momento di iniziare ad allontanare la paura che ci ha bloccato per due anni, e di riprenderci la nostra vita, socializzare, e chi meglio dei locali da ballo può aiutare a farlo"