Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Maltempo, raffiche e vento forte a Milano e in Lombardia: danni e feriti. FOTO

Cronaca fotogallery
07 feb 2022 - 20:07 25 foto
©IPA/Fotogramma

Le raffiche hanno raggiunto i 90 km/h. Il capoluogo lombardo ha dichiarato l’allerta arancione e ha chiuso i parchi, il Castello Sforzesco e il cortile di Palazzo Reale. Danni al tetto della Stazione Centrale. Emergenze anche nell’hinterland, nel Comasco, in provincia di Varese e a Monza

1/25 ©IPA/Fotogramma

Un forte vento ha investito oggi, 7 febbraio, Milano e in Lombardia. Sono numerose le chiamate giunte al centralino dei vigili del fuoco e degli agenti della Polizia locale per segnalare danni e alberi caduti. Problemi anche in Piemonte e in provincia di Vicenza, mentre in Sardegna il maestrale ha costretto a sospendere i collegamenti con la Penisola e con la Corsica. Allerta fino a domani in Molise

GUARDA IL VIDEO: Milano, danni provocati dal vento alla Stazione Centrale
2/25 ©IPA/Fotogramma

La tempesta, prodotta dalle correnti di nord-ovest, è arrivata nel cuore della notte a Torino, dissolvendo la nebbia, poi si è spinta a est, in Lombardia e Veneto. Il favonio, conosciuto anche come foehn, è soffiato impetuoso sulle cime del parco nazionale del Gran Paradiso, con raffiche che hanno sfiorato i 220 chilometri orari a Ceresole Reale (Torino). In Lombardia il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione ha emanato l'allerta arancione per la zona di Milano: in piazza del Duomo il vento ha raggiunto i 75 kmh

Allerta arancione per vento a Milano in Lombardia. Danni al tetto della stazione Centrale
3/25 ©IPA/Fotogramma

Ed è proprio in Lombardia che la tempesta ha prodotto i danni maggiori: a Rho, nell'hinterland milanese, il crollo di un albero ha ferito due pedoni in piazza della Libertà: un uomo di 64 anni è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Niguarda, in codice rosso, meno grave una donna d 66 anni, accompagnata al pronto soccorso di Rho in codice verde

Forte vento nel Milanese, coppia ferita da albero a Rho: grave 64enne
4/25 ©IPA/Fotogramma

La caduta di due alberi ha ferito un agricoltore di 76 anni, a Settala (Milano), in località Baialupa, dove l'anziano stava sfoltendo il legname lungo una strada sterrata, in aperta campagna. Estratto dai Vigili del fuoco, è ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano

5/25 ©IPA/Fotogramma

A Milano le raffiche di vento hanno divelto parte della copertura della Stazione Centrale

6/25 ©IPA/Fotogramma

Molti danni anche alle volte e alle vetrate della Stazione. I vigili hanno recintato alcune aree

7/25 ©IPA/Fotogramma

A Milano per precauzione sono stati chiusi i cortili del Castello Sforzesco e di Palazzo Reale

8/25 ©IPA/Fotogramma

Le raffiche di vento hanno raggiunto i 90 km/h a Milano e quindi il Comune ha deciso di chiudere gli accessi ai parchi pubblici ha invitato "la popolazione a non utilizzare le aree alberate non recintate per l'intera giornata"

9/25 ©IPA/Fotogramma

A Milano è stato raccomandato di "evitare gli spostamenti se non necessari e, nel caso di utilizzo del mezzo privato, evitare i viali alberati e la prossimità a ponteggi edili. I condomini privati sono chiamati a informare i propri condomini per evitare cadute di materiali dai balconi"

10/25 ©IPA/Fotogramma

A Milano danni anche ai locali e ai bar nella zona Navigli. Il vento ha rovesciato ombrelloni e accatastato tavolini

11/25 ©IPA/Fotogramma

Anche la pavimentazione ha riportato danni a causa degli oggetti pesanti che sono caduti

12/25 ©IPA/Fotogramma

In un bar sui Navigli sono stati abbattuti gli ombrelloni

13/25 ©IPA/Fotogramma

I tavolini e le sedie di un locale sono stati rovesciati e accatastati dal vento 

14/25 ©IPA/Fotogramma

Anche la Darsena è stata spazzata dalle forti raffiche che hanno alzato spruzzi di acqua 

15/25 ©IPA/Fotogramma

In tutta la città sono stati segnalati alberi abbattuti sulle strade con danni alle macchine

16/25 Vittorio Eboli

Una macchina danneggiata da un albero crollato per il forte vento in zona Loreto a Milano

17/25 Vittorio Eboli

Il ramo ha sfondato il parabrezza della macchina in zona Loreto a Milano 

18/25 ©IPA/Fotogramma

A Segrate è stato evacuato un asilo nido il cui tetto era stato divelto

19/25 ©IPA/Fotogramma

Presi tempestivamente provvedimenti anche a Monza, dove l'amministrazione comunale ha deciso di chiudere il parco e anche i due cimiteri della città

20/25 ©IPA/Fotogramma

A Pavia il Comune ha chiuso tutti i parchi in città

21/25 ©IPA/Fotogramma

Decine gli interventi dei vigili del fuoco questa mattina nel Comasco, per le forti raffiche di vento che hanno scoperchiato tetti e fatto crollare piante. A Carimate è caduta la copertura di un condominio, un tetto a Lomazzo

22/25 ©IPA/Fotogramma

I vigili del fuoco hanno segnalato anche incendi della vegetazione nella zona di Solbiate Comasco che sono stati spenti da squadre da terra, vista l'impossibilità di fare alzare in volo i mezzi aerei

23/25 ©IPA/Fotogramma

Il vento ha colpito anche tutta la provincia di Varese, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per incendi e strutture scoperchiate. A Laveno Mombello il danno maggiore lo ha subito una scuola elementare, il cui tetto è stato in parte scoperchiato da raffiche di oltre 90 km orari

24/25 ©IPA/Fotogramma

Molti gli interventi e i danni anche nel Vicentino, mentre in Piemonte il vento ha favorito nuovi incendi boschivi: in provincia di Torino fiamme in Valle di Lanzo, a Cafasse e Chialamberto, e in Valle di Susa, a Bussoleno, dove sono stati impegnati due elicotteri, uno dei Vigli del fuoco e l'altro regionale. Nella stessa località il vento ha abbattuto la copertura della tribuna del campo sportivo, qualche chilometro più a valle, ad Avigliana, per precauzione sono state evacuate due scuole (Nella foto MIlano)

25/25 ©IPA/Fotogramma

Vento anche nel sud del Piemonte, in provincia di Alessandria, dove le raffiche hanno raggiunto gli 80 km/h. Il vero problema nella regione è la siccità: non piove da 61 giorni e le riserve idriche cominciano ad assottigliarsi: l'assessore regionale all'Ambiente incontrerà domani, in due distinte riunioni, i rappresentanti di tutte le province e dei consorzi irrigui, con l'obiettivo di completare la ricognizione completa sulla crisi idrica che ha svuotato i fiumi e inaridito le fonti (Nella foto un autobus bloccato a Milano)

TAG:

  • fotogallery
  • maltempo
  • milano
  • lombardia
  • vento

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso urbanistica Milano, chiesto arresto per Tancredi e Catella

    Cronaca

    La Procura del capoluogo lombardo, nell’ambito di uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione...

    16 lug - 10:39

    Acerra, investe la ex e le sue amiche con lo scooter: arrestato 20enne

    Cronaca

    Le ragazze, portate in ospedale, hanno riportato solo alcune lesioni e fortunatamente nessuna è...

    16 lug - 10:08

    Gaia De Gol, chi era la ragazza morta schiacciata da masso nel Piave

    Cronaca

    Aveva 15 anni ed era residente a Lentiai dove frequentava l’Istituto agrario. L'incidente è...

    16 lug - 09:31
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi