Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, cosa fare se il volo viene cancellato: tutte le informazioni

Cronaca fotogallery
29 dic 2021 - 12:45 11 foto
©Getty

Rinunciare alla vacanza a causa della pandemia non vuol dire rinunciare anche ai soldi spesi per il biglietto aereo. Sono previste specifiche tutele per i passeggeri, a patto che vengano rispettate determinate condizioni

 

1/11 ©Ansa

Continuano i problemi per chi ha deciso di approfittare delle vacanze di fine anno per tornare a viaggiare e prendere l’aereo. Secondo il sito Flightware, solo il 28 dicembre sono stati cancellati oltre tremila voli e nella giornata di oggi ne sono già stati sospesi oltre duemila. Le compagnie aeree hanno attribuito molti cambi di programma al coronavirus, motivo per cui alcuni addetti ai lavori sono, tra l’altro, in isolamento o in quarantena  

GUARDA IL VIDEO: Covid, oltre 7mila voli cancellati nel weekend di Natale
2/11 ©IPA/Fotogramma

L’orizzonte non sembra più roseo. Secondo il Corriere della Sera, nelle prossime settimane verranno cancellati in Italia almeno 2.800 voli a causa del calo del traffico, dovuto alle nuove restrizioni introdotte dai Paesi. Una decisione che riguarderà, secondo il giornale di via Solferino, circa 500mila persone che negli ultimi mesi hanno prenotato tratte nazionali e internazionali  

Covid, la variante Omicron corre nel mondo: le nuove restrizioni imposte nei vari Paesi
3/11 ©IPA/Fotogramma

Rimanere a terra non significa però perdere i soldi spesi per il biglietto aereo. In alcuni casi, il passeggero può chiedere il rimborso o approfittare di una soluzione alternativa, come ricorda l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile in un’apposita sezione del suo sito  

I diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo
4/11 ©Getty

Le tutele per i passeggeri europei in caso di cancellazione del volo sono frutto del Regolamento europeo 261/2004 e, come si legge sul sito dell'Enac, si applicano “ai voli in partenza da un aeroporto comunitario o da un aeroporto situato in un Paese non comunitario ma con destinazione in un aeroporto comunitario, solo qualora la compagnia aerea sia comunitaria e salvo cha non siano già stati erogati i benefici previsti dalla normativa locale”  

Rincari, dai biglietti aerei alle bollette: la classifica degli aumenti dei prezzi
5/11 ©Ansa

Per poterne usufruire, la persona in questione deve avere una prenotazione confermata, un biglietto aereo e - tranne in alcuni casi che poi vedremo - presentarsi al check-in nei modi e nei tempi indicati   

Covid, l’Oms: “Rischio globale legato alla variante Omicron rimane molto alto”
6/11 ©Ansa

Se tutti questi requisiti sono rispettati, ricorda Enac, in caso di cancellazione il passeggero può scegliere tra tre opzioni: rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata, imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile o in un’altra data conveniente per il passeggero. Può inoltre ricevere assistenza, compresa un’eventuale sistemazione in albergo e, in alcuni casi, una compensazione pecuniaria che varia dai 250 ai 600 euro

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/11 ©Ansa

Il risarcimento non è tuttavia dovuto se sussistono determinate condizioni che prescindono, per esempio, dalla scrupolosità della compagnia aerea. È il caso, per esempio, di condizioni meteorologiche avverse, scioperi o imprevedibili carenze del volo dal punto di vista della sicurezza

8/11 ©IPA/Fotogramma

Il passeggero non ha diritto alla compensazione, ricorda l’Enac, nemmeno se è stato informato della cancellazione con almeno due settimane di preavviso o “nel periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima della data di partenza, nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di due ore prima rispetto all'orario” 

9/11 ©Getty

Nessun risarcimento nemmeno se la compagnia aerea ha dato l'avviso della cancellazione “meno di sette giorni prima, nel caso in cui venga offerto un volo alternativo con partenza non più di un'ora prima dell'orario originariamente previsto e con arrivo presso la destinazione finale al massimo due ore dopo l'orario originariamente previsto”  

10/11 ©Ansa

Se il volo viene cancellato e si hanno difficoltà a contattare la compagnia aerea, Altroconsumo suggerisce di mandare una Pec, così da dimostrare di aver agito per tempo

11/11 ©IPA/Fotogramma

In casi di questo tipo, l’associazione fornisce inoltre una prima consulenza gratuita. Per mettersi in contatto con gli esperti, è necessario compilare l’apposito form sul sito, inserendo tutti i dati richiesti, e aspettare di essere ricontattati  

TAG:

  • fotogallery
  • aereo
  • aeroporto
  • covid19
  • coronavirus
  • faq coronavirus
  • faq natale 2021
  • aerei
  • viaggi

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi