
Regole anti-Covid per Natale, dai cenoni ai viaggi: cosa si può fare e cosa no
In generale bisognerà attenersi alle disposizioni fissate dalla fascia di colore in cui si trova la propria regione o la propria provincia autonoma, ma occhio anche alle ordinanze locali con norme più restrittive. Per le vacanze all’estero è necessario informarsi sulle norme dei vari Paesi e su cosa occorre per il rientro in Italia

Quali saranno le regole anti-Covid in Italia a Natale? In generale bisognerà attenersi alle norme fissate dalla fascia di colore: zona gialla in alcune regioni e nelle province autonome, zona bianca in tutto il resto d’Italia. Ma attenzione alle ordinanze locali, come ad esempio quelle sulle mascherine all’aperto in alcune zone ben precise. E per i viaggi? In questo caso è opportuno capire quali sono le disposizioni dei vari Paesi e cosa occorre per il rientro in Italia
GUARDA IL VIDEO: Da Milano a Napoli, le misure anti-contagio per Natale
LE REGOLE DELLA ZONA GIALLA - Per chi ha il Super Green Pass non cambia nulla rispetto alla zona bianca. Chi non è vaccinato o guarito, invece, non può sedersi all'interno di bar e ristoranti, andare al cinema, teatri, concerti, stadi, discoteche, feste e cerimonie
Covid, cambio colori: quali regioni diventano gialle da lunedì 20 dicembre
MASCHERINE ALL'APERTO - In zona gialla torna l'obbligo delle mascherine anche all'aperto, oltre che al chiuso, misura che è comunque già in vigore nei centri storici di molte città per il periodo natalizio
SPOSTAMENTI - Sia in zona bianca che in zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all'interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Non ci sono limiti orari alla circolazione, dato che il coprifuoco è stato abolito a giugno su tutto il territorio nazionale
Covid, tutti gli eventi di Natale e Capodanno cancellati in Italia
NEGOZI E CENTRI COMMERCIALI - In zona gialla non cambia nulla rispetto alla zona bianca: non sono previste chiusure. Tutti i negozi e le attività sono aperte, anche quelli nei centri commerciali e nel fine settimana

PRANZI E CENONI - Nessuna regola su pranzi e cenoni a differenza dell’anno scorso quando gli inviti a casa furono limitati. Gli esperti, però, a causa dell’aumento dei contagi degli ultimi giorni fanno appello alla cautela. C’è chi consiglia di riunirsi soltanto con vaccinati, chi raccomanda un tampone
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
LE ORDINANZE LOCALI - Sono diverse le misure anti-Covid disposte in autonomia da molte amministrazioni locali, da Milano a Taormina. Dall’obbligo di mascherina all’aperto agli accessi contingentati nei luoghi dello shopping. Si tratta di regole più restrittive, previste anche in zona bianca, rispetto a quelle previste a livello nazionale. Si consiglia dunque di prestare attenzione alle ordinanze emesse dai sindaci

GLI EVENTI ANNULLATI - Sono numerosi anche i sindaci che hanno deciso di cancellare le varie feste e iniziative di fine anno, dai concertino di Capodanno ai mercatini di Natale per i timori legati ai possibili assembramenti

VIAGGI ALL'ESTERO - Per chi ha in programma una vacanza all’estero è necessario sapere quali sono le regole anti-Covid previste per l’ingresso nel Paese di destinazione. Le norme cambiano giorno dopo giorno e, a questo proposito, una guida utile può essere il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina che contiene tutti gli aggiornamenti sulle disposizioni fissate da tutti gli Stati del mondo

RIENTRO IN ITALIA - Il sito Viaggiare Sicuri dà indicazioni anche su cosa è necessario per il ritorno in Italia. Il 14 dicembre il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che impone una stretta ai viaggi, in particolare agli arrivi dai Paesi dell'Unione Europea: tampone anche per i vaccinati e quarantena per i non vaccinati

IMPIANTI SCIISTICI - Sia in zona bianca che in zona gialla senza Green Pass base non si può acquistare lo skipass che consente l’accesso a impianti chiusi come funivie, cabinovie e seggiovie con chiusura delle cupole paravento. In zona arancione servirebbe il Super Green Pass. Certificazione verde non necessaria invece per gli impianti all'aperto come skilift e seggiovie senza cupola, eccetto se si passa in zona arancione. In quel caso serve il Super Green Pass