
Ponte dell'Immacolata, crescono le multe per il mancato uso di mascherine
In questi primi giorni di festività ancora tante persone non hanno usato i dispositivi di protezione individuale, nonostante diversi comuni ne abbiano imposto l'obbligo anche all'aperto. Il 7 dicembre i sanzionati sono stati 3.541 contro i 2.077 del giorno precedente

Sono molti i sanzionati dalle forze dell'ordine in questo ponte dell’Immacolata, per non aver rispettato le disposizioni anti-Covid e, soprattutto, per non aver indossato la mascherina. Il 7 dicembre i sanzionati sono stati 3.541 contro i 2.077 del giorno precedente
GUARDA IL VIDEO: Ponte Immacolata, crescono multe per le mascherine
In calo, invece, le multe per il Super Green pass: su 135.792 controllati il 7 dicembre, soltanto in 619 sono stati trovati in posizione irregolare (lo 0,45%). Lunedì erano stati 937 (lo 0,78% del totale)
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
In aumento i titolari di attività commerciali sanzionati: 264 su 15.823 esercizi sottoposti a verifica (lunedì erano stati 175)
Covid, dove sono i casi di variante Omicron accertati in Italia
Il piano di rafforzamento dei controlli messo in campo dalle prefetture, che ha fatto il suo esordio lunedì, quando è entrato in vigore il decreto legge che ha introdotto la certificazione verde rafforzata, è dunque entrato a pieno regime

I numeri delle persone fermate dagli agenti sono raddoppiati rispetto a quelli della settimana scorsa. Con il ponte appena passato c'è stato un primo assaggio del clima festivo, con tanta gente per strada, nei negozi e nei locali

Per quanto riguarda l’uso della mascherina, va ricordato che in zona bianca non ci sarebbe l'obbligo di portarla all'aperto (che scatta invece con la zona gialla), ma molti sindaci ne hanno imposto l'uso con apposite ordinanze per prevenire il possibile aumento dei contagi. Lo ha fatto anche il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, su tutto il territorio regionale

Mentre tra le novità del decreto c'è il pass potenziato sui mezzi di trasporto pubblico. Una misura, questa, che ha fatto discutere diverse aziende municipalizzate per il timore di reazioni contro i controllori

E si registrano i primi casi. A Firenze un controllore di un bus Ataf è stato aggredito da un passeggero a cui aveva chiesto di esibire il Green pass. Scena analoga a Messina

Intanto, torna a farsi sentire il popolo no vax. Circa 300 persone - molte senza mascherina, anche famiglie con bambini - hanno partecipato nel pomeriggio dell'8 dicembre a una manifestazione non autorizzata al Sacrario di Redipuglia (Gorizia)

Sono intervenute le forze dell'ordine che hanno presidiato l'area e nelle prossime ore cercheranno di individuare i presenti. Non ci sono stati scontri