Una delegazione dell'ospedale della capitale è stata invitata al summit come rappresentanza dellimpegno del personale sanitario italiano nella lotta al coronavirus. Rocca, presidente della Croce Rossa: "Uno scatto storico"
Medici e infermieri dell'ospedale Spallanzani, chi in camice e chi con la divisa da soccorritore, ritratti insieme tra i leader delle più grandi potenze mondiali. Una foto che risalta tra le altre scattate durante questa mattina alla Nuvola dell’Eur quando il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accolto uno per uno gli ospiti del G20 di Roma. Dal neoeletto Joe Biden alla cancelliera uscente Angela Merkel, i leader hanno voluto così ringraziare il personale sanitario italiano.

Una "family photo" allargata
vedi anche
G20 Roma, ratificato accordo su minimum tax. FOTORACCONTO
Al summit del G20 si parla anche della pandemia. Per questo motivo, come testimonianza dell’impegno e del lavoro dei professionisti della sanità italiana, tra i primi al mondo a dover affrontare l'emergenza della pandemia, una delegazione dell’ospedale Lazzaro Spallanzani è stata invitata al G20. Un lungo applauso e numerosi ringraziamenti hanno anticipato una "family photo" allargata che ha ritratto i leader mondiali del G20 e i sanitari. "Per me è stata una grande emozione e un grande onore", ha commentato Francesco Vaia, direttore dell'ospedale, "noi rappresentiamo la via italiana dell'ottimismo razionale e della gradualità che si è dimostrata la strategia giusta ed efficace e che sta sconfiggendo definitivamente la pandemia".
"Uno scatto storico"
approfondimento
G20 in Italia, i leader dei Paesi che parteciperanno al summit di Roma
"Lo storico scatto dei nostri volontari e operatori sanitari con i leader del G20 a Roma è un riconoscimento globale dello straordinario sforzo compiuto dalla Croce Rossa nel corso dell'emergenza Covid-19. Mai come oggi possiamo dirci orgogliosi di essere #UnItaliaCheAiuta". Ad affermarlo su Twitter è Francesco Rocca, il presidente della Croce Rossa italiana.