
Covid, con obbligo Green Pass record di tamponi in 24 ore: sono 506.043. I DATI
È entrato in vigore oggi l’obbligo della certificazione verde in tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati: il certificato, in mancanza di vaccinazione, si ottiene anche con un test molecolare o antigenico. Il bollettino del 15 ottobre segnala 2.732 i nuovi contagi registrati in un giorno, con una percentuale di positivi dello 0,5%. In calo terapie intensive e ricoveri

Sono 2.732 i nuovi contagi Covid registrati in Italia dal ministero della Salute nel bollettino del 15 ottobre. I casi totali da inizio pandemia sono 4.712.482
GUARDA IL VIDEO: Covid, il bollettino del 15 ottobre - Le grafiche
In 24 ore sono stati effettuati 506.043 tamponi, di cui 109.659 processati con test molecolare e 396.384 con test antigenico rapido. Una cifra giornaliera record, legata all'entrata in vigore il 15 ottobre dell'obbligo di Green Pass in tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati. La certificazione verde, infatti, oltre che con il vaccino si può ottenere con un tampone molecolare (il Green pass dura 72 ore) o antigenico (il Green pass dura 48 ore)
Il bollettino con i dati aggiornati al 15 ottobre
Scende la percentuale di positivi sui tamponi giornalieri: è allo 0,5% (ieri 0,8%)
La situazione in Italia: grafici e mappe
I decessi registrati in 24 ore sono 42 (con un ricalcolo delle Regioni Lazio e Sicilia), con il totale delle vittime da inizio pandemia che sale a 131.503
Green Pass, dal taglio di ferie e stipendio alle esenzioni: le regole per i lavoratori
Diminuiscono le persone ricoverate in terapia intensiva: sono 357, 2 in meno rispetto al 14 ottobre
Covid, Brusaferro: "Progressivo lento miglioramento della situazione"
Sono 20 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore

Scende anche il numero dei ricoverati con sintomi: sono 2.445 (-34). Sono 75.720 le persone in isolamento domiciliare (-810)

















