Esplora tutte le offerte Sky

Realizzato il progetto della tomba di Papa Francesco: la foto

Cronaca
Stampa Vaticana
I titoli di Sky TG24 del 24 aprile 2025, edizione delle 13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 24 aprile 2025, edizione delle 13
00:01:39 min

Una struttura in linea con la semplicità del Pontefice defunto e le sue volontà: in marmo bianco e con solamente l’iscrizione del suo nome e la riproduzione della croce 

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

È stato realizzato il progetto della tomba di Papa Francesco (IL LIVEBLOG - LA GUIDA SUI FUNERALI). Si tratta di una struttura in marmo di provenienza ligure con solamente l’iscrizione "FRANCISCUS" e la riproduzione della sua croce pettorale. La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Papa Bergoglio, infatti, aveva chiesto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, nel loculo della navata laterale, in una tomba semplice, che rispecchiasse il suo pontificato. La stessa semplicità che il pontefice ha espresso nelle sue volontà anche per quanto riguarda la cerimonia funebre e diversi aspetti ad essa collegati. Inoltre, anche i vestiti per la sepoltura sono quelli previsti: una casula rossa, segno del sacrificio e della liturgia dei defunti, il pallio e la mitra bianca sul capo; tra le mani un rosario dai grani neri e un anello d’argento. 

La tomba di Papa Francesco
Stampa Vaticana

Le tappe del rito funebre

I funerali di Papa Francesco si terranno a San Pietro sabato 26 aprile alle ore 10, con la messa esequiale che verrà celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re. L’intero rito dei funerali, che culminerà, appunto, con la celebrazione di sabato, era iniziato lunedì scorso con la constatazione della morte, nella cappella privata della casa del Pontefice e non più nella sua camera; qui il responsabile della Direzione Sanità aveva preparato la relazione sull’esame del corpo. Successivamente, la bara era stata trasportata in processione nella Basilica di San Pietro, accompagnata da litanie dei santi e salmi. Attualmente il corpo è esposto ai fedeli nella bara (e non più su un catafalco).

Approfondimento

Tutto sui funerali di Papa Francesco: quando, dove e come saranno

Gli orari per le visite alla salma prima della sepoltura

Come comunicato dalla Sala stampa della Santa Sede, la Basilica vaticana resterà aperta ai fedeli che volessero visitare la salma del Papa nei seguenti orari: dopo mercoledì 23 aprile dalle 11 alle 24, giovedì 24 aprile dalle 7 alle 24 e venerdì 25 aprile dalle 7 alle 19.

Approfondimento

Papa Francesco, più di 60mila persone gli hanno reso omaggio. LIVE

Cronaca: i più letti