
La Spagna precede il nostro Paese sia per la percentuale di persone che hanno completato il ciclo di vaccinazioni che per le prime dosi. Ma l’Italia fa meglio in entrambe le statistiche di Regno Unito, Germania e Francia. Intanto secondo il bollettino del 13 settembre si registrano 2.800 nuovi casi in 24 ore su 120.045 tamponi giornalieri effettuati. La percentuale dei positivi è al 2,3%. Le vittime sono 129.955 in totale, con 36 morti nell’ultimo giorno

Secondo il quadro che emerge dal bollettino del ministero della Salute del 13 settembre sulla situazione coronavirus in Italia, sono 2.800 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese in 24 ore (ieri erano stati 4.664)
GUARDA IL VIDEO: Covid, i Numeri della pandemia del 13 settembre - bollettino
Sono stati 120.045 i tamponi giornalieri effettuati (ieri 267.358). I tamponi sono in tutto 87.573.881 - di cui 58.398.719 processati con test molecolare e 29.175.162 con test antigenico rapido. Le persone testate sono finora 33.300.869, al netto di quanti tamponi abbiano fatto
Il bollettino del Ministero della Salute di oggi
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 2,3% (ieri 1,7%)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Le vittime in totale sono 129.955, con 36 decessi registrati nelle ultime 24 ore (ieri 34). Nel conteggio anche alcuni ricalcoli relativi a persone morte nei giorni scorsi
La situazione in Italia con grafici e mappe
Le terapie intensive occupate da pazienti Covid sono 563 (+4)
Lo speciale di Sky TG24 sui vaccini
Sono stati 35 i nuovi ingressi nelle ultime 24 ore nei reparti di terapia intensiva

Dopo alcuni giorni di calo, tornano a crescere i ricoverati con sintomi: sono 4.200 (+87). Sono invece 121.141 le persone in isolamento domiciliare (-1.521)

Intanto prosegue la campagna vaccinale nel nostro Paese. Ecco i dati riferiti all'ultima settimana

Circa il 67% sul totale della popolazione in Italia ha completato la vaccinazione. La Spagna (75%) fa meglio di noi ma Regno Unito (65%), Germania (62%) e Francia (62%) sono indietro rispetto al nostro Paese

La Spagna è avanti anche per quanto riguarda i vaccinati con almeno una dose. Nel Paese iberico sono il 79%. L'Italia al momento è intorno al 73%, come la Francia. Numeri più bassi per Regno Unito e Germania










