
Green pass per lavoratori della scuola. Per personale Rsa obbligo vaccino: ok del Cdm a dl
A quanto si apprende da fonti di governo, via libera al dl "per fronteggiare l'emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario - assistenziale". Il dl estende quindi l'obbligo della certificazione verde al personale esterno della scuola e dell'università. Per il personale, anche esterno, delle Rsa viene stabilito invece "l'obbligo del vaccino", come ha spiegato il ministro Bonetti

Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende da fonti di governo, ha dato il via libera al decreto legge "per fronteggiare l'emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario - assistenziale"
GUARDA IL VIDEO: Covid, i settori dove sarà obbligatorio il Green pass. VIDEO
Il dl estende l'obbligo di Green pass al personale esterno della scuola e dell'università. Nell’elenco, dopo l'approvazione arrivata dal Cdm, compaiono quindi anche i dipendenti delle ditte di pulizie, delle mense e di tutti gli altri settori per cui si ha accesso alle strutture
TUTTE LE NEWS SUL GREEN PASS
Nella bozza del decreto sul Green pass si legge che "fino al 31 dicembre 2021, cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede a tutte le strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative", "deve possedere ed è tenuto ad esibire la certificazione verde Covid-19". I controlli spettano ai dirigenti scolastici e nel caso di personale esterno alle scuole, anche ai rispettivi datori di lavoro

Da specificare che per il personale, anche esterno, delle Rsa, il decreto approvato in Consiglio dei ministri prevede "l'obbligo del vaccino, e non del Green Pass", come invece è previsto per i lavoratori in ambito scolastico coinvolti nel provvedimento varato questa mattina. Lo ha spiegato, al termine del Cdm, il ministro per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti

Il piano dell'esecutivo per tenere sotto controllo la curva della pandemia, sarebbe quello di estendere il Green pass a tappe, per arrivare alla fine di ottobre con l’obbligo di avere il certificato per tutte le categorie di lavoratori. A breve ci sarà quindi un intervento più ampio di estensione dell'obbligo, come avrebbe detto il presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del Consiglio dei ministri

SCUOLA - Green pass per tutto il personale scolastico e universitario e per gli studenti universitari. La mancanza del pass è considerata assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro viene sospeso, così come la retribuzione. Pass richiesto, come stabilito oggi, anche al personale esterno

LUOGHI AL CHIUSO, DAI RISTORANTI ALLE PALESTRE: Certificazione richiesta anche - tra gli altri - per i servizi di ristorazione al chiuso, così come per spettacoli e competizioni sportive o musei. Certificazione obbligatoria poi per palestre e piscine, sagre ed eventi, centri termali e parchi tematici, e concorsi pubblici

Il prossimo step dovrebbe riguardare l'approvazione dell'obbligo al possesso del Green pass titolari e dipendenti dei luoghi dove c’è già l’obbligo per i clienti

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Inoltre il ministro Renato Brunetta ha chiesto che entri in vigore l'obbligo del Green pass anche per tutti i dipendenti pubblici

Sul tavolo rimane anche il tema dell'estensione dell'obbligo nel settore privato, con una decisione che è attesa al termine del negoziato tra Confindustria e sindacati