Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, in Italia 14mila classi pollaio: ecco dove sono le situazioni più critiche

Cronaca fotogallery
06 set 2021 - 06:30 13 foto
©Ansa

Secondo un dossier di Tuttoscuola in tutto il Paese sono quasi 400mila studenti seguono le lezioni in aule sovraffollate. Il massimo affollamento si ha nei licei, con  quelli scientifici davanti ai classici, e nei primi anni delle superiori: quasi il 15% delle prime classi ha più di 26 alunni

1/13 ©Ansa

In duemila scuole, quasi 400mila studenti studiano in aule sovraffollate. A evidenziarlo è il dossier "Classi pollaio, ora basta" di Tuttoscuola, testata di informazione specializzata sul mondo dell'educazione: "Sono quasi 14mila le classi pollaio, gremite da 27 fino a 40 alunni". Il report traccia la mappa aggiornata del fenomeno

GUARDA IL VIDEO: Scuola e Covid, le nuove regole per il ritorno in classe
2/13 ©Ansa

Secondo Tuttoscuola si parla da tempo di questi problemi, "ma alla vigilia del terzo anno scolastico colpito dal Covid - che avrebbe dovuto far aumentare il grado di urgenza anche per i profili di sicurezza - non è cambiato nulla. E ora che non è più obbligatorio il metro di distanziamento in classe il problema esplode"

Scuola, via le mascherine nelle classi di vaccinati? La proposta e le polemiche
3/13 ©Ansa

Al primo anno delle superiori le classi pollaio sono il 15% del totale. Il massimo affollamento si ha nei licei. In particolare, nei licei scientifici al primo anno c'è addirittura una classe pollaio su quattro

Covid, arrivano le 'scuole sentinella': cosa sono e come funzionano
4/13 ©IPA/Fotogramma

Ma anche i bambini da 3 a 5 anni vivono il problema: il 5% delle classi delle scuole dell'infanzia sono eccessivamente numerose

Scuola e green pass obbligatorio, 2 step per i controlli: le direttive
5/13 ©IPA/Fotogramma

Secondo Tuttoscuola, la "riduzione della numerosità delle classi può favorire il distanziamento e una più funzionale organizzazione della didattica". In particolare, sono circa 382mila gli alunni e quasi 25mila i loro insegnanti che nell'anno della pandemia sono stati assegnati nelle 13.761 classi over 26 dei diversi ordini di scuola

6/13 ©IPA/Fotogramma

Nella secondaria di secondo grado all'inizio dell'anno scolastico 2020-21 ben 587 istituti si sono trovati nella condizione di dover gestire una o più classi da 27 e più studenti per un totale complessivo di 9.974 classi ipernumerose. Alcune hanno numeri elevatissimi: tra prime e seconde classi uniche delle superiori, nel 2020-21 sono state formate 13 classi con addirittura 40 studenti e 75 classi con un numero di studenti compreso tra 31 e 39

7/13 ©IPA/Fotogramma

Sono stati i licei scientifici - secondo l'analisi di Tuttoscuola - ad avere il maggior numero di classi con almeno 27 studenti. Quelle oltre il limite sono state infatti 3.899, pari al 13% delle 29.295 classi del settore

8/13 ©IPA/Fotogramma

Seguono i licei classici, in termini di incidenza percentuale: il 9,4% delle 12.275 classi funzionanti e 1.206 classi sono oltre il limite

9/13 ©IPA/Fotogramma

In valori assoluti, negli istituti tecnici le classi con almeno 27 studenti erano 2.919 nel 2020-21, pari al 7,1% delle 41.007 di questo settore, quasi appaiati dagli ex Istituti magistrali con il 6,9%

10/13 ©Ansa

Gli istituti professionali, invece, presentano un numero relativamente ridotto di classi (955) con il limite superiore ai 26 alunni (3,9% delle 24.311 classi funzionanti)

11/13 ©IPA/Fotogramma

Dal dossier di Tuttoscuola emerge che la massima concentrazione di classi pollaio si crea nei primi anni delle superiori. Con riferimento a tutti gli indirizzi, nel primo anno della scuola secondaria di secondo grado nell'anno 2020-21 le classi con oltre 26 studenti sono state complessivamente 3.652, pari al 14,8% delle 24.613 prime classi esistenti

12/13 ©Ansa

Al primo anno delle superiori le classi pollaio sono il 15% circa del totale. Dal terzo anno il problema è "occultato" da bocciature e abbandoni. Nell'ultimo anno di corso ci sono state soltanto 462 classi con più di 26 studenti

13/13 ©LaPresse

Il dossier non si limita a fare un quadro della situazione, ma avanza anche alcune proposte, tra cui quella di definire un piano strutturale, e di rivedere formalmente i parametri di formazione delle classi fissati dal DPR 81/2009. Fino a prevedere la costruzione di nuove scuole, progettate secondo il modello campus, che oltre ad essere funzionali all'utilizzo di metodologie didattiche innovative, ed eco-friendly, siano dotate di ambienti aperti di apprendimento e di aule spaziose in rapporto al numero di alunni

TAG:

  • fotogallery
  • scuola

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Uomo accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale

    Cronaca

    Un 32enne è stato aggredito poco dopo la mezzanotte da un gruppo di tre giovani mentre si trovava...

    09 lug - 07:47

    Estate 2025, previsioni di traffico in autostrada

    Cronaca

    Autobrennero, l’autostrada che collega Modena con il Passo del Brennero e quindi con l'Austria,...

    09 lug - 06:30

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    09 lug - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi