Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola e green pass obbligatorio, due step per i controlli: le direttive del ministero

Cronaca fotogallery
31 ago 2021 - 07:00 11 foto
©Ansa

Prima una fase transitoria, poi quella definitiva con una piattaforma ad hoc. Dall’1 al 13 settembre si controlleranno le certificazioni verdi una a una con un'app, con l’inizio delle lezioni invece dovrebbe entrare in funzione la procedura automatizzata per velocizzare le verifiche

1/11 ©Ansa

Il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota che spiega le modalità per il controllo del green pass ricordando “l'obbligo del possesso e il dovere di esibizione della certificazione verde Covid-19 per tutto il personale scolastico”, in vigore dall'1 settembre

GUARDA IL VIDEO: Rientro in classe, test salivari nelle scuole
2/11 ©Ansa

La verifica della vaccinazione o della guarigione da Covid o del tampone negativo ogni 48 ore spetta ai dirigenti scolastici. Le modalità di controllo passeranno per due step: una fase transitoria e una definitiva

Scuola, da ingressi scaglionati al ricambio d’aria: come si svolgerà la giornata tipo
3/11 ©Ansa

Nella fase transitoria, dal primo al 13 settembre, si eseguirà la procedura ordinaria con un’app che controlla ogni certificazione verde. La App VerificaC19 verificherà che il green pass sia valido "senza rendere visibili le informazioni che ne hanno determinato l'emissione e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore”. "Pertanto - si legge nel testo - nel pieno rispetto della privacy"

Scuola, test salivari: a che punto siamo
4/11 ©Ansa

Se sull’app appare la schermata rossa che indica una certificazione non valida, "il personale non potrà accedere all'istituto scolastico e dovrà regolarizzare la propria posizione vaccinandosi oppure effettuando test antigenico rapido o molecolare”

Covid, i presidi: "No ai tamponi gratis per i professori no vax"
5/11 ©Ansa

La procedura di verifica tramite App, spiega ancora la nota del ministero, "è assai semplice. Purtuttavia presenta il limite di dover verificare giornalmente ciascun singolo QR Code" e quindi, prosegue, "potrebbero determinarsi soprattutto nei momenti di inizio e fine delle lezioni, rallentamenti nelle operazioni materiali di verifica"

Scuola, Bianchi: "Non c'è più rischio di Regioni in quarantena"
6/11 ©Ansa

Per questo motivo, con l’inizio delle lezioni, nella maggior parte delle regioni italiane dovrebbe prendere il via una procedura automatizzata che servirà ad accelerare i controlli e verrà fatta tramite una piattaforma digitale. La circolare spiega che ministero della Salute e Garante della Privacy stanno operando “al fine di realizzare l'interoperabilità tra il sistema informativo in uso presso la scuola (Sidi) e la piattaforma nazionale Dgc così da poter, a regime, velocizzare le più semplici operazioni richieste"

7/11 ©Ansa

Viene anche specificato che “per l'adozione della procedura, destinata al personale delle istituzioni scolastiche statali, è richiesto uno specifico intervento normativo, atto a consentire l’utilizzo nel rispetto della protezione dei dati personali”

8/11 ©Ansa

La nota firmata dal capo dipartimento del ministero Stefano Versari, ricorda che “è atteso in tempi brevi l’intervento normativo necessario per consentire l'adozione della procedura automatizzata”. Fino ad allora “la sola modalità possibile è quella ordinaria”

9/11 ©Ansa

Versari chiarisce che i dirigenti scolastici devono predisporre misure organizzative e di gestione degli spazi, che consentano l'ordinato svolgimento delle operazioni, tenendo in considerazione che, fino all’inizio delle attività scolastiche, la presenza del personale sarà inferiore all’ordinario

10/11 ©Ansa

Per rendere più agevoli, a livello organizzativo, le procedure di verifica tramite App VerificaC19, si potrà ricorrere all’esercizio contemporaneo di più soggetti "verificatori", ciascuno delegato all'utilizzo dell'applicazione, così come potranno essere individuati ingressi diversi, per evitare assembramenti del personale

11/11 ©Ansa

In vista della ripartenza della scuola e delle attività lavorative, il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini ha poi parlato delle linee guida per il trasporto pubblico locale: "Nessuno ha mai pensato che servisse un controllore per ogni autobus, ma come abbiamo scritto nelle linee guida, immaginiamo il controllo a terra, magari a campione"

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • coronavirus italia
  • covid19
  • scuola
  • green pass

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sparatoria a Marotta, l'omicida: "Non volevo far male ai bimbi"

    Cronaca

    Sandro Spingardi, 71 anni, ha aperto il fuoco a una festa di compleanno uccidendo la cognata...

    12 lug - 14:50

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi: trovate altre ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stata una passante,...

    12 lug - 14:26

    Delitto Garlasco, esame su tampone orale Chiara Poggi sarà replicato

    Cronaca

    Intanto il Garante della Privacy ha adottato, d'ufficio e in via d'urgenza, un provvedimento di...

    12 lug - 13:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi