
Covid, terapia intensiva e ricoveri: ecco le regioni a rischio zona gialla. I DATI
La Sicilia teme l'inasprimento delle misure, ma anche Sardegna e Calabria sono in bilico. I parametri in vigore da luglio fissano al 10% la soglia di occupazione di terapie intensive e al 15% quella dei reparti ordinari per il passaggio al giallo. Intanto, sono 4.168 i nuovi contagi nel nostro Paese. In rianimazione sono ricoverate 485 persone (+13)

Aumentano ancora i ricoveri per Covid-19 in Italia e la Sicilia teme la zona gialla, ma anche Sardegna e Calabria sono in bilico. I parametri in vigore da luglio fissano al 10% la soglia di occupazione di terapie intensive e al 15% quella dei reparti ordinari per il passaggio dal bianco al giallo. Bisogna considerare anche l’incidenza: per cambiare fascia di colore è necessario superare la soglia dei 50 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti
Covid, salgono i ricoveri. Sicilia rischia la zona gialla, Sardegna e Campania in bilico
Secondo il bollettino del ministero della Salute del 23 agosto, le terapie intensive occupate da malati Covid in Italia sono 485 (+13), con 45 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Intanto, sono 4.168 i nuovi contagi di Covid-19 nel nostro Paese registrati in un giorno
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
I tamponi effettuati in 24 ore sono 101.341 (ieri 175.539)
Il bollettino con i dati aggiornati al 23 agosto
La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 4,1% (ieri 3,4%)
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
Aumentano anche i ricoverati con sintomi che sono 3.928 (+161)
Covid, i numeri della pandemia del 23 agosto - Bollettino




















