
Covid, su bus e treni capienza dell'80%. Ipotesi ingressi scaglionati per scuole e aziende
Le regole per il trasporto pubblico in vista della ripartenza di settembre sono quasi pronte per essere sottoposte all'esame del Cts, ha fatto sapere il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Sui mezzi è consigliata la mascherina Ffp2, ma si potrà usare anche la chirurgica. Si valuta l'introduzione degli scuolabus anche per gli studenti delle superiori. I presidi chiedono linee bus dedicate

Sono in via di definizione le regole per il trasporto pubblico in vista della ripartenza a settembre delle scuole e del ritorno nelle città di molti lavoratori. La priorità è evitare assembramenti, riducendo così il rischio di contagi da coronavirus
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Le nuove misure, ha fatto sapere il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini al Corriere della Sera, sono quasi pronte, in attesa delle ultime modifiche e del via libera del Comitato tecnico-scientifico
Scuola, dal Green pass alle supplenze: le ipotesi sul rientro a settembre
La capienza sarà dell'80% su bus e treni, sia in zona bianca sia in quella gialla
Rientro dalle vacanze: cosa cambia per i viaggi a settembre
Servirà la mascherina chirurgica, anche se è consigliata la Ffp2
Covid, la situazione in Italia: grafici e mappe
Potranno essere previsti orari di ingresso differenziati sia per le scuole sia per le aziende e gli uffici pubblici
Covid in Italia, i dati su vaccinazioni e terapie intensive regione per regione
Sarà inoltre possibile introdurre gli scuolabus anche per gli studenti delle superiori
Trasporti con capienza 80%, a scuola orari scaglionati. VIDEO
Per i controlli sui trasporti "ritengo necessario reintrodurre i controllori. Oltre a verificare i biglietti, dovrebbero far scendere dall'autobus chi non ha la mascherina", ha detto Giovannini

"Siamo intervenuti sia sull'offerta - destinando, per la seconda parte dell'anno, 618 milioni di euro agli enti locali per servizi aggiuntivi come il noleggio di pullman turistici per aumentare le corse - sia sulla domanda”, ha ricordato il ministro

Questo "grazie al lavoro dei tavoli prefettizi che dallo scorso gennaio organizzano il piano della mobilità provincia per provincia, incentivando la creazione delle figure dei mobility manager nelle imprese e nelle amministrazioni pubbliche con più di cento addetti nei Comuni di oltre 50mila abitanti", ha aggiunto Giovannini

Le aziende e gli enti che "presentano i piani entro il 31 agosto potranno tra l'altro ricevere incentivi a valere sul fondo di 50 milioni di euro", ha concluso Giovannini

Intanto i presidi ribadiscono la necessità di linee bus dedicate, soprattutto nelle ore di ingresso e uscita dagli istituti

E la struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo sta valutando la possibilità di fornire mascherine Ffp2 alle studentesse e agli studenti che utilizzeranno i mezzi pubblici per andare a scuola