
Con l’aumento dei contagi in Italia, complice la variante Delta, crescono anche i timori per alcune aree del Paese che potrebbero dover lasciare la zona bianca. A rischio Sardegna, Sicilia e Lazio. I parametri per i colori sono cambiati con il provvedimento del 22 luglio, ma questo non esclude che prossimamente in alcune aree tornino le restrizioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Con l’aumento dei contagi da Covid-19 in Italia, complice la variante Delta, crescono anche i timori per alcune aree del Paese (Sicilia, Sardegna e Lazio) che potrebbero passare da zona bianca a zona gialla. I parametri per i colori sono cambiati con il provvedimento del 22 luglio, ma questo non esclude che prossimamente in alcune aree tornino le restrizioni. Ecco tutto quello che si può e non si può fare in zona gialla
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
IL PASSAGGIO AL GIALLO - Come ricorda il governo, per passare da bianco a giallo "è necessario che si verifichino alcune condizioni". 1) L'incidenza settimanale dei contagi deve essere pari o superiore a 50 ogni 100.000 abitanti a condizione che il tasso di occupazione dei posti letto in area medica sia superiore al 15% e il tasso di occupazione dei posti letto in t. intensiva per pazienti con Covid-19 sia superiore al 10%. 2) Qualora si verifichi un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti
LE INDICAZIONI DEL GOVERNO SUI NUOVI COLORI
LE REGOLE CON IL GREEN PASS - Va anche ricordato che, intanto, sono state definite e regole relative al Green Pass. Il certificato si ottiene con una dose di vaccino, da almeno 15 giorni precedenti, oppure con il certificato di guarigione negli ultimi 6 mesi o con un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. Dal 6 agosto è obbligatorio per accedere a ristoranti e bar al chiuso per il consumo al tavolo, spettacoli, congressi e fiere, piscine, palestre, centri benessere, parchi tematici e divertimento, sale gioco e scommesse, casinò e concorsi pubblici

SPOSTAMENTI – In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all'interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Inoltre, con il decedimento del coprifuoco, non ci sono più limiti orari alla circolazione e non è necessaria l'autocertificazione
Covid, come entrare in Italia con il pass di uno Stato estero: i requisiti richiesti
SECONDE CASE - Ci si può spostare per raggiungere le seconde case fuori regione, a prescindere dal colore della regione di provenienza e di quella di arrivo
Iss, variante Delta è la più diffusa in Italia: "Fondamentale completare ciclo vaccinale"
RISTORANTI E BAR - Le attività dei servizi di ristorazione, svolte da qualsiasi esercizio, sono consentite anche al chiuso, con consumo al tavolo, fino alle 18. La limitazione è a 4 persone per tavolo, salvo che siano tutte conviventi
Zona gialla, le regole: cosa si può fare e cosa no. VIDEO
MUSEI E CINEMA - Sono aperti i cinema, i teatri e musei e le sale da concerto, con regole precise: dalla prenotazione dei posti a sedere alla distanza di sicurezza almeno un metro tra gli spettatori. La capienza delle sale non supererà il 50% del totale. Il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 2.500 per gli spettacoli all'aperto e a 1.000 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala

NEGOZI - Aperti parrucchieri e i servizi di cura alla persona, oltre che i negozi e i centri commerciali

STADI - In zona gialla la capienza consentita non può essere superiore al 25% di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 2.500 per gli impianti all'aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida

Dal 28 giugno, non è più obbligatoria la mascherina all’aperto in zona bianca, ma in zona gialla sì. Nelle Faq del relativo decreto si precisa inoltre che "non è obbligatorio indossare la mascherina mentre si effettua l’attività sportiva"

DISCOTECHE - In zona gialla sono vietate le attività delle discoteche. Il comparto delle sale da ballo è ancora fermo anche in zona bianca e si attendono decisioni in merito