Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, perché la pandemia potrebbe diventare endemia e cosa significa

Cronaca fotogallery
30 lug 2021 - 06:30 8 foto
©Ansa

Dopo i primi casi scoperti in Cina, la malattia provocata dal Sars-Cov-2 era stata classificata come un'epidemia. Poi nel marzo 2020, l'Oms ha dichiarato la pandemia ovvero la diffusione globale del virus. Ma nei prossimi mesi potrebbe verificarsi una nuova evoluzione con casi uniformemente distribuiti nel tempo

1/8 ©Ansa

Inizialmente è stata un’epidemia, poi l’11 marzo 2020 l’Oms ha dichiarato la pandemia. A un anno e mezzo di distanza, dai primi casi scoperti in Cina, nei prossimi mesi il Covid-19 potrebbe diventare un’endemia. Nelle ultime settimane sono diversi gli esperti che, parlando della malattia infettiva provocata dal virus Sars-Cov-2, hanno citato questo termine. Ecco in quali contesti si è fatto riferimento all’endemia e cosa significa

Covid, Sicilia e Sardegna tornano zone rosse nella mappa dell'Ue
2/8 ©Ansa

SILERI: "DA PANDEMIA A ENDEMIA NEL 2022" - Di endemia ha parlato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, facendo un punto sulla situazione Covid. "Siamo con il virus messo all’angolo - ha detto - e abbiamo quasi vinto completamente la guerra. Ovviamente come tutte le guerre non ci può essere una data di fine certa. Difficilmente avremo l'esperienza di mille morti al giorno come abbiamo avuto diversi mesi fa, avremo un virus che continuerà a circolare e si trasformerà da pandemia a endemia nel 2022, senza creare grossi danni a coloro che sono vaccinati"

Covid, cosa sapere se si viaggia in Europa partendo dall'Italia
3/8

PALÙ: "MENO VACCINI, MENO POSSIBILITÀ DI ENDEMIA" - Proprio la copertura vaccinale è un aspetto messo spesso in correlazione con il passaggio da pandemia ad endemia. "Vaccinarsi è un compito sociale a cui alcune categorie dovrebbero adempiere, e per cui lo Stato sta facendo tutto il possibile", ha detto il presidente dell’Aifa e membro del Cts Giorgio Palù, in un'intervista a 'Timeline', su Sky TG24. "Meno vacciniamo e più il virus si diffonde, quindi abbiamo meno possibilità di controllarlo e che questo virus diventi endemico"

Covid, Mattarella: "Vaccinazione dovere civico e morale"
4/8 ©Ansa

RICCIARDI: "ENDEMIA SE NON ALLENTEREMO PRESTO CAUTELE" - La parola “endemia” compare anche in un articolo di Avvenire a firma di Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute. "L’evoluzione della pandemia in Italia, se saremo bravi nell’intensificare la campagna vaccinale e nel non allentare troppo presto le cautele, potrebbe essere caratterizzata da una situazione di gestibile endemia, di presenza cioè di un costante numero di casi, piuttosto basso, che non provoca problemi sistemici di pressione e ingolfamento dei servizi sanitari"

Covid, il bollettino del 29 luglio
5/8 ©Ansa

DIFFERENZE TRA EPIDEMIA, PANDEMIA ED ENDEMIA - Ma quali sono le differenze tra epidemia, pandemia ed endemia? Ne parla il portale 'Epicentro’, curato dall’Istituto Superiore di Sanità, in una scheda sulle malattie infettive: "Dal punto di vista epidemiologico le malattie infettive hanno caratteristiche diverse di diffusione. Ci sono malattie molto contagiose e altre che lo sono meno. In base alla suscettibilità della popolazione e alla circolazione del germe, una malattia infettiva può manifestarsi in una popolazione in forma epidemica, endemica o sporadica"

Covid, tampone rapido in Italia: i prezzi regione per regione
6/8 ©Ansa

EPIDEMIA - "L’epidemia - si legge su Epicentro - si verifica quando un soggetto ammalato contagia più di una persona e il numero dei casi di malattia aumenta rapidamente in breve tempo. L’infezione si diffonde in una popolazione costituita da un numero sufficiente di soggetti suscettibili. Spesso si riferisce al termine di epidemia con un aumento del numero dei casi oltre l’atteso in un particolare area e in uno specifico intervallo temporale"

7/8 ©Ansa

PANDEMIA - Il termine deriva da “pan-demos”, ovvero “tutto il popolo”, quindi che riguarda tutti. Indica la diffusione di una malattia infettiva piuttosto rapidamente e su territori molto vasti, come interi Paesi o continenti. Secondo l’Oms ci sarebbero sei step che conducono un agente patogeno a divenire pandemico: la discriminante sarebbe la presenza di focolai di infezione in due o più Paesi diversi da quello di origine

8/8 ©Ansa

ENDEMIA - Secondo Epicentro, invece, "una malattia si considera endemica quando l’agente responsabile è stabilmente presente e circola nella popolazione, manifestandosi con un numero di casi più o meno elevato ma uniformemente distribuito nel tempo"

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • pandemia
  • endemia
  • epidemia

Cronaca: Ultime Gallery

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Due giovani dispersi nel Bresciano dopo tuffo nel fiume Oglio

    Cronaca

    Sebbene alcuni testimoni abbiano riferito che non apparivano in difficoltà, i due hanno nuotato...

    15 lug - 22:52

    Si arrampica per una foto su costone che cede: morta una 15enne

    Cronaca

    L'episodio è accaduto a Busche, località situata sul greto del fiume Piave. Stando a quanto...

    15 lug - 18:54

    Incidente in galleria Variante di Valico, 3 morti. Lunghe code

    Cronaca

    Tragico incidente nella galleria di Base sulla A1: tre morti e due feriti, tra cui una bambina....

    15 lug - 16:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi