Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Smart working, per il 59% dei lavoratori orari più lunghi: la ricerca

Cronaca fotogallery
28 lug 2021 - 06:30 12 foto
ANSA/IPA

Secondo uno studio promosso da Fim-Cisl sul lavoro da casa nel settore dei metalmeccanici, l'80% degli intervistati non aveva mai lavorato da casa prima del Covid-19. Il 28% non vorrebbe tornare in ufficio, mentre il 58% preferirebbe lavorare qualche giorno da casa e qualche giorno in azienda. Diritto alla disconnessione e controllo a distanza tra i punti critici

1/12 ©IPA/Fotogramma

Più ore di lavoro e poco diritto alla disconnessione, ma in generale un giudizio positivo. È quanto emerge da una ricerca sullo smart working nel settore metalmeccanico, promossa da Fim-Cisl ed elaborata insieme ad Adapt e Università Cattolica

Decreto Covid, smart working per i lavoratori fragili fino al 31 ottobre
2/12 ©IPA/Fotogramma

L’80% dei lavoratori intervistati non aveva mai sperimentato lo smart working prima dell’inizio della pandemia da Covid-19. Per il 37% di loro, l’ufficio non ha più aperto le porte: hanno lavorato da casa cinque giorni su cinque

Smart working, Mendelshon (Fb): ora si vuole flessibilità
3/12 ©IPA/Fotogramma

La novità è piaciuta al 45% del campione, mentre per il 20% il lavoro agile presenta alcune criticità. Il 35% boccia invece del tutto lavorare a distanza, rilevando “criticità e inadempienze”

Smart working: aumentano timori per la sicurezza
4/12 ©Ansa

I PUNTI CRITICI - Secondo gli intervistati, i principali punti critici sono stati l’aver protratto il turno “spesso” oltre gli orari previsti dalla contrattazione collettiva di riferimento (59%), il non aver avuto diritto al diritto alla disconnessione dal lavoro (61%) e la mancata organizzazione di corsi di formazione per gestire lo smartworking (65%)

Covid, sospensione dei lavoratori non vaccinati: cosa sapere
5/12 ©Ansa

Altri lavoratori lamentano l’aver dovuto utilizzare strumenti aziendali (86%), non aver ricevuto informazioni scritte sugli adempimenti in tema di salute e sicurezza (38%) e non aver ricevuto appositi benefit aziendali (78%)

6/12 ©IPA/Fotogramma

FLESSIBILITÀ – Emerge nel complesso che lo smartworking viene apprezzato soprattutto per la sua flessibilità. Il voto medio ottenuto, su una scala da 1 a 10, è di 8 punti e il 28% degli intervistati non vorrebbe tornare in ufficio. La soluzione migliore però sarebbe una modalità ibrida di lavoro in presenza e da casa: così la pensa il 58% del campione

7/12 ©Ansa

Il 14% attribuisce un giudizio positivo allo smartworking per la possibilità di passare più tempo con i figli. Il 21% dichiara di aver avuto maggior concentrazione, mentre il 10% lamenta di aver sofferto la solitudine. Per il 25%, quello che “manca molto” è il rapporto con i colleghi

8/12 ©IPA/Fotogramma

Uno dei punti più dibattuti sullo smartworking negli scorsi mesi è stato il tema del controllo del lavoratore. Il 39% degli intervistati dice di essere stato controllato dal proprio datore, ma ne era stato informato. Il 50% “crede di sì” ma non ne è sicuro, non avendo ricevuto alcuna informazione a riguardo

9/12 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda i benefit, come i buoni pasto, il 56% dei lavoratori dice di non aver perso nulla rispetto al periodo pre-pandemia. È andata diversamente per il restante 41%

10/12 ©IPA/Fotogramma

"Il lavoro agile è impegnativo ma permette una flessibilità apprezzata dai lavoratori, ora serve più contrattazione per uscire dall'emergenza", commenta il segretario generale della Fim-Cisl, Roberto Benaglia

11/12 ©IPA/Fotogramma

"Certamente emergono dei limiti, in particolare si registra la necessità di un più consapevole coinvolgimento dei lavoratori che devono ricevere formazione ad-hoc, più coinvolgimento sul diritto alla disconnessione e limiti di orario, ma in generale l'esperienza di lavoro agile viene promossa dalla maggioranza dei lavoratori", sottolinea Benaglia

12/12 ©Ansa

L’analisi ha raccolto i dati di 4862 lavoratori, la maggior parte impiegati nei settori dell’aerospazio, ICT, produzione di software e automotive, in aziende con sede in grandi città (Roma, Milano, Torino, Bologna, Genova e Trieste)

TAG:

  • fotogallery
  • smart working
  • lavoro
  • metalmeccanici
  • cisl

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Caso urbanistica Milano, chiesto arresto per Tancredi e Catella

    Cronaca

    La Procura del capoluogo lombardo, nell’ambito di uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione...

    16 lug - 10:39

    Acerra, investe la ex e le sue amiche con lo scooter: arrestato 20enne

    Cronaca

    Le ragazze, portate in ospedale, hanno riportato solo alcune lesioni e fortunatamente nessuna è...

    16 lug - 10:08

    Gaia De Gol, chi era la ragazza morta schiacciata da masso nel Piave

    Cronaca

    Aveva 15 anni ed era residente a Lentiai dove frequentava l’Istituto agrario. L'incidente è...

    16 lug - 09:31
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi