Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Università, dal primo settembre al via i test d’ingresso delle facoltà a numero chiuso

Cronaca fotogallery
15 lug 2021 - 08:27 12 foto
©Ansa

Si parte mercoledì 1 settembre con gli iscritti alle prove per i corsi di laurea magistrale in Medicina Veterinaria e si chiude il 29 ottobre con i candidati ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie Magistrali. In mezzo, tra le altre prove, ci sono quelle - il 3 e il 9 settembre - per i corsi di laurea magistrale, in italiano e in inglese, in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentarie. Per i candidati, quesiti a risposta multipla. Non ancora definiti tutti i posti disponibili

1/12 ©IPA/Fotogramma

A settembre partiranno i test d’ingresso per le facoltà universitarie a numero chiuso: si inizia mercoledì 1° settembre

Lo speciale scuola e università
2/12 ©LaPresse

I primi a sottoporsi ai test, mercoledì 1° settembre, saranno i candidati per l'immatricolazione ai corsi di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Scuola, danni gravi della Dad: 1 studente su 2 è impreparato. Il report Invalsi
3/12 ©Ansa

Il 3 e il 9 settembre tocca agli iscritti alle prove, rispettivamente in italiano e in inglese, per l'accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentarie

Lauree abilitanti, la Camera ha approvato il disegno di legge: ecco cosa cambierà
4/12 ©LaPresse

Il 14 settembre (e non il 7, come previsto all’inizio) sarà il turno dei candidati per l'accesso ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie, il 17 settembre quello per i corsi di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, mentre entro il 23 settembre dovranno svolgersi le prove per l'ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale di Architettura

Dall'1 settembre test d'ingresso facoltà numero chiuso. VIDEO
5/12 ©Ansa

Chiuderanno il ciclo dei test di ingresso i candidati ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie Magistrali il 29 ottobre

6/12 ©Ansa

Tutti gli iscritti ai test si dovranno misurare con dei quesiti (in alcuni casi 40, in altri 60, in altri ancora 80), con un numero diverso di possibili opzioni tra le quali indicare l'unica risposta corretta

7/12 ©Ansa

Per quanto riguarda i posti disponibili, al momento sono stati stabiliti in modo definitivo i 7.884 per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della Formazione Primaria e i 6.349 posti per l'accesso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico finalizzati alla formazione di architetto per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia

8/12 ©IPA/Fotogramma

Già definiti anche i posti destinati ai candidati dei paesi non Ue residenti all'estero per la laurea magistrale in medicina veterinaria (65 totali), la laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria (125), la laurea triennale (1.569) e quella magistrale delle professioni sanitarie (84), la laurea in scienze della formazione primaria (197) e quella in architettura (481)

9/12 ©IPA/Fotogramma

Per gli altri corsi ad accesso programmato, in attesa dell'adozione dell'accordo della conferenza Stato Regioni, sono stati indicati nei decreti ministeriali solo i posti provvisori per consentire il perfezionamento dei bandi di concorso da parte degli atenei

10/12 ©Ansa

Nel dettaglio, sono 14.020 i posti al momento disponibili per l'immatricolazione alla laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e 1.077 per i candidati dei paesi non Ue residenti all'estero, 877 quelli per Medicina Veterinaria per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia, 1.253 i posti provvisori disponibili per l'accesso alla laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia

11/12 ©LaPresse

Per quanto riguarda le Professioni Sanitarie, in totale i posti provvisori disponibili per l'accesso ai corsi delle lauree triennali per i candidati dei paesi Ue e non Ue residenti in Italia sono 30.180 così divisi: 1.034 per ostetricia, 264 per infermieristica pediatrica e 17.133 per infermieristica, 698 per educazione professionale, 116 per podologia, 2.597 per fisioterapia, 856 per logopedia, 292 per ortottica e assistenza oftalmologica, 417 per terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

12/12 ©IPA/Fotogramma

Ancora: 440 per tecnica della riabilitazione psichiatrica, 251 per terapia occupazionale, 1.212 per tecniche di laboratorio biomedico, 1.297 per tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, 151 per tecniche di neurofisiopatologia, 207 per tecniche ortopediche, 340 per tecniche audiprotesiche, 202 per tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, 748 per igiene dentale, 473 per dietistica, 85 per tecniche audiometriche, 530 per assistenza sanitaria, 837 per tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

TAG:

  • fotogallery
  • test
  • universita
  • scuola

Cronaca: Ultime Gallery

Corinaldo, la tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra: cosa accadde

Cronaca

Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 2018 morirono cinque minorenni e una madre 39enne. Erano nel...

17 lug - 14:00 27 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica...

17 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra...

16 lug - 07:30 16 foto

Omicidio del carabinierie Cerciello Rega, le tappe della vicenda

Cronaca

Nel 2019 il vicebrigadiere dei Cc fu cciso a coltellate a Roma in una colluttazione nell'ambito...

15 lug - 14:55 23 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dedicate principalmente alla guerra in Ucraina sulla maggior parte dei giornali in...

15 lug - 07:04 12 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta sull'urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Sala

    Cronaca

    Per il primo cittadino le ipotesi di reato sono di false dichiarazioni su qualità proprie o di...

    17 lug - 21:23
    protesta in consiglio comunale e beppe sala

    Malore sul parapendio: precipita e muore Felix Baumgartner

    Cronaca

    La vittima è il celebre paracadutista austriaco di 56 anni. Era conosciuto a livello mondiale per...

    17 lug - 18:22

    Roma, trovate ossa umane in terreno in via La Monachina

    Cronaca

    Lo scheletro è stato trovato tre la sterpaglie nel corso di alcuni lavori di bonifica. Sul posto...

    17 lug - 18:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi