Secondo i dati del governo oltre il 40% degli italiani over 12 ha ricevuto la vaccinazione completa. I contagi tornano a salire sopra i mille. Le terapie intensive occupate scendono di 7 unità, sono 37 in meno i ricoveri. Oms: il covid ha causato oltre 4mln di morti. Secondo l'Ocse il coronavirus ha bruciato 114mln di posti di lavoro. Il ministro britannico Kwarteng sugli Europei: fiducioso di tenere a bada il rischio focolaio, ma non si può garantire il rischio zero
1 nuovo post
Circa 27 milioni di persone in Russia hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il Covid-19 e a 18,5 milioni di loro sono state somministrate entrambe le dosi del vaccino: lo ha detto la vice premier Tatiana Golikova in un incontro con i membri del governo russo. Lo riporta l'agenzia Interfax. In Russia vivono circa 146 milioni di persone.
Immunizzato oltre 40% degli italiani, 21,7 mln di persone
Oltre il 40% degli italiani over 12 ha ricevuto la vaccinazione completa (due dosi o monodose), secondo i dati sul sito del governo. Sono 21.765.004 le persone immunizzate, pari per la precisione al 40,30% di chi ha più di 12 anni. Le dosi somministrate sono arrivate a 55.149.301, pari al 90,4% di quelle consegnate.
Covid, Crisanti: “Stiamo creando il terreno per nuova variante resistente ai vaccini"
Lo ha riferito il professore ordinario di Microbiologia presso l’Università di Padova, nel corso di un’intervista concessa al quotidiano “La Stampa”. “Come l'anno scorso”, ha aggiunto, si stanno “sottovalutando i rischi per l'autunno. L'Italia era e rimane in una condizione di vulnerabilità”, ha spiegato. LEGGI TUTTO
Covid: in Sicilia 109 nuovi positivi e due decessi
In Sicilia 109 nuovi positivi al Covid (dietro solo all'Emilia Romagna) e due decessi, che fanno salire i casi totali a 232.495 e i morti a 5.987. Gli attuali positivi sono 3.357, -121; i guariti 223.151, +228. Sono 129 i ricoverati con sintomi, 19 in terapia intensiva, uno del giorno; 10.891 i tamponi effettuati.
Covid: -7 terapie intensive, -37 ricoverati
Sono 180 i pazienti ricoverati per Covid in terapia intensiva in Italia, con un calo di 7 unità rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 8, mentre ieri erano stati 11. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 1.234, in calo di 37 unità rispetto a ieri. TUTTI I DATI
Covid: 177.977 test, tasso positività 0,56%
Sono 177.977 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 74.649. Il tasso di positività è dello 0,56%, sostanzialmente stabile rispetto allo 0,47% di ieri. TUTTI I DATI
Il bollettino di oggi: 14 decessi nelle ultime 24 ore
Il bollettino di oggi: 1.010 nuovi contagi su 177.977 tamponi processati
Sono 1.010 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 907. Sono invece 14 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 24. La soglia dei mille contagi giornalieri non veniva raggiunta dal 19 giugno. TUTTI I DATI
Covid: Oms, estrema prudenza su revoca restrizioni
Serve "estrema prudenza" relativamente alla revoca delle restrizioni anti Covid perché la trasmissione del virus rischia di crescere a prescindere dagli alti tassi di vaccinazione. Lo ha detto in una conferenza stampa il direttore Oms per le emergenze, Michael Ryan.
Covid, riapertura delle discoteche in Italia e Ue: ecco la situazione nei vari Paesi
Nel nostro Paese slitta ancora l'apertura dei locali notturni: il governo non è ancora arrivato a una decisione su una data definitiva. In Spagna si fa marcia indietro a causa del boom contagi: da questo weekend i locali al coperto dovranno chiudere. Dal 19 luglio in Uk via libera alle ripartenza. LEGGI TUTTO
Regno Unito: 32.648 nuovi contagi e 33 decessi nelle ultime 24 ore
Covid: in Piemonte 31 positivi, -18 ricoverati
Scende a 6 il numero dei ricoverati in terapia intensiva in Piemonte grazie al -3 registrato oggi dall'Unità di crisi della Regione. Negli altri reparti, i pazienti sono 69, con un calo di 15 rispetto a ieri. Per il nono giorno consecutivo non ci sono stati decessi legati al Covid, i nuovi casi positivi sono 31, con un tasso dello 0,3% rispetto agli 1.819 tamponi diagnostici processati (7.037 antigenici). Le persone in isolamento domiciliare sono 624, il numero dei guariti cresce di 47 unità
Variante Delta, focolai in Italia e casi in aumento in Europa: la situazione
La mutazione sta facendo risalire in maniera lineare la curva dei contagi nel nostro Paese, dove comunque i numeri della pandemia restano bassi. Secondo gli esperti sono 5 le province sotto osservazione: Napoli, Lodi, Verona, Caltanissetta e Ascoli Piceno. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) segnala che nell’ultima settimana i casi di Covid-19 sono aumentati più del previsto in Belgio, Danimarca, Finlandia, Grecia, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Regno Unito e Spagna. LEGGI TUTTO
Vaccino: nel Lazio 500mila somministrazioni da medici famiglia
"Sono state raggiunte 500mila somministrazioni da parte dei medici di medicina generale". Lo afferma l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Vaccini: Russia, in 27 milioni hanno avuto almeno prima dose
Circa 27 milioni di persone in Russia hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il Covid-19 e a 18,5 milioni di loro sono state somministrate entrambe le dosi del vaccino: lo ha detto la vice premier Tatiana Golikova in un incontro con i membri del governo russo. Lo riporta l'agenzia Interfax. In Russia vivono circa 146 milioni di persone.
Vaccino: Sicilia, fino al 20/7 gli open day dai 12 anni in su
Proseguiranno fino al 20 luglio gli open day organizzati dalla Regione Siciliana per promuovere al massimo la campagna vaccinale nell'Isola. Tutta la popolazione, dai 12 anni compiuti in su, potrà vaccinarsi senza prenotazione in tutti i punti vaccinali delle province siciliane, con dosi Pfizer e Moderna. L'iniziativa gia' avviata lo scorso fine settimana dall'assessorato regionale alla Salute ha avuto un riscontro molto positivo, con quasi 5 mila prime dosi giornaliere somministrate in piu' rispetto alle precedenti prenotazioni. L'obiettivo è immunizzare quanti piu' cittadini possibile, in funzione anche delle varianti rilevate anche in Sicilia.
Vaccino: D'Amato, 10mila prenotazioni per Pfizer a 12-16enni
"Nelle ultime 24 ore sono state raggiunte 10mila prenotazioni per la somministrazione del vaccino Pfizer ai 12-16enni". Lo rende noto l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Vaccino: nel Lazio 45% over 12 ha completato ciclo
"Abbiamo superato 5,6 milioni di dosi somministrate di cui 2,3 milioni di seconde dosi. Il 45% di popolazione over 12 ha completato il ciclo vaccinale. La campagna prosegue in coerenza con le indicazioni nazionali". Lo sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
India: Covid non dà tregua, nuovi ministri e maxi-rimpasto Modi
In India sono ore di attesa febbrile e di intense speculazioni politiche sulla composizione del nuovo governo che uscirà dal maxi rimpasto voluto dal premier Narendra Modi, sulla scia di una pandemia di Covid-19 devastante per il gigante asiatico e in vista di importanti elezioni in diversi Stati chiave nel 2022. La giornata è cominciata con l'annuncio delle dimissioni di 12 ministri, tra cui alcune figure di spicco dell'esecutivo uscente: quello della Sanità Harsh Vardhan, dell'Istruzione Ramesh Pokhriyal Nishank, della Giustizia, della Tecnologia e dell'Elettronica, Ravi Shankar Prasad, dell'Ambiente e dei Cambiamenti climatici, Prakash Javadekar. Alcuni di questi ministri sono finiti nell'occhio del ciclone mediatico e delle critiche dei cittadini, a cominciare da quello della Sanità per l'eccessiva pressione sugli ospedali, la carenza di medicinali e ossigeno durante la crisi sanitaria.
Vaccino: nel Lazio 60mila somministrazioni nelle farmacie
"E' stato raggiunto il tetto di 60mila somministrazioni nelle farmacie". E' il dato diffuso dall'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
Lazio, 104 casi e 7 decessi, a Roma 75 contagiati
Nel Lazio su oltre 8mila tamponi (-1557) e oltre 13mila antigenici per un totale di oltre 21mila test, si registrano 104 nuovi casi positivi (+46), 7 decessi (+3), i ricoverati sono 144 (+9). I guariti sono 247, le terapie intensive sono 29 (-4). Il rapporto tra positivi e tamponi è allo 1,2% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale
scende allo 0,4%. I casi a Roma città sono a quota 75.
scende allo 0,4%. I casi a Roma città sono a quota 75.