Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Covid, monitoraggio Iss: variante Alfa ancora predominante, ma casi Delta in aumento

Cronaca fotogallery
02 lug 2021 - 17:00 11 foto
©Ansa

Secondo i dati, sottoposti all'esame della cabina di regia, continua la riduzione dell'Rt nazionale a 0,63 rispetto allo 0.69 della settimana scorsa e scende ancora l'incidenza dei casi di Covid in Italia a 9 casi ogni 100mila abitanti (erano 11). Si temono però le varianti e gli esperti chiedono il tracciamento, il sequenziamento capillare e un'elevata copertura vaccinale. La Delta al 22 giugno aveva una prevalenza pari al 22,7% ed è stata identificata in 16 regioni, con un range tra lo 0 e il 70,6%

1/11 ©IPA/Fotogramma

Continua la riduzione dell'Rt nazionale a 0,63 rispetto allo 0.69 della settimana scorsa e scende ancora l'incidenza dei casi di Covid in Italia a 9 casi ogni 100mila abitanti rispetto agli 11 di 7 giorni fa

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
2/11 ©IPA/Fotogramma

I dati sono contenuti nel monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute sull'andamento dei contagi da coronavirus in Italia

I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
3/11 ©Ansa

Sebbene in assoluto i nuovi casi siano in diminuzione, la proporzione di casi di infezione da virus SARS-CoV-2 causati da varianti Delta e Kappa è in aumento in Italia. La Kappa (B.1.617.1) è di un altro ceppo rispetto alla Delta ed è considerata di "interesse", non "preoccupante"

Variante Delta, dal mal di testa al naso che cola: i sintomi più comuni
4/11 ©Ansa

La maggior parte di questi casi è attribuibile a focolai circoscritti in varie parti del Paese. I tecnici nel documento chiedono, visto l'aumento dei casi anche in Paesi con alta copertura vaccinale, un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi e un'elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli

Rt scende a 0.63, salgono casi varianti Delta e Kappa. VIDEO
5/11 ©Ansa

Secondo la nuova indagine rapida condotta dall'Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler, in Italia al 22 giugno la variante Delta (B.1.167.2) aveva una prevalenza pari al 22,7% ed è stata identificata in 16 Regioni/Province autonome, con un range tra lo 0 e il 70,6%. L'indagine integra le attività di monitoraggio di routine e non contiene quindi tutti i casi di varianti rilevate, ma solo quelle relative alla giornata presa in considerazione

6/11 ©IPA/Fotogramma

La cosiddetta variante Kappa, uno dei sottotipi di B.1.617 (B.1.617.1), non è stata trovata nella flash survey, ma diversi casi sono stati segnalati sulla piattaforma integrata che invece raccoglie le analisi giorno per giorno

7/11 ©IPA/Fotogramma

La prevalenza della variante Alfa (B.1.1.7, prima denominata inglese), calcolata al 22 giugno, era del 57,8%, in calo rispetto all'88,1% del 18 maggio, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 16,7% e il 100%. Alla stessa data, la variante cosiddetta Gamma (P.1, precedentemente denominata brasiliana) aveva una prevalenza pari a 11,8% (con un range tra 0 e 37,5%, mentre nella precedente survay era al 7,3%)

8/11 ©IPA/Fotogramma

Nell'indagine si sottolinea che nel contesto italiano, "in cui la campagna di vaccinazione non ha ancora raggiunto coperture sufficienti in tutte le fasce di età, la diffusione di varianti a maggiore trasmissibilità può avere un impatto rilevante. Mentre la variante Alfa (B.1.1.7), se pur ancora predominante, vede diminuita la sua stima di prevalenza a livello nazionale, dall'indagine si evince che la variante Gamma (P.1 e suoi sottolignaggi) ha una prevalenza in leggero aumento rispetto alla precedente indagine e che la variante Delta (B.1.167.2) è in aumento"

9/11 ©IPA/Fotogramma

“Bisogna però considerare – si precisa – che la prevalenza potrebbe essere sovrastimata a causa della presenza di numerosi focolai (che vengono identificati e quindi indagati in maniera più estesa)". Nell'attuale scenario europeo, caratterizzato dalla circolazione di diverse varianti, avvertono Iss e ministero della Salute, "è necessario continuare a monitorare con grande attenzione". È poi "importante mantenere l'incidenza a valori che permettano il sistematico tracciamento dei casi positivi e il sequenziamento massivo di SARS-CoV-2"

10/11 ©Ansa

"La crescita della prevalenza della variante Delta è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione. È fondamentale continuare il tracciamento sistematico dei casi per individuare i focolai, che in questo momento è reso possibile dalla bassa incidenza, e completare il più velocemente possibile il ciclo vaccinale, dal momento che, come confermato anche ieri dall'Ema, questo garantisce la migliore protezione", ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro

11/11 ©Ansa

Dopo due mesi di calo, intanto, i casi in Europa sono tornati ad aumentare, sollevando il rischio di una nuova ondata "a meno che non rimaniamo disciplinati", come ha dichiarato il direttore regionale dell'Oms per l'Europa, Hans Kluge

TAG:

  • fotogallery

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sciopero aerei del 10 luglio, tutti gli aeroporti interessati

    Cronaca

    Si ferma il personale di terra in diverse città, ma è prevista anche una mobilitazione della...

    10 lug - 00:10

    Caso Bibbiano, cadono quasi tutte le accuse: 3 condanne, 11 assolti

    Cronaca

    La Procura di Reggio Emilia aveva chiesto condanne fino a 15 anni per oltre 100 capi di...

    09 lug - 19:01

    Geronimo La Russa eletto nuovo presidente dell'Aci: "Un grande onore"

    Cronaca

    Il neo eletto ha ottenuto oltre il 78% dei 2.112 voti rappresentanti la totalità degli aventi...

    09 lug - 19:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi