Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Balneazione, le regole di sicurezza da rispettare per evitare incidenti al mare o al lago

Cronaca fotogallery
27 giu 2021 - 12:29 10 foto
©Ansa

Con il ritorno dell'estate aumenta il numero delle vittime in acqua. Negli ultimi giorni diverse persone hanno perso la vita in località lacustri o marittime. Ecco quali sono le norme da seguire: dal restare vicino a riva se non è si è nuotatori esperti al fare attenzione a materassini e canotti che possono essere trascinati al largo dalla corrente

1/10 ©Ansa

Solo nell'ultima settimana in Italia si sono registrate numerose vittime in acqua al mare o al lago. In Sardegna 4 persone sono morte in 24 ore. A Baveno un 32enne è morto annegato: si sarebbe tuffato per aiutare alcuni bimbi in difficoltà e non è riuscito a riemergere. Sul lago di Bracciano, vicino a Roma, un turista olandese di 22 anni si è immerso in acqua e non è più tornato a riva. I carabinieri sono impegnati nelle ricerche

Coronavirus, le indicazioni per andare in spiaggia
2/10 ©Ansa

Per evitare tragedie al mare o al lago ci sono alcune regole per la balneazione in sicurezza che andrebbero rispettate. Il rischio principale è quello di sopravvalutare le proprie capacità. La temperatura in acque aperte è più bassa di quella dell’ambiente e comporta un maggior dispendio di energie

Scomparso nel lago di Bracciano turista 22enne
3/10 ©IPA/Fotogramma

Tra le prime regole c’è quella di non fare il bagno se non si è in perfette condizioni psicofisiche e non sottoporsi a sforzi eccessivi anche se si è in buona forma fisica. Se si è stati sotto il sole a lungo, è consigliabile entrare in acqua gradualmente

Estate 2021, le spiagge più belle in Italia
4/10 ©Ansa

Fondamentale prima di tutto rispettare, ove presente, la segnaletica che vieta di fare il bagno se c’è la bandiera rossa

Sardegna, uomo si tuffa in mare per salvare la figlia e muore
5/10 ©Ansa

Se non si è esperti nuotatori è importante restare vicini alla riva e, comunque, dove l’acqua è bassa e si riesce a toccare il fondale. Al mare ci sono anche le boe che delimitano la zona di sicurezza per la balneazione e che non dovrebbero essere oltrepassate

6/10 ©Ansa

Bisogna fare attenzione anche all’uso di materassini e canotti gonfiabili che tendono ad andare al largo e potrebbero far allontanare troppo dalla costa. Gravi rischi si possono correre anche con i tuffi, da evitare se non si è esperti tuffatori e se non si conosce l’area e il fondale nel quale ci si immerge

7/10 ©Ansa

Chi pratica sport acquatici deve rispettare le regole di precedenza tra una persona e l’altra e fare attenzione ai bagnanti. È necessario fare attenzione anche alle correnti che potrebbero cambiare direzione e forza a seconda del vento

8/10 ©Ansa

Nuotare nei laghi e negli stagni è poi molto pericoloso perché hanno spesso rive ripide, fondali paludosi e possono essere contaminati da batteri. La quasi mancanza di salinità, inoltre, non favorisce il galleggiamento

9/10 ©Ansa

Al mare in Italia, ogni Capitaneria di porto emana regole annuali per il proprio territorio. In generale, però, la bandiera rossa e gialla indica che la zona è sorvegliata dai bagnini e che al di fuori dell’area la balneazione è vietata

10/10 ©Ansa

La bandiera gialla indica che ci sono pericoli e che non si dovrebbe entrare in acqua se non si sa nuotare molto bene. La bandiera rossa vieta di fare il bagno, quella a scacchi bianca e nera limita lo spazio in cui è possibile usare attrezzature sportive e in cui è vietato fare il bagno. La bandiera blu, invece, ha tutt'altro significato: viene attribuita alle spiagge con acqua pulita e che rispettano criteri di qualità rispetto all’ambiente

TAG:

  • fotogallery
  • mare
  • laghi
  • balneazione
  • estate
  • vacanze
  • sicurezza

Cronaca: Ultime Gallery

Maturità, da Meloni a Ferragni: sapete che voto hanno preso?

Cronaca

Cantanti, giornalisti, atleti e politici. Ecco chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio alla...

17 giu - 18:41 35 foto

Parma, incendio in azienda: distrutti camion e capannoni. FOTO

Cronaca

Il rogo sarebbe scoppiato nelle prime ore di martedì mattina in un’azienda di Parma che produce...

17 giu - 10:12 5 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Tra i temi in primo piano sui giornali odierni c'è ancora il conflitto Israele-Iran, con Teheran...

17 giu - 07:25 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Garlasco, incidente probatorio. Su impronte analizzate oggi no sangue

    Cronaca

    Ha preso il via a Milano, negli uffici della scientifica, la nuova fase dell’indagine...

    17 giu - 20:55

    Operaio muore folgorato da scarica elettrica nell'Agrigentino

    Cronaca

    La vittima è un giovane di 26 anni, originario di Palermo. Stava lavorando ad un impianto...

    17 giu - 20:12

    Inchiesta ultras, i capi Beretta e Lucci condannati a 10 anni

    Cronaca

    Sono due delle condanne emesse dalla gup del tribunale di Milano nel processo abbreviato con più...

    17 giu - 17:47
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi