
Covid, i nuovi colori delle regioni: la Campania passa in arancione da lunedì
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze per le nuove fasce di rischio in vigore dal 19 aprile: la Campania torna arancione, mentre viene rinnovata fino al 30 aprile la zona rossa per Puglia e Valle d'Aosta. Tutte le altre aree rimangono arancioni, anche se alcuni territori, come Lazio, Umbria, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Molise e Alto Adige si avviano ad avere indicatori da giallo

Dopo il monitoraggio Iss del 16 aprile, il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze sui nuovi cambi di colore delle regioni, in vigore da lunedì 19 aprile. La Campania passa dal rosso all'arancione, mentre è rinnovata fino al 30 aprile la zona rossa per Puglia e Valle d'Aosta. Rimane in rosso anche la Sardegna
I NUMERI DELLA PANDEMIA IN ITALIA
Tutte le altre regioni restano arancioni. Ci sono inoltre alcune aree che mirano alla zona gialla a breve: Lazio, Umbria, Veneto, Basilicata, Abruzzo, Molise e Alto Adige. Da ricordare, però, che potranno esserci zone gialle rafforzate solo dal 26 aprile. Ecco la situazione regione per regione
Draghi annuncia le riaperture: cosa cambia dal 26 aprile.jpg?im=Resize,width=335)
ALTO ADIGE - Continua a calare il numero di pazienti in terapia intensiva. La provincia autonoma di Bolzano punta ad avere indicatori da zona gialla nelle prossime settimane ma per ora resta in arancione
AstraZeneca, rapporto Aifa: in Italia 4 decessi da trombosi al 22/3
PROVINCIA DI TRENTO - Il territorio rimane in fascia arancione. Ma anticipa le decisioni del governo. Da lunedì 19 aprile riaprono bar e ristoranti all'aperto dalle 5 alle 18
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
LIGURIA - La regione rimane in fascia arancione

LOMBARDIA - La regione, passata in zona arancione da una settimana, rimarrà in questa fascia di rischio. "Dai dati arrivati da Roma la Lombardia potrebbe essere considerata da oggi zona gialla", ha detto il governatore Attilio Fontana. "Esistono ancora dei limiti, quindi continuiamo ad essere arancioni, ma fortunatamente i nostri dati stanno molto migliorando per cui siamo praticamente, come numeri, in zona gialla"

FRIULI VENEZIA GIULIA - La regione rimane in fascia arancione

VENETO - La Regione rimane in fascia arancione, anche se presenta numeri che l'avvicinano alla zona gialla. “I nostri calcoli sarebbero da scenario 'giallo', ma ora vale il decreto del Governo che prevede solo rosso o arancione, quindi rimarremo arancioni". Lo ha affermato l'assessore veneta alla Salute, Manuela Lanzarin

EMILIA-ROMAGNA - La regione rimane in zona arancione

PIEMONTE - La regione rimane in fascia arancione. "Posso già dirvi che da domani il Piemonte sarà tutto arancione", quindi anche la provincia di Cuneo che fino a domenica è ancora zona rossa. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Alberto Cirio

TOSCANA - La regione rimane in fascia arancione. Tornano in arancione, dalle 14 del 17 aprile, anche le province di Firenze e Prato, che erano rimaste rosse dalla settimana scorsa

MARCHE - La regione rimane in fascia arancione

UMBRIA - Si stabilizza verso il basso la situazione nella regione che resta arancione ma ha indicatori quasi da zona gialla

ABRUZZO - La regione potrebbe avere indicatori da zona gialla nel prossimo monitoraggio. Ma per ora resta arancione

LAZIO - Anche il Lazio potrebbe avere indicatori da zona gialla. Per ora resta arancione

MOLISE - La regione è in zona arancione ed è tra le regioni con un minor rischio di contagio

CAMPANIA - Dal 19 aprile passa in area arancione

PUGLIA - “I dati in Puglia sono buoni, finalmente tiro un sospiro di sollievo. Aver imposto la zona rossa è stato produttivo, in questo momento abbiamo un Rt inferiore a 1, abbiamo una incidenza sotto 250 ogni 100mila, il picco è passato”, ha detto l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco. Il miglioramento però non è bastato: la Puglia resta zona rossa

BASILICATA - La Basilicata resterà anche la prossima settimana in "arancione", ma dal 17 al 25 aprile nove comuni sono zona rossa. Lo ha disposto, con una nuova ordinanza sull'emergenza coronavirus, il presidente della Regione, Vito Bardi. In particolare la nuova zona rossa riguarda i comuni di Atella, Filiano, Rapone, Ripacandida, Rotonda e Ruvo del Monte (Potenza), mentre è stata prorogata quella per Castelmezzano, Palazzo San Gervasio (Potenza) e Pomarico (Matera)

CALABRIA - La regione rimane nella fascia arancione

SARDEGNA - La regione rimane nella fascia rossa per la seconda settimana. Un passaggio fissato per legge dopo la retrocessione di lunedì scorso: le regole infatti obbligano il mantenimento dello stesso colore per due settimane

SICILIA - Continua a essere alto il numero dei positivi al coronavirus in Sicilia, che è sempre sul filo della zona rossa. Ma resta arancione. Le massime restrizioni sono già state decretate in numerosi comuni siciliani e in tutta la provincia di Palermo