Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

AstraZeneca, Italia raccomanda uso preferenziale a over 60. Come cambia il piano vaccini

Cronaca fotogallery
08 apr 2021 - 06:30 18 foto
©Ansa

Per il farmaco anglo-svedese raccomandato l’uso preferenziale nei soggetti oltre i 60 anni di età, anche se chi ha fatto la prima dose dovrebbe ricevere la seconda. “Il piano che dà priorità ai più anziani non cambia", dice Speranza. Anche Figliuolo dice: "A fine mese dobbiamo arrivare a 500mila dosi giornaliere". Probabilmente saranno da rinviare alcune prenotazioni fissate fino a maggio. Poi ci saranno i richiami da gestire. Bisognerà decidere come vaccinare gli under60 e come rimodulare l’uso degli altri vaccini

1/18 ©Ansa

È arrivata la decisione dell’Italia sul vaccino anti-Covid di AstraZeneca: la scelta è quella di raccomandare l’uso preferenziale nei soggetti oltre i 60 anni di età

La conferenza del ministero della Salute
2/18 ©Ansa

La decisione è stata annunciata durante una conferenza stampa del ministero della Salute a cui hanno partecipato il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco Nicola Magrini e il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
3/18 ©Ansa

L’annuncio è arrivato dopo un’altra conferenza, quella dell’Ema: pur riconoscendo i casi eccezionali di trombosi come "effetti indesiderati molto rari" dell'immunizzante anglo-svedese, l’Agenzia europea non ha ritenuto di sconsigliare le somministrazioni per genere o fasce d'età, demandando la decisione ai singoli Stati in base alle loro esigenze

AstraZeneca, Ema: legami con trombosi rari ma benefici superano rischi
4/18 ©Ansa

"Questo non è né il funerale né l'eutanasia del vaccino AstraZeneca. È un vaccino efficace", ha sottolineato Locatelli. "Su 600mila trattati con due dosi di AstraZeneca, nessuno ha mostrato eventi trombotici”, ha aggiunto il direttore dell'Aifa Magrini

Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo: DATI E GRAFICI
5/18 ©Ansa

Ma come cambia la campagna vaccinale italiana dopo questa decisione? Il ministro della Salute Roberto Speranza, durante l’incontro con le Regioni, avrebbe assicurato che “il piano vaccinale che dà priorità ai più anziani non cambia"

Covid, la situazione in Italia: grafiche
6/18 ©Ansa

"Il piano non cambia, a fine mese dobbiamo arrivare a 500mila dosi giornaliere”, ha detto il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l'emergenza Covid. “Da oggi l'inoculazione del vaccino AstraZeneca è aperta alla platea dei 60-79 anni, mentre gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose, riceveranno anche la seconda. L'Ema - ha sottolineato il generale - ha detto che AstraZeneca è un vaccino sicuro e spero che la vicenda si concluda così"

7/18 ©LaPresse

"Tra questo trimestre e il prossimo arriveranno 30 milioni di dosi AstraZeneca, che potranno essere destinate anche alla platea degli over 60 fino ai 79 anni che è di circa 13 milioni e 275 mila utenti", ha ricordato Figliuolo, aggiungendo che "di questi 2 milioni e 270mila ha già ricevuto la prima dose". Una decisione, ha detto ancora il commissario che è stata anche il frutto di quanto "hanno fatto i nostri vicini europei". Poi ha ribadito: “Appena completeremo gli over 80 e i fragili apriremo la vaccinazione alle classi produttive"

8/18 ©Ansa

Tuttavia, secondo altre fonti, il governo sarà costretto a rimettere mano al piano vaccinale, già cambiato tre volte dall'inizio della campagna a dicembre. Il vaccino AstraZeneca, infatti, all’inizio era stato consigliato per gli under 55, poi era stato esteso a tutte le classi di età e ora sarà raccomandato per gli over 60

9/18 ©Ansa

Probabilmente, con il farmaco dell'azienda anglo-svedese che sarà ora somministrato ai 60-79enni, saranno da rinviare o cancellare alcune prenotazioni fissate fino a maggio. Poi ci saranno i richiami per almeno 2 milioni e 300mila italiani da gestire. Infine, saranno da rivedere i tempi per tutte le fasce d'età

10/18 ©Ansa

"A breve ci sarà una circolare con tutte le indicazioni, dobbiamo essere chiari e netti", ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza. E ha ribadito che le priorità dell'esecutivo non cambiano: vanno messi in sicurezza gli anziani e le persone fragili. Ma la modifica in corsa, e i timori sempre più diffusi tra gli italiani, rischiano di provocare ulteriori rallentamenti alle vaccinazioni

11/18 ©Ansa

A oggi sono circa 8 milioni gli italiani che hanno ricevuto una prima dose di vaccino: a 2.294.203 di loro è stato somministrato il farmaco di Astrazeneca. Non tutti sono under 60, ma una buona parte sì. La prima decisione che il governo deve prendere è quella relativa ai richiami, che secondo le indicazioni dell'Aifa devono essere fatti a tre mesi dalla prima dose: verrà somministrata la seconda dose di AstraZeneca anche agli under 60?

12/18 ©Fotogramma

“Al momento non ci sono gli elementi per non considerare la somministrazione dello stesso vaccino in chi ha ricevuto la prima dose”, ha detto Locatelli. È quindi probabile che chi ha già fatto la prima dose riceverà anche la seconda, indipendentemente dall'età. Anche se Locatelli ha sottolineato: “C’è un numero limitato di soggetti che hanno ricevuto la seconda dose e quindi dovrà essere fatta una nuova riflessione in futuro”

13/18 ©Fotogramma

È la stessa Ema a non escludere l'ipotesi del mix tra vaccini diversi: "Potrebbe essere efficace”, ha detto la presidente del comitato di sicurezza Sabine Straus, aggiungendo però che al momento "non ci sono ancora dati disponibili"

14/18 ©Fotogramma

Il secondo problema che rischia di compromettere la campagna di vaccinazione, o almeno di rallentarla, è legato alla paura che si sta diffondendo e che porta gli italiani a disertare i centri vaccinali. In Lombardia, ha spiegato il membro del Cts lombardo Carlo Signorelli, un 15-16% di prenotati non si è presentato. Alla Asl Napoli 1, martedì, su 4mila prenotati 800 hanno disertato la vaccinazione. Segnali d'allarme che potrebbero aumentare nei prossimi giorni, anche se non mancano le rassicurazioni degli esperti

15/18 ©Fotogramma

“La decisione è stata presa in via precauzionale, ma il vaccino è utilizzabile in tutte le fasce di popolazione", ha detto il direttore dell'Aifa Magrini. Il virologo Andrea Crisanti ha invece ricordato che "prendere un aereo ha un rischio di trombosi 100 volte superiore a fare un vaccino"

16/18 ©Ansa

Nei frigoriferi delle regioni al momento ci sono almeno 1,8 milioni di dosi di Astrazeneca. Per evitare che restino lì, già prima della conferenza il commissario per l'Emergenza Francesco Figliuolo aveva chiesto di somministrarlo fin dalle prossime ore alla categoria 60-79 anni. "Una platea – ha detto il generale nell'incontro con i governatori - di circa 13 milioni di persone, due dei quali hanno già avuto la prima dose"

17/18 ©Fotogramma

Ma bisognerà anche decidere come vaccinare tutti coloro che non potranno più avere Astrazeneca e, quindi, come rimodulare l'utilizzo degli altri due vaccini al momento disponibili: Pfizer e Moderna

18/18 Ipa

Per quanto riguarda i vaccini che sono in arrivo, Astrazeneca ha già fatto sapere che il 14 aprile consegnerà il 50% di quanto previsto, 175mila dosi anziché 340mila (che dovrebbe però reintegrare tra il 16 e il 23 aprile). Pfizer ha terminato la distribuzione di un altro milione e mezzo di dosi, che serve però solo a dare ossigeno ai territori, mentre Moderna dovrebbe consegnare non prima di fine settimana. E Johnson & Johnson ha già fatto sapere che il 16 aprile non manderà più di 400mila dosi

Data ultima modifica 08 aprile 2021 ore 11:33

TAG:

  • fotogallery
  • astrazeneca
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccini
  • vaccino covid

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sciopero Trenitalia e Trenord 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Cronaca

    Ancora fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio, potranno esserci cancellazioni o variazioni a...

    08 lug - 08:00

    Migranti, scoperta rete trafficanti a Reggio Calabria: 25 arresti

    Cronaca

    Sono più di trenta gli sbarchi ricostruiti dai magistrati reggini e dalla polizia, tra il 2017 e...

    08 lug - 07:33

    Latina, crolla tetto di un ristorante a Terracina: morta una ragazza

    Cronaca

    Per cause ancora da chiarire, il tetto del ristorante "Essenza" è crollato travolgendo gli...

    08 lug - 00:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi