
L’andamento della pandemia nel Paese ha mostrato segnali di calo, anche se solo lo 0,8% degli abitanti ha ricevuto la prima dose di vaccino. A inizio febbraio il numero dei contagi giornalieri era sceso intorno ai 10mila, mentre a settembre aveva sfiorato picchi anche di 97mila. Il governo ha comunque deciso di intensificare la campagna di immunizzazione

L’andamento della pandemia da Covid-19 in India ha attirato l’attenzione degli scienziati: nel Paese, infatti, i numeri di contagi e morti sono in calo senza una vaccinazione di massa. Il governo, come riporta il Corriere della sera, ha comunque deciso di intensificare la campagna di immunizzazione. Ecco quali sono i dati dell’India
Coronavirus, i 10 Paesi con più casi in 24 ore: Usa in testa, l’Italia al quinto posto
A settembre i casi avevano toccato un picco di oltre 97mila al giorno, ma se si guardano gli ultimi aggiornamenti si vede che a inizio febbraio i nuovi casi sono stati intorno ai 10mila al giorno. E, come scrive anche la Bbc, più di metà degli Stati indiani a inizio mese non riportava nessun morto per coronavirus
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CORONAVIRUS IN DIRETTA
Guardando ad oggi, e agli ultimi dati Oms aggiornali al 25 febbraio, i casi in 24 ore sono in leggera risalita: ne sono stati registrati oltre 16mila, dato che pone il Paese al quarto posto nel mondo per nuovi contagi giornalieri
Uk pensa ai vaccini anti Covid di nuova generazione: spray e pastiglie
Secondo i dati riportati dal Corriere, se si analizza il numero dei morti, si vede che a settembre i decessi in un giorno superavano le 1.200 unità, mentre a febbraio sono scesi anche sotto i 100 in 24 ore

Per provare a capire il fenomeno, bisogna considerare che solo lo 0,8% del miliardo e quasi 400milioni di persone che abitano in India ha ricevuto la prima dose di vaccino

Una delle spiegazioni potrebbe essere che il numero degli infetti da inizio pandemia in India sia più alto del dato disponibile (tra i 300 e i 400 milioni di casi anziché gli 11 milioni ufficiali). Questo potrebbe anche voler dire che nelle città piu grandi, dove il contagio si è sparso in maniera più significativa, si sia costituita una certa immunità di gregge

Il governo indiano di Narendra Modi è comunque impegnato per far decollare una campagna vaccinale che finora si è rivelata di difficile gestione e ha deciso di coinvolgere anche gli ospedali privati nell’azione di vaccinazione

Ai circa 10mila centri di vaccinazione pubblica si aggiungeranno così oltre 20mila ospedali privati