Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Scuola, studenti superiori in presenza: come sta andando il rientro, regione per regione

Cronaca fotogallery
01 feb 2021 - 10:02 20 foto
©Ansa

Le aule riaprono le loro porte a quasi tutti gli studenti italiani. Da oggi i circa 8 milioni di alunni del Paese possono tornare in classe, compresi i 2,5 milioni delle superiori, ma con percentuali che vanno dal 50 al 75%. Fa eccezione la Sicilia. Tra proteste e nuova organizzazione dei mezzi pubblici, ecco come sta andando da Nord a Sud

1/20 ©Ansa

Le aule di scuola riaprono le loro porte a quasi tutti gli studenti italiani. Da oggi i circa 8 milioni di studenti del Paese possono tornare in classe, compresi i 2,5 milioni delle superiori anche se con percentuali che vanno dal 50 al 75%. Ecco come sta andando questo nuovo primo giorno di scuola in tutte le regioni (in foto una scuola di Milano)

Scuola: da lunedì 7 milioni in aula, la Sicilia sposta il rientro per le superiori
2/20 ©Ansa

Sono sette le regioni che da oggi si sono aggiunte a quelle che avevano riaperto le proprie scuole ai ragazzi (in foto una scuola di Milano)

Scuola superiore, licei in testa tra le scelte degli studenti: ecco i più gettonati
3/20 ©Ansa

A rientrare in classe anche i 2,5 milioni di studenti delle superiori, che torneranno in presenza con percentuali che vanno dal 50% al 75% (in foto una scuola di Milano)

Maturità 2021, ipotesi maxi esame orale e ammissione non garantita
4/20 ©Ansa

Dovranno invece aspettare ancora un’altra settimana gli studenti delle superiori in Sicilia (in foto una scuola di Milano)

5/20 ©Ansa

La Sicilia, diventata arancione, oggi riaccoglie in classe gli studenti solo fino alla terza media (in foto una scuola di Milano)

6/20 ©Ansa

Le sette regioni che oggi hanno completato il quadro delle riaperture in tutta Italia sono invece: Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata, Veneto, Campania e Friuli Venezia Giulia (in foto una scuola di Milano)

7/20 ©Ansa

Sono dunque un totale di 976.668 gli studenti che da oggi tornano a scuola in queste ultime regioni dopo un periodo di didattica a distanza, e a questi si aggiungono i 144.974 delle medie in Sicilia (in foto una scuola di Milano)

8/20 ©Ansa

Gli studenti delle superiori della Basilicata sono tornati a scuola, con capienza ridotta al 50%, dopo circa tre mesi di attesa (in foto una scuola di Milano)

9/20 ©Ansa

Da Potenza e Matera, dove c'è la maggior concentrazione di istituti superiori, riferiscono che tutto sta procedendo senza particolari criticità. Registrando solo un aumento del traffico cittadino (in foto una scuola di Potenza)

10/20 ©Ansa

La Basilicata ha infatti deciso di potenziare i trasporti pubblici per l’occasione (in foto una scuola di Milano)

11/20 ©Ansa

In Campania invece si è vista qualche resistenza con alcuni studenti in protesta per la mancanza di regole chiare e adeguate per una ripresa in sicurezza (in foto il liceo Sannazzaro di Napoli)

12/20 ©Ansa

Gli studenti del liceo classico Sannazaro di Napoli hanno indetto un’assemblea sulle scale della scuola, scegliendo di non rientrare nel primo giorno di ripresa. Aule vuote anche al liceo Pansini (in foto il liceo Sannazzaro di Napoli)

13/20 ©Ansa

Gli alunni napoletani lamentano una confusione sulle nuove regole legate alla didattica e in particolare all'alternanza tra didattica in presenza e Dad, agli orari, alle norme per il pranzo per chi entrando alle 10 esce alle 15 (in foto il liceo Sannazzaro di Napoli)

14/20 ©Ansa

In Campania le scuole superiori erano chiuse dallo scorso 16 ottobre e sono state riaperte oggi a seguito della pronuncia del Tar della Campania che ha accolto un ricorso di gruppi di genitori No Dad (in foto il liceo Sannazzaro di Napoli)

15/20 ©Ansa

Ma nel capoluogo campano si sarebbero già riscontrati alcuni problemi con i trasporti pubblici, resi evidenti da lunghe file all'ingresso della stazione Piscinola della linea 1 della metropolitana (in foto il liceo Sannazzaro di Napoli)

16/20 ©LaPresse

In Puglia gli studenti potranno tornare a seguire sui banchi, con il limite al 50%, fino al 6 febbraio. Ma chiunque lo richiedesse, come stabilito dall’ordinanza del presidente Michele Emiliano, potrà proseguire con la didattica a distanza (foto di archivio)

17/20 ©Fotogramma

Una misura che ha determinato una scarsa adesione al ritorno in presenza: secondo i dati raccolti dalle scuole, si parla infatti solo del 20/25% di presenze (foto di archivio)

18/20 ©Ansa

Ciò che spaventa studenti e famiglie in Puglia sono soprattutto i trasporti. Lo spiega il vicepreside del plesso Pitagora, Michele Fioriello: “Temono che possano contagiarsi prendendo i mezzi pubblici affollati” (foto di archivio)

19/20 ©Ansa

Anche in Veneto ci sono state proteste per richiedere una migliore riorganizzazione della scuola, tra presìdi fuori dagli istituti, striscioni e una lettera alla Regione firmata da rappresentanti degli studenti (in foto una scuola in Veneto)

20/20 ©Ansa

In Sardegna, a Cagliari, si sono verificati alcuni assembramenti alle fermate  degli autobus (in foto Cagliari)

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • coronavirus
  • covid19
  • studenti
  • didattica a distanza

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei quotidiani sono dedicate alla guerra in Medio Oriente, con Trump che si dice...

16 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Al via Roma Pride "Fuorilegge", molte bandiere della Palestina. FOTO

Cronaca

La manifestazione nella Capitale è partita alle 14,30 da piazza della Repubblica. Il corteo,...

14 giu - 16:27 14 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali monopolizzate dall'attacco di Israele sui siti nucleari dell'Iran, con...

14 giu - 08:00 16 foto

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Lido degli Estensi, 11enne non riemerge dal mare: condizioni critiche

    Cronaca

    Il ragazzino, intorno alle 20, è stato trovato a pochi metri dalla riva. È stato trasportato...

    15 giu - 22:50

    Adda, 17enne si tuffa nel fiume e non riemerge: ricerche in corso

    Cronaca

    I vigili del fuoco sono impegnati dal tardo pomeriggio di oggi nelle ricerche di un 17enne che si...

    15 giu - 21:48

    Lago di Bilancino, bambino di 10 anni muore mentre fa il bagno

    Cronaca

    A Barberino di Mugello (Firenze), un bambino è morto mentre faceva il bagno nel lago. Il corpo...

    15 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi