
Scuola superiore, licei in testa tra le scelte degli studenti: ecco i più gettonati
Resta stabile il classico, scelto dal 6,5% delle ragazze e dei ragazzi. Ancora in crescita l'interesse per gli indirizzi dello scientifico, che passano dal 26,2% delle preferenze di un anno fa al 26,9% di quest'anno. Gli istituti tecnici si attestano al 30,3%, i professionali all'11,9%. LA FOTOGALLERY

I licei, con il 57,8% delle preferenze, si confermano in testa alle scelte delle studentesse e degli studenti. Seguono gli istituti tecnici, con il 30,3% delle iscrizioni, e i professionali, scelti dall'11,9% delle ragazze e dei ragazzi
Scuola, a Milano continua la protesta. Occupato il liceo Parini. VIDEO
Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato le classi prime della primaria e della secondaria di primo e di secondo grado. Per la scuola dell'infanzia la domanda andava presentata in modalità cartacea. La partecipazione delle scuole paritarie alle iscrizioni online era facoltativa
Covid Lombardia, da oggi 600mila studenti tornano a scuola
Scendendo nel dettaglio, ha scelto lo scientifico tradizionale il 15,1% dei ragazzi (un anno fa era il 15,5%), il 10% ha scelto l'opzione scienze applicate ed è in crescita (8,9% l'anno scorso). Confermata la scelta delle sezioni a indirizzo sportivo da parte dell'1,8% delle studentesse e degli studenti

Il linguistico scende dall'8,8% all'8,4% delle scelte. Cresce l'artistico, dal 4,4% al 5,1%. In aumento anche l'interesse per il liceo delle Scienze umane, dall'8,7 al 9,7% delle preferenze. In particolare, l'indirizzo tradizionale sale dal 6% al 6,5%, l'opzione economico-sociale dal 2,7% al 3,2%

È il Lazio la Regione in cui si manifesta il maggiore interesse per i licei, con il 71,2% degli studenti iscritti. Seguono Campania (64,3%), Abruzzo (63,9%), Sicilia (63,8%)

Il picco maggiore di coloro che hanno gestito in autonomia la domanda si registra in Friuli-Venezia Giulia (94,6%). Seguono Veneto (93,2%), Lombardia (92,2%) e Sardegna (92,1%)

Quasi due terzi delle iscrizioni online sono state inoltrate utilizzando un pc; il 35% delle famiglie lo ha fatto da mobile, il 3% da tablet

Alto anche l'apprezzamento verso il servizio. Il 93,8% degli utenti, dato in crescita, ritiene vantaggiosa, in termini di risparmio di tempo, l'iscrizione online. Il 92% ritiene semplice la procedura, dalla fase di registrazione a quella di inoltro della domanda

Oltre 248 mila utenti sono stati supportati durante la compilazione dall'Assistente virtuale "iolly", messo a disposizione sulla piattaforma per le iscrizioni
In piazza per avere la scuola del futuro