
Covid, ipotesi zona bianca nel nuovo Dpcm: cos'è e come funziona
Consentirebbe nelle regioni con gli indicatori migliori la riapertura di bar e ristoranti senza limitazioni, di musei, teatri e cinema, ma anche di palestre e piscine. Due le ipotesi sulle soglie con cui potervi accedere: un indice di Rt inferiore a 0.50 e un'incidenza di casi su 100mila abitanti in una settimana inferiore a 50. Numeri rispetto ai quali attualmente le Regioni sembrano lontane

Una delle ipotesi in campo per il nuovo Dpcm che il governo ha intenzione di varare entro il 15 gennaio è l’introduzione di un quarto colore nella suddivisione delle regioni oltre a rosso, arancione e giallo: la zona bianca per i territori con gli indicatori migliori
Covid, regioni di nuovo divise in zone: quali sono e cosa si può fare
Si tratta di una proposta del ministro dei Beni culturali Dario Franceschini
Covid, le ipotesi sul nuovo dpcm
Due le ipotesi sui parametri che consentirebbero l'accesso alla zona bianca
Covid e scuola, superiori tornano in classe solo in tre region
Il primo parametro potrebbe essere un indice di contagio Rt al di sotto di 0,50
Coronavirus in Italia: dati, infografiche e mappe
Il secondo parametro utilizzato per poter accedere alla zona bianca potrebbe essere un'incidenza di casi su 100mila abitanti in una settimana inferiore a cinquanta
Lo speciale coronavirus
Nella zona bianca non dovrebbero esserci limitazioni all'apertura e al servizio di bar e ristoranti, e locali pubblici in generale

Sia per la riapertura dei luoghi della cultura che quelli di attività sportiva, verranno probabilmente stilati dei protocolli tra i Ministeri competenti, il Ministero della Salute e gli operatori dei settori coinvolti
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0bce3e2f365dacf81960594ea1d4366a3a1eb29c/img.jpg)
Al momento però la soglia di Rt minore di 0,5 appare molto lontana dall'essere raggiunta dalle regioni