
Nuovo Dpcm dicembre, gli studenti potranno spostarsi fra le regioni: cosa sappiamo finora
Il decreto che fisserà le regole anti-contagio per il periodo natalizio potrebbe contenere delle deroghe per coloro che frequentano università e che hanno anche residenza o domicilio al di fuori della città di origine. Ecco quali sono le possibili misure

Tra le misure del nuovo Dpcm di dicembre, alcune delle più attese sono quelle che riguardano gli spostamenti fra le varie regioni italiane. L’orientamento del governo, dalle prime ipotesi, è quello di restringere al massimo le maglie per evitare un altro aumento dei contagi da coronavirus. Ad attendere indicazioni dall’esecutivo ci sono anche gli studenti lontani dalla città di origine. Ecco cosa sappiamo finora
Cosa potrebbe cambiare col prossimo Dpcm
RIENTRO ALLA RESIDENZA O AL DOMICILIO - Innanzitutto, bisogna dire che probabilmente il Dpcm lascerà la libertà di rientrare alla propria residenza o al proprio domicilio, come già accaduto finora anche per chi si trovava in zona rossa al momento dell’entrata in vigore dei decreti. In questo caso, non solo gli studenti ma tutti gli altri italiani avranno la possibilità di tornare a casa per trascorrere le festività natalizie in famiglia

IL DUBBIO - Resta però un interrogativo sugli studenti che hanno la residenza o il domicilio non più nella città di origine, ma nel luogo in cui frequentano le università
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
L’IPOTESI DEROGA - Agli studenti che frequentano corsi in una regione differente da quella di origine e che hanno anche spostato la residenza o il domicilio potrebbe essere concessa una deroga per passare in famiglia il Natale

STUDENTI ALL’ESTERO - Se l’eventuale deroga dovesse essere concessa agli studenti che comunque frequentano atenei italiani, occorrerà capire se sarà fatta un’eccezione anche per gli studenti italiani all’estero. Al momento, infatti, è circolata l’ipotesi quarantena per chi torna nel nostro Paese
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
PRIMA DEL DIVIETO DI SPOSTAMENTO - Se non dovesse essere concessa la deroga, gli studenti che non hanno più la residenza o il domicilio nella città di origine, potranno comunque raggiungere i familiari prima che scatti l’eventuale divieto di spostamento fra le regioni

LE POSSIBILI DATE - Pare infatti che, il nuovo Dpcm di dicembre possa fissare il divieto di muoversi tra le regioni solo a ridosso del Natale. Il periodo in cui dovrebbe scattare l’alt agli spostamenti potrebbe essere compreso tra il 18-20 dicembre e il 6-10 gennaio

GENITORI SOLI - Un’altra ipotetica deroga, eventualmente sfruttabile, anche da studenti è quella che prevede la possibilità di tornare nella casa di famiglia per trascorrere le feste con i genitori soli

CONIUGI - Altra eccezione riguarda i coniugi ai quali dovrebbe essere consentito il ricongiungimento familiare, anche per le festività natalizie

CONVIVENTI - L’esecutivo starebbe anche valutando se applicare la regola già in vigore per chi arriva dall’estero e può andare dalla persona con cui ha un “affetto stabile”