
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Con il nuovo Dpcm, quasi la metà della popolazione scolastica italiana segue le lezioni da casa con la didattica a distanza. Continuano comunque a verificarsi episodi di positività in alcuni istituti, con conseguenti isolamenti e chiusure di singole classi o strutture scolastiche. Ecco alcune delle scuole dove sono stati segnalati dei contagi

Il 12 novembre in Italia sono stati rilevati 37.978 nuovi positivi su 234.672 tamponi analizzati. Di seguito, le ultime notizie sugli istituti e i casi di contagi da coronavirus nelle scuole italiane, anche alla luce delle novità introdotte dall'ultimo Dpcm
Lo speciale coronavirus
In Veneto è stata chiusa la scuola elementare Farina di Mestre dopo la positività al tampone di una ventina tra bambini, insegnanti e suore che gestiscono l'istituto
Coronavirus, la situazione in Italia: grafici e mappe
In Emilia-Romagna nelle scuole elementari e medie sono sospese le lezioni di ginnastica, di canto e con strumenti a fiato, perché considerate a rischio elevato di contagio. La misura è stata inserita in un'ordinanza firmata dal presidente della Regione Stefano Bonaccini
Dall'Emilia-Romagna al Veneto: nuove restrizioni nelle regioni
La stessa decisione di sospendere le lezioni di educazione fisica, canto e strumenti a fiato è stata presa in Veneto dal presidente Luca Zaia e in Friuli-Venezia Giulia da Massimiliano Fedriga
Galli a Sky TG24: “Vanificato lockdown. Natale non sia come Ferragosto”
In Lombardia resterà chiusa per 14 giorni, da oggi a sabato 28 novembre, la scuola primaria Ada Negri di Busto Arsizio (Varese). La decisione è del sindaco Emanuele Antonelli, vista la situazione che vede in quarantena 12 classi su 19
Fondazione Gimbe: un italiano su 100 è positivo al coronavirus
Sempre in Lombardia, è stata sospesa l’attività didattica in presenza nella scuola dell’infanzia dell'istituto Galileo Galilei di Grezzago (Milano) a causa della positività di un docente
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
In Liguria la scuola media Guglielmo Marconi di Riva Ligure (Imperia) è stata chiusa: tutti gli alunni sono in isolamento obbligatorio dopo la positività di alcuni studenti

In Toscana, in provincia di Firenze, è stata chiusa la scuola di Vicchio che ospita le tre classi dell'infanzia e una prima della primaria

In Abruzzo il sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto ha chiuso la scuola elementare Noè Lucidi dopo la segnalazione della Asl di 15 positività tra insegnanti e alunni, e con altre 80 persone in attesa di un tampone

In Puglia, nel Leccese, sono state chiuse per sanificazione altre tre scuole: si tratta dei plessi scolastici di Via dei Caduti e di Via Luigi Madaro di Novoli, della scuola di via Santa Lucia a Morciano di Leuca, facente parte dell'istituto comprensivo di Salve, e della scuola di via Apulia a Tricase

In Calabria il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, ha emesso un'ordinanza che sospende le attività scolastiche in presenza del plesso Maresca fino al 3 dicembre

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha firmato un'ordinanza che da lunedì porterà alla chiusura delle scuole dell'obbligo in città. "Preso atto del considerevole aumento dei contagi in tutta la Regione, oltre che nella città e nell'area metropolitana di Palermo, ho deciso a malincuore di disporre a partire da lunedì prossimo la chiusura di tutte le scuole dell'obbligo della città", si legge

In Sardegna, a Cagliari, sono chiuse nove scuole a causa dei contagi e delle quarantene