
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Sono diversi, in tutto il Paese, i casi di positività al coronavirus tra personale scolastico, insegnanti e studenti. Spesso le classi vengono messe in isolamento, a volte scatta la chiusura degli istituti. Ecco alcune delle scuole dove sono stati segnalati dei contagi tra i banchi

Continuano a crescere i casi di coronavirus registrati nelle scuole, tra personale e studenti. In tutta Italia - dove il 19 ottobre sono stati 9.338 i nuovi casi su 98.862 tamponi - sono diversi i contagi tra i banchi. Ecco le ultime notizie in merito
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
In Trentino, nel settore scolastico le indagini epidemiologiche riguardano una ventina di situazioni di casi positivi di bambini e ragazzi in età scolare che potrebbero portare a ulteriori quarantene. Per il momento le classi in isolamento sono 55
Coronavirus, la situazione in Italia
In Lombardia, in due classi di scuola elementare e in una delle medie di Concorezzo, nella periferia di Monza si stanno osservando i protocolli di sicurezza, dopo casi di contagio
Coronavirus, il bollettino del 19 ottobre del ministero della Salute
In Toscana, una scuola materna è stata chiusa a Castiglion Fiorentino (Arezzo), nella frazione di Brolio, in seguito alla positività di un bambino. Alunni e insegnanti rimarranno in quarantena fino al 24 ottobre
Coronavirus, i focolai in Italia
Ancora in Molise, il sindaco di Isernia ha prorogato la sospensione dal 20 al 26 ottobre dell'attività didattica in presenza presso l'intero polo scolastico di via Umbria (comprendente la scuola secondaria di primo grado Andrea d'Isernia e parte della scuola primaria San Giovanni Bosco), l'Edificio Colorato (comprendente le restanti classi della citata scuola primaria, facenti capo all'Istituto comprensivo San Giovanni Bosco)
Scuola, tutte le news
In Abruzzo, dopo la rilevazione di alcuni casi di Covid-19, sono state chiusi diversi istituti. Si tratta della scuola dell’Infanzia di Villamagna (Chieti), dei plessi scolastici (infanzia, primaria, secondaria) di Tossiccia (Teramo) e delle scuole di Crognaleto (Teramo)
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
In Molise, 59 docenti in quarantena all'Istituto Omnicomprensivo Giordano di Venafro (Isernia): la dirigente scolastica ha attivato la didattica a distanza per tutte le classi fino al 24 ottobre prossimo

In Campania, le scuole restano chiuse fino al 30 ottobre, come disposto dal governatore Vincenzo De Luca. Il Tar ha respinto l'istanza cautelare contro l'ordinanza regionale

In Umbria, sarà attivata la didattica a distanza giornaliera prevista per il 50% degli studenti delle scuole superiori dal 21 ottobre, per consentire alle scuole e agli studenti di adeguarsi, e fino al 14 novembre. Dai nidi alle scuole medie è invece confermata la presenza

In Puglia, per l'accertata positività al coronavirus di alcuni studenti o insegnanti, sono state chiuse 5 scuole e un asilo in tre comuni della provincia di Bari. A Gravina in Puglia si tratta di tre studenti. Disposta la sanificazione dell'istituto Bachelet, della media Benedetto XIII e del plesso Tommaso Fiore. Per gli studenti disposto l'isolamento. A Modugno, positiva una insegnante, è stato sanificato l'asilo Infanzia Serena: bambini di una sezione in isolamento fino al 23 ottobre. Due scuole chiuse anche a Valenzano, gli istituti Agazzi e De Bellis

Sempre in Puglia, a causa della positività di una alunna delle elementari, il sindaco di Biccari (Foggia) ha chiuso tutte le scuole del piccolo comune

In Calabria, dopo che è stata riscontrata la positività al coronavirus di soggetti che frequentano gli ambienti scolastici sono state chiuse tre scuole a Bovalino, comune di circa 9mila abitanti in provincia di Reggio Calabria. Si tratta della scuola dell’infanzia di Borgo, della scuola primaria di Borgo e della scuola dell’infanzia Capoluogo Sant’Elena

In Sicilia, stop alle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, così come ai servizi dell’infanzia, a Randazzo (Catania). Nel comune etneo è stata disposta la zona rossa dal 19 al 26 ottobre

In Sardegna, stop alle lezioni per 4 classi e 17 docenti per un caso sospetto di Covid-19 che riguarda un assistente per bambini disabili al quarto circolo di via Vignola, a Olbia. Mentre a Paulilatino, comune in provincia di Oristano con poco più di 2.000 abitanti, a seguito degli ultimi casi riscontrati di coronavirus, il sindaco ha annunciato la nuova ordinanza che prevede, tra le altre cose, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da lunedì 19 ottobre e fino a nuova comunicazione

Ancora in Sardegna, chiuse due scuole a Selargius. Nella cittadina, dell'hinterland cagliaritano, 46 tra ospiti e operatori sono risultati positivi al coronavirus in una struttura per anziani. "Questi nuovi casi vanno ad aggiungersi ad altri 27 nostri concittadini positivi - ha spiegato il sindaco Contu -. E ai 200, tra studenti e personale scolastico in attesa di tampone, delle scuole elementari di via Roma e Parigi, per le quali, con ordinanza, ho disposto la chiusura"