Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Covid, cosa succede in caso di contagio a scuola: il protocollo dell’ISS. FOTO

Cronaca fotogallery
08 ott 2020 - 08:00 15 foto

Il documento stilato dall'Istituto Superiore di Sanità nel caso di sospetta positività in ambito scolastico indica tutte le procedure da seguire. Quattro le tipologie di casi. LA FOTOGALLERY

1/15 ©Getty

Il Protocollo indicato dal documento dell'ISS nel caso di sospetta positività nelle scuole, distingue quattro tipologie diverse di casi

Covid 19, raddoppiati i contagi nelle scuole di Milano in una settimana
2/15 ©Getty

Alunno con sintomi durante la permanenza a scuola, alunno con sintomi mentre si trova a casa, operatore scolastico con sintomi all'interno dell'istituto, operatore scolastico che presenta sintomi al di fuori della struttura scolastica

Coronavirus, Iss: a scuola trasmissione monitorata e molto limitata
3/15 ©Getty

Il campanello d'allarme è sempre una temperatura corporea sopra 37.5°. E poi tutte quelle manifestazione tipiche delle sindromi influenzali e, in particolare, del Covid-19: tosse insistente, mal di gola, dolori muscolari, disturbi intestinali, perdita di gusto e olfatto. A ricordarlo è Skuola.net

4/15 ©Getty

Se un alunno, durante la giornata scolastica, mostra uno o più sintomi collegabili al Covid-19, la prima cosa da fare è avvertire il referente Covid-19 (la persona, presente in ogni istituto, che deve coordinare la gestione del caso). Sarà quest'ultimo ad avvertire i genitori dell'alunno e a 'isolare' lo studente in una stanza dedicata, dove gli verrà misurata la temperatura

5/15 ©Getty

Tutti, a partire dal ragazzo o dalla ragazza (a meno che abbia meno di 6 anni), dovranno indossare una mascherina chirurgica in attesa che arrivi qualcuno a prenderlo/a. Dopodiché andrà pulita e disinfettata la stanza in cui si trovava l'alunno

6/15 ©Getty

Saranno i genitori a contattare il medico di medicina generale (o il pediatra) per la valutazione telefonica del caso. Il medico, se lo riterrà opportuno, prescriverà il test avvertendo la Asl competente

7/15 ©Getty

Se il test risulterà positivo, per il ritorno in classe si dovrà attendere la 'negatività" di due tamponi effettuati a 24 ore di distanza l'uno dall'altro. Altrimenti prosegue l'isolamento

8/15 ©Getty


In caso di positività accertata, verrà subito attivato il tracciamento dei contatti e si procederà alla sanificazione delle aree scolastiche in cui si è soffermato l'alunno. Nel frattempo la Asl, acquisita la lista di compagni di classe e personale scolastico entrati in contatto con il contagiato nelle 48 ore precedenti l'insorgenza dei sintomi, stabilirà chi sono i contatti stretti che verranno messi in quarantena fiduciaria per 14 giorni dall'ultimo contatto

9/15 ©Getty

Se invece il tampone risulta negativo al paziente sospetto verrà ripetuto il test dopo 2-3 giorni. Nel frattempo l'alunno dovrà restare a casa, fino alla completa guarigione (anche se non ha contratto il virus). Per il ritorno a scuola si dovrà presentare un certificato medico che attesti lo svolgimento di tutte le procedure del caso

10/15 ©Getty


Molto più snella la procedura nel caso l'alunno mostri sintomi riconducibili al Covid-19 - in particolare febbre superiore ai 37.5 registrata durante la misurazione quotidiana - quando è ancora a casa. Ovviamente non potrà uscire, mentre i genitori avvertiranno il medico e la scuola

11/15 ©Getty

In caso di sospetta positività, il medico disporrà il tampone di controllo interfacciandosi con la Asl. Lo stesso Dipartimento di prevenzione si attiverà per approfondire l'indagine diagnostica su eventuali persone entrate in contatto con lo studente

12/15 ©Getty

Se il potenziale positivo è, invece, un docente o un componente del personale scolastico, non è previsto nessun isolamento in istituto. La persona coinvolta dovrà indossare la mascherina, allontanarsi dalla struttura e tornare immediatamente al proprio domicilio. Anche in questi casi sarà il medico curante a valutare l’opportunità del test diagnostico

13/15 ©Getty

Qualora il tampone risulti negativo ma il medico riscontri un altro tipo di patologia, la persona potrà tornare a scuola presentando un certificato che attesti la sua 'non contagiosità". Se, invece, la comparsa dei sintomi avviene fuori da scuola la procedura è molto simile a quella prevista per gli alunni: si resta a casa, si avverte il medico, si comunica l'assenza dal lavoro per motivi di salute

14/15 ©Getty

Se il medico lo ritiene opportuno si effettua il test; in caso di positività si avvia l'indagine sui contatti. Altrimenti si può tornare al lavoro presentando la certificazione che giustifichi l'assenza per una patologia differente

15/15 ©Getty

Il Rapporto dell'ISS, però, elenca anche una serie di casi differenti che fanno comunque scattare approfondimenti. Se, ad esempio, si verificano assenze in blocco di studenti (circa il 40% della classe) il referente Covid-19 ne deve dare comunicazione al Dipartimento di prevenzione che valuterà il da farsi, anche in base alla diffusione del contagio nella comunita' di riferimento. 

Covid, 185 scuole chiuse e oltre 1280 contagi

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • covid19
  • contagi

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo lo scontro tra il presidente...

09 lug - 06:53 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Milano, ronde punitive "anti-maranza": 9 indagati legati a Forza Nuova

    Cronaca

    Alcuni militanti avevano anche partecipato a presidi contro l'immigrazione e ad uno "indetto dal...

    10 lug - 10:04

    Meteo, quando tornerà l'anticiclone con temperature sopra i 30 gradi

    Cronaca

    Il grande caldo e la temuta afa delle scorse settimane hanno subito un evidente stop in questi...

    10 lug - 09:16

    Blitz antidroga in Campania e Calabria, 40 indagati

    Cronaca

    In Calabria gli indagati sono accusati di far parte di associazioni per delinquere finalizzate...

    10 lug - 08:23
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi