
Covid, 178 scuole chiuse e oltre 1.220 con contagi. La situazione regione per regione
I numeri emergono da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci

Sono 178 le scuole chiuse e almeno 1.228 quelle in cui si è verificato almeno un caso di coronavirus dall'inizio di questo anno scolastico in Italia. Ecco quali sono alcuni degli ultimi istituti in cui si sono verificati i contagi, secondo i dati aggiornati a lunedì 5 ottobre estrapolati da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci
Covid-19, test rapidi a scuola per lo screening: via libera dal Cts
In Emilia-Romagna sei classi di una scuola media della provincia di Rimini sono state messe in isolamento dopo la positività di un insegnante. Nella scuola, un alunno era risultato positivo e la classe era stata quindi messa in isolamento. L'azienda Usl, tuttavia, ha ritenuto, anche per il fatto che l'insegnante presenta sintomi, di isolare in via prudenziale altre cinque classi, cioè tutte quelle seguite dall'insegnante, offrendo il tampone a tutti gli studenti e a tutto il personale scolastico coinvolto
Azzolina: "Contagiati lo 0,021% degli studenti"
Sono sei i nuovi casi registrati nelle scuole dell’estremo ponente ligure. A Vallecrosia, uno studente della prima elementare delle scuole Andrea Doria è risultato positivo: i suoi compagni di classe si trovano in isolamento in attesa dell’esito del tampone così come sono in quarantena gli insegnanti di riferimento
Scuola, tutte le news
Sempre in Liguria un caso anche a Isolabona, in Val Nervia, dove l’asilo comunale è stato chiuso. In quarantena, in attesa del tampone, una ventina di bimbi dopo che uno degli educatori è risultato positivo. Nuovo caso anche alla scuola Cavour di Ventimiglia Alta
La situazione in Italia: grafici e mappe
Ad Arezzo, in Toscana, c'è un docente positivo nella scuola media "XIII Aprile" di Soci di Bibbiena, dove ci sono più 51 studenti in quarantena. Lo annuncia il sindaco Filippo Vagnoli dopo che, venerdì scorso, a seguito di due casi positivi tra i ragazzi di una delle classi prime, era stata predisposta la quarantena per tutti
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
L'Azienda Usl Toscana Nord Ovest ha comunicato al Comune di Carrara (Massa Carrara) e al responsabile Covid di una cooperativa che ha in gestione un asilo nido in via Erevan la positività di un bambino, che comunque è in buone condizioni di salute e si trova a casa con la famiglia. Di conseguenza è stata attivata la procedura sanitaria prevista e in quarantena ci sono adesso altri 10 bambini, le due insegnanti e l'ausiliaria della classe

In Lazio, primi casi di Covid-19 nelle scuole a Pomezia. Due studenti sono risultati positivi. Lo rende noto il Comune di Pomezia spiegando che uno frequenta il liceo Pascal e l'altro la scuola primaria Trilussa. La Asl Roma 6 ha immediatamente posto in isolamento domiciliare le classi coinvolte - prosegue la nota -, disposto la sanificazione degli spazi ed è in costante contatto con i dirigenti scolastici competenti e con le famiglie per tutte le procedure previste dal protocollo

Sempre in Lazio sono al via le attività del progetto pilota dei test antigenici con prelievo salivare nelle scuole in collaborazione con l'istituto Spallanzani e l'A.O San Camillo

In Abruzzo, ad Avezzano, è risultato positivo uno studente dell’Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana”. Dalla Asl, però, non è scattata l’attivazione dell’iter previsto in caso di riscontrata positività

In Campania, un caso all’Istituto d’Istruzione Superiore “Della Corte-Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno. Una studentessa è risultata positiva al tampone. Il risultato è arrivato all’esito degli accertamenti frutto della profilassi avviata a seguito della positività di un familiare. In mattinata, secondo i protocolli, la dirigente scolastica Franca Masi ha messo in atto misure cautelative sospendendo le lezioni per una classe dell’istituo

Due classi in quarantena ad Acerra (Napoli), dove gli alunni ed i docenti di una quarta elementare e di una prima media, classe frequentata dal figlio del sindaco, sono state poste in isolamento. Precauzionale la quarantena disposta per gli studenti della prima media, in attesa dell'esito del tampone al figlio del sindaco Raffaele Lettieri, che ha reso nota la sua positività al Covid e che ha personalmente informato i genitori e la scuola della propria situazione sanitaria. In attesa degli esiti dell'esame, l'intera classe è stata messa in quarantena

Segnalata la positività di due alunne della Scuola Primaria nel plesso “Sauro”, a Napoli. Sono state attivate con la massima celerità tutte le procedure del caso, come da protocollo di sicurezza, in stretta collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro, che ha disposto la misura della quarantena fiduciaria di 14 giorni anche nei confronti di tutti gli alunni, oltre che dei loro docenti, frequentanti le classi dei soggetti interessati

Cancelli chiusi per la scuola secondaria di primo grado Carlo Poerio di Napoli. Gli alunni di seconda e terza media seguono le lezioni con la didattica a distanza, mentre i genitori dei ragazzi del primo anno sono stati contattati per fornire loro le istruzioni e procedere con la dad. La scuola di corso Vittorio Emanuele è rimasta chiusa per consentire le operazioni di sanificazione e pulizia, a seguito di un caso di contagio da Covid-19 registrato tra gli alunni. La positività è stata accertata lo scorso venerdì

A Cervinara, in provincia di Avellino, le scuole sono chiuse e le lezioni sono sospese fino al 14 ottobre prossimo. Proseguono con la didattica a distanza, ma a Cervinara si attende l'avvio di uno screening a tappeto

Nella scuola primaria di Roccelletta di Borgia, in provincia di Catanzaro, in Calabria, un alunno è risultato positivo. Lo ha comunicato la sindaca Elisabeth Sacco. “La classe è già in isolamento e tutte le procedure sono state attivate”, ha spiegato