
Covid, 131 scuole chiuse e oltre 950 con contagi. La situazione regione per regione
I numeri emergono da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci

Sono già 131 le scuole chiuse e oltre 950 quelle in cui si è verificato almeno un caso di coronavirus dall'inizio di questo anno scolastico in Italia. Ecco quali sono alcuni degli ultimi istituti in cui si sono verificati i contagi, secondo i dati estrapolati da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci
Lo speciale scuola
In Valle d'Aosta è stata disposta la quarantena per 18 alunni, 11 insegnanti e un dipendente di un istituto superiore di Aosta. Si tratta della terza emergenza in ambito scolastico causata dai contagi nella regione dall'inizio delle lezioni. In questo caso, le restrizioni sono partite l'1 ottobre dopo che un ragazzo è risultato positivo. Analoghe situazioni si sono verificate in un'altra scuola superiore e in una scuola media sempre del capoluogo regionale
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Trentino sono 16 le classi in quarantena (7 scuole superiori, 5 medie inferiori) su un totale di circa 4mila: erano 33 dall’inizio dell’anno scolastico, ma 17 hanno terminato l’isolamento. In Alto Adige, invece, sono stati accertati sei casi di positività nelle scuole. I casi sono stati individuati all'I.I.S.S. Cesare Battisti, nel Liceo Pascoli (4 studenti e altrettanti collaboratori in quarantena) e nella scuola primaria Manzoni (una classe, 2 insegnanti e una tirocinante sono stati messi in quarantena), tutti a Bolzano
Coronavirus Lazio, obbligo mascherine all'aperto: stop sotto i 6 anni
In Piemonte, a Leini (Torino), sono state chiuse in via precauzionale la scuola media Carlo Casalegno e la materna Rodari - facenti parte dello stesso plesso - a causa della positività di un membro del personale scolastico
Coronavirus, Locatelli (Cts): "L'Italia non rischia un nuovo lockdown"
In Lombardia, a Montichiari (Brescia), sono state riscontrate altre due positività tra gli studenti, di classi diverse, delle scuole medie. Salgono quindi a tre le classi poste in quarantena (era già emerso un altro caso di contagio)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
In Toscana, a Pisa, la scuola primaria Biagi dell'Istituto comprensivo Tongiorgi è stata chiusa. Lo ha annunciato il sindaco di Pisa, Michele Conti, che ha spiegato: "Sono stato contattato dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Toscana nord ovest che ha proposto alla dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Tongiorgi la chiusura per un rapido aumento di casi"

In Emilia-Romagna quattro studenti di Rimini sono risultati positivi. I contagi sarebbero avvenuti in ambiente extra-scolastico, ma nel caso di una scuola media "avendo l’allievo positivo frequentato l’istituto mentre era sintomatico, si è ritenuto di collocare la sua classe in isolamento domiciliare", ha informato l'Ausl Romagna

Nelle scuole del Lazio sono stati registrati "290 casi di positività", ha spiegato l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato nel corso di una confenza stampa. Un dato, ha detto l'assessore che "rientra nelle nostre aspettative"

Nel Lazio, a Rieti, per un caso sospetto è stato chiuso in via precauzionale, e fino a data da destinarsi, l'istituto alberghiero "Costaggini", che con i suoi oltre 1000 iscritti rappresenta uno dei principali poli scolastici dell'intera provincia. È la prima scuola a chiudere a causa del virus in tutto il territorio provinciale

Sempre nel Lazio, alle porte di Roma, sette classi sono state chiuse ed è stata attivata la didattica a distanza per la positività di otto studenti di tre scuole superiori alle porte di Roma. Si tratta del liceo Enrico Mattei di Cerveteri, l'Istituto Statale di Istruzione Superiore Giuseppe Di Vittorio di Ladispoli e il Guglielmotti di Civitavecchia

Nelle Marche, a Pesaro, una classe quinta di 28 studenti dell’istituto tecnico Agrario Cecchi è in quarantena dopo la positività di una loro compagna di classe

In Abruzzo, ad Avezzano (L'Aquila), una classe e gli insegnanti sono stati posti in quarantena al Liceo classico Torlonia, dopo che una studentessa è risultata positiva al virus

In Campania da ieri, 2 ottobre, sono chiusi tutti gli istituti scolastici, in via precauzionale, ad Atena Lucana, nel Salernitano. Lo ha deciso, con apposita ordinanza, il sindaco Luigi Vertucci dopo 5 casi di coronavirus tra i residenti del piccolo centro del Vallo di Diano. La decisione è scaturita dopo che il figlio di una delle persone positive ha utilizzato il servizio di trasporto scolastico comunale. Una classe è in quarantena a Lioni (Avellino) dopo che un’insegnante è risultata positiva: evacuata la scuola

A Foggia, in Puglia, quattro classi del liceo classico Lanza di Foggia sono state chiuse per una studentessa risultata positiva. Positiva anche un'alunna della scuola primaria "G. Leopardi": la sua classe è stata chiusa fino a nuove indicazioni del dipartimento di prevenzione dell'Asl e proseguirà con la didattica a distanza. Lo stesso provvedimento è stato adottato anche dall'istituto Tecnici "Altamura Da Vinci" dove gli studenti della classe terza A di informatica seguiranno le lezioni da casa

In Sicilia, a Lentini (Siracusa), oggi resterà chiuso per sanificazione straordinaria, dopo la scoperta della positività di un collaboratore scolastico, l’Istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”