
Coronavirus Italia, ecco dove sono i nuovi focolai regione per regione
Fra i nuovi casi tenuti sotto osservazione c'è un focolaio in Calabria, in una frazione di Oppido Mamertina, dichiarata zona rossa dalla governatrice Santelli, e nove contagiati isolati a Forte dei Marmi. Un tampone positivo a Vo' Euganeo, che fu il primo focolaio in Veneto all'inizio della pandemia. Ecco - regione per regione, dal Nord al Sud - quali sono le cifre dei contagi e i cluster attenzionati

I nuovi casi di coronavirus in Italia, secondo il bollettino del 30 agosto, sono 1.365 (contro i 1.444 del giorno precedente). Le Regioni dove si è registrato il maggior numero di contagi sono la Campania (270), Lombardia (235), Lazio (156), Veneto ed Emilia-Romagna (109). Sono comunque i casi registrati dopo i rientri dall'estero, o in località vacanziere, o ancora in alcune case di riposo a costituire i principali nuovi focolai nel Paese. Ecco regione per regione i nuovi cluster tenuti sotto osservazione
Coronavirus, il bollettino del 31 agosto
Tra i nuovi focolai che hanno suscitato preoccupazione c'è quello di Oppido Mamertina, in Calabria, dove nella frazione Messignadi sono stati trovati 13 positivi. La governatrice Jole Santelli ha firmato un’ordinanza per dichiarare l'area zona rossa
Lo speciale sul coronavirus
A Messignadi è stato disposto il divieto di allontanamento di tutti i residenti e il divieto di accesso. Consentiti gli spostamenti per situazioni di necessità, lavoro o motivi di salute, e sospese "tutte le attività commerciali e produttive, ad eccezione di quelle ritenute essenziali"
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Sempre in Calabria, altri 3 cittadini del Bangladesh sono risultati positivi a Cassano allo Jonio. Salgono a 7 quindi le persone contagiate nel centro del Cosentino, nel focolaio che ha avuto origine da un cittadino del Bangladesh giunto da qualche giorno in paese. A dare la notizia dei nuovi casi è stato il sindaco di Cassano, Gianni Papasso
.jpg?im=Resize,width=335)
Un nuovo cluster è stato scoperto, il 30 agosto, anche a Forte dei Marmi, in Toscana. Sono stati isolati prontamente i 9 casi di positività emersi in un locale. La proprietà, in accordo con il sindaco Bruno Murzi, ha chiuso immediatamente l'attività prima ancora di ricevere i risultati dei test. I positivi sono dipendenti del locale e tutti conviventi in un'unica abitazione. Otto su nove sono asintomatici e nessuno è ricoverato, ha spiegato il sindaco
Coronavirus, la situazione in Italia
Tra i principali nuovi focolai c'è quello nella Rsa di via Quarenghi, a Milano, scoppiato tra ospiti e personale. Gli ultimi risultati dei tamponi, arrivati il 29 agosto, hanno evidenziato 26 positivi in totale. Soltanto due persone tra le contagiate presentano sintomi

Un nuovo caso di contagio è stato registrato a Vo' Euganeo, il paese che fu focolaio del virus in Veneto, e nel quale si registrò la prima vittima in Italia. Il dato emerge dal bollettino emesso il 30 agosto dalla Regione. L'ultima volta che si era registrato un nuovo caso nel Comune era stato il 17 agosto, dopo più di due mesi con zero casi

Nel bollettino del 30 agosto, la Campania è risultata la regione con il maggior numero di nuovi contagi (270). Molti di questi sono casi di rientro: 58 provenienti dalla Sardegna e 67 dall'estero

Sono 17 i nuovi casi in Trentino Alto Adige. Il 30 agosto l'Azienda sanitaria ha individuato 8 positivi, di cui 4 con sintomi evidenti, analizzando complessivamente 1.053 tamponi. Diciotto degli attualmente positivi sono in isolamento in una struttura a Colle Isarco. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.613 (delle quali 170 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)

Sono 53 i nuovi casi positivi in Liguria registrati il 30 agosto. Di questi, 34 cono contatti di casi accertati, 4 sono rientrati dall'estero o da fuori regione, 15 sono stati individuati grazie agli screening

Il 30 agosto nel Lazio su circa 13mila tamponi nel Lazio si registrano 156 casi. Lo ha riferito l'assessore alla Sanità della Regione, Alessio D'Amato. "Si conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 55%) e con link dalla Sardegna (circa 40%)", ha aggiunto

Negli aeroporti di Roma, ha spiegato ancora l'assessore D'Amato, sono stati individuati 171 positivi asintomatici

Sempre nel Lazio 2 nuovi positivi sono stati riscontrati dalla Asl di Rieti, entrambi di rientro dalla Sardegna

In Sardegna, dove si sono registrati numerosi contagi nel periodo vacanziero, sono 22 i nuovi casi, come indicato nell'aggiornamento del 30 agosto fornito dall'Unità di crisi regionale

In Sardegna, la procura di Tempio Pausania indaga sui contagi nei locali della movida in Costa Smeralda dove si sono registrati focolai di Covid, come nel caso del Billionaire con 58 positivi, e sui resort in Gallura. I magistrati, coordinati dal procuratore Gregorio Capasso, hanno aperto un fascicolo d'inchiesta che per ora non vede nessun indagato e nessuna ipotesi di reato

Secondo il bollettino regionale del 30 agosto, dei 34 nuovi casi di Covid registrati in Sicilia, 4 sono migranti e 5 sono mediatori culturali del centro di accoglienza di Pietraperzia-Enna

Sono 98 i nuovi casi in Toscana secondo il report del 30 agosto della regione. Di questi, 24 sono collegati a rientri dall'estero (quattro per vacanza in Grecia e Spagna), e 14 sono ricollegabili a rientri da altre regioni (13 dalla Sardegna)

Sempre in Toscana, nei giorni scorsi dopo la comunicazione delle tre persone rientrate a Monterotondo Marittimo (Grosseto) da un viaggio all'estero e risultate positive al Covid-19, il sindaco Giacomo Termine ha emesso tre nuove ordinanze per garantire la massima precauzione: è stato chiuso il parco giochi comunale e sono stati messi in quarantena tutti coloro che possono aver avuto un contatto diretto con la famiglia. Infine, la terza ordinanza prevede l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto 24 ore su 24

In lieve calo, il 30 agosto, i contagi in Emilia-Romagna: i nuovi positivi registrati, su 9.200 tamponi, sono 109, di cui 56 asintomatici: 52 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone e 48 sono stati individuati nell'ambito di focolai già noti. Sono 5, invece, i nuovi contagi collegati a rientri dall'estero, mentre il numero di casi di rientro da altre regioni è di 22

In Abruzzo mascherina obbligatoria tutto il giorno a Sulmona (L'Aquila) sull'intero territorio comunale, fino al 13 settembre prossimo, anche per chi fa attività fisica all'aperto. Lo prevede l'ordinanza firmata dal sindaco Annamaria Casini, alla luce dell'aumento dei casi in città, una quarantina, e nella Valle Peligna, una settantina

Sempre in Abruzzo, il sindaco di Lucoli (L'Aquila), Valter Chiappini, a seguito di un incremento di contagi nel territorio, ha firmato un'ordinanza con cui è stata istituita una "zona rossa" nella frazione di Casamaina a decorrere dalla mezzanotte del 28 agosto fino alla mezzanotte del primo settembre