%20HER.jpg?im=Resize,width=375)
Ferragosto 2020, a Rimini spiagge sold out tra cene e relax. FOTO
Gli operatori del settore balneare segnalano il tutto esaurito in riviera romagnola. Un Ferragosto bollente dopo i mesi difficili segnati dall'emergenza Coronavirus. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=335)
Rimini sold out. Dopo le chiusure e le difficoltà legate al Coronavirus la riviera romagnola riprende a respirare a Ferragosto, tra cene sull'arenile e voglia di tranquillità
Estate 2020, le 20 esperienze imperdibili da fare a Rimini e dintorni. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
Diversi bagnini intervistati da Visit Rimini, Destination Management Company della città, sono ottimisti per il weekend più caldo di agosto
Turisti a Rimini tra voglia di svago ma anche cautela
"La novità dell'estate sulla spiaggia - racconta Mauro Vanni, presidente della cooperativa dei bagnini di Marina Centro di Rimini - sono le cene di fronte al mare, con la possibilità di fermarsi in spiaggia anche di sera, molti chiringuiti si sono organizzati per servire aperitivi e cene in riva al mare"
Coronavirus, a Rimini la clinica 'mobile' per test a turisti.jpg?im=Resize,width=335)
L'emozione dei clienti è legata al rumore del mare sul bagnasciuga e la conseguente, immediata sensazione di relax percepita davanti a un buon piatto servito in spiaggia
.jpg?im=Resize,width=335)
Allargando lo sguardo alle aspettative per la stagione, puntualizza Vanni, "stiamo vedendo che tutta la Romagna è una destinazione apprezzata in questo periodo"
.jpg?im=Resize,width=335)
"Possiamo dire che le nostre spiagge ora sono sold out e, oltre ai turisti italiani, sono tornati svizzeri, tedeschi e francesi", racconta Mauro Vanni
.jpg?im=Resize,width=335)
"È evidentemente passato il concetto che da noi, oltre all'ottimo rapporto qualità-prezzo, si trova anche la sicurezza, grazie ai rigidi protocolli", continua il presidente della cooperativa dei bagnini di Marina Centro di Rimini
.jpg?im=Resize,width=335)
“I turisti hanno capito che da noi trovano servizi di qualità e rispetto per le persone", spiega ancora Vanni
.jpg?im=Resize,width=335)
"Qui in Romagna - afferma invece il bagnino Stefano Mazzotti - non si è mai parlato di chiusura della stagione, ma di come sarebbe stata diversa, adeguata al momento e questo ci ha rilanciato verso il nuovo, un nuovo modo di accogliere e di fare vacanza. E le persone l'hanno colto"
.jpg?im=Resize,width=335)
"Abbiamo tante famiglie con bambini, che giocano sulla spiaggia senza aggregazioni. Siamo tornati alla vacanza di vent'anni fa nel solco della tradizione", aggiunge Davide Mussoni, bagnino di Viserbella Rimini Nord
.jpg?im=Resize,width=335)
La sensazione diffusa tra gli addetti ai lavori è che non ci sia più la voglia di strafare, ma solo di godersi un po' di tranquillità e libertà in spiaggia
.jpg?im=Resize,width=335)
"Visti gli ampi spazi è facile sentirsi al sicuro", spiega Fabrizio Pagliarani, altro bagnino di Marina Centro
.jpg?im=Resize,width=335)
"I turisti hanno voglia di movimento dopo mesi di sedentarietà e apprezzano molto l'offerta sportiva quotidiana che proponiamo", aggiunge Pagliarani
.jpg?im=Resize,width=335)
In Emilia-Romagna i casi confermati al 14 agosto sono stati 30.285, con 37 nuovi contagi nelle ultime 24 ore
.jpg?im=Resize,width=335)
Fino al 14 agosto si sono registrate 18.258 persone guarite e 4.298 decessi in totale