
Coronavirus in Italia, dall'Abruzzo alle Marche: i contagi di ritorno dalle vacanze. FOTO
In varie aree del Paese aumenta il numero di nuovi positivi al Covid-19 dopo il ritorno da viaggi all'estero. Il Lazio registra 22 contagi d'importazione, in Emilia Romagna sono 14 le persone che hanno contratto il virus al ritorno da un viaggio

In Italia preoccupa l'aumento dei contagi di persone al rientro dalle vacanze o da viaggi all'estero. In nove Regioni l'indice Rt di trasmissione del virus è superiore a 1
Ferragosto senza falò: le limitazioni in Italia
L'indice è comunque in calo rispetto alla scorsa settimana. Il dato medio italiano scende a 0,96, dal valore di 1,01. Supera l'indice 1 in Abruzzo, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto
Tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus
Alcuni dei nuovi casi sono stati trovati tra persone che rientravano in Italia dall'estero. In Abruzzo, a Tocco da Casauria, paesino del Pescarese di circa 2.500 abitanti, quattro giovani poco più che 18enni hanno contratto il virus. I ragazzi erano rientrati alcuni giorni fa da Malta
Dal Piemonte alla Campania, i nuovi focolai
I quattro sono asintomatici o con sintomi lievi, ma nel paese, per precauzione, sono stati chiusi un bar e un negozio di proprietà delle famiglie di due dei quattro giovani
Lo speciale Coronavirus
In Emilia Romagna, dei 37 nuovi positivi al Coronavirus, il 13 agosto, ben 14 sono collegati a vacanze o rientri dall'estero. A Bologna sono 5 i casi di rientro dall'estero, di cui due di ritorno dalla Romania e gli altri tre sono turisti rientrati da vacanze in Croazia, Spagna e Malta

I porti delle Marche, il 13 agosto, hanno iniziato a gestire i primi arrivi da Croazia e Grecia dopo l'ordinanza del Ministro della Salute che prevede l'esecuzione di test obbligatori per il Coronavirus ai passeggeri provenienti da Spagna, Malta, Croazia e Grecia

Il 13 agosto ad Ancona sono sbarcati circa 500 passeggeri dal traghetto in arrivo alle 12 da Igoumenitsa e una trentina di passeggeri dal catamarano in arrivo da Zara. Circa 1.000 i passeggeri in partenza per la Grecia. Pesaro ha accolto 400 persone in transito, 200 in arrivo, altrettanti in partenza verso la Croazia

Nel Lazio sono stati predisposti hotspot drive in per effettuare i test ai viaggiatori direttamente in strada. Il 13 agosto si sono registrati 22 casi d'importazione o che riguardavano giovani di rientro dalle vacanze

Dei nuovi casi nel Lazio quattro rientravano da Malta, tre da Corfù e uno dalla Grecia, due casi da Ibiza e due da Barcellona, due casi dalla Francia, due i casi dall'Ucraina, un caso dalla Germania, un caso dalla Romania, un caso dall'Albania, un caso dalla Bulgaria e due casi dallo Sri Lanka

Quattro nuovi positivi di rientro dall'estero in Piemonte, mentre nella Regione restano in terapia intensiva solo tre persone

Quattro giovani residenti a Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, che nei giorni scorsi sono rientrati in Italia da una vacanza a Malta, sono risultati positivi al Covid-19 e ora si trovano in isolamento domiciliare

Anche a Ischia un cittadino libanese è stato trovato positivo al coronavirus e trasferito all'Ospedale del Mare di Napoli con un'idroambulanza della Guardia Costiera

L'uomo, di circa 40 anni d'età, era tornato sull'isola dopo un lungo periodo trascorso a Malta per lavoro

Intanto la Toscana ha preparato una lettera-vademecum da distribuire in tutti gli aeroporti, le stazioni dei pullman e dei treni in regione, con le indicazioni di comportamento anti-Coronavirus per chi rientra da Croazia, Grecia, Malta e Spagna e altri Paesi europei

Nella lettera si chiarisce che il test del tampone venga offerto gratuitamente, senza prescrizione medica, a tutte le persone che rientrano da Paesi europei e di area Schengen al momento con libera circolazione, con l'eccezione dei viaggiatori che rientrano da Croazia, Grecia, Malta o Spagna, per i quali il tampone è obbligatorio dopo la registrazione dell'arrivo in Italia