
Unioni civili, droghe, eutanasia: cosa ne pensano gli italiani. Il rapporto Eurispes. FOTO
L'indagine dell'istituto Eurispes, dal titolo "Temi etici: l'opinione degli italiani", registra i mutamenti culturali avvenuti o in atto, facendo domande su alcuni degli argomenti che dividono maggiormente l'opinione pubblica

Unioni civili, droghe leggere, eutanasia: sono diversi i temi sociali che dividono l’opinione pubblica italiana. Ma anno dopo anno le opinioni cambiano. È quanto emerge dall'indagine Eurispes "Temi etici: l'opinione degli italiani" che l'istituto conduce da diversi anni per registrare i mutamenti culturali avvenuti o in atto
Tre anni di Unioni Civili in Italia, i dati del Ministero dell'Interno
Per gli italiani "l'ostacolo più insormontabile" al momento è la possibilità di adottare bambini per le coppie omossessuali
Cannabis in casa, i paletti della Cassazione: "Può consumarla solo il coltivatore"
Il 58% degli intervistati si è detto contrario a questo tipo di adozioni
Eutanasia, suicidio assistito, biotestamento: ecco le differenze
Ma va rilevato che i consensi stanno aumentando molto velocemente. I favorevoli alla possibilità di adozione per coppie omosessuali sono infatti aumentati dell’11% rispetto al 2019