
Coronavirus, i sindaci contro la movida: le foto del primo sabato sera post lockdown
Dopo le immagini degli assembramenti notturni scattate nei primi giorni di riapertura, e le relative polemiche, il primo sabato sera di libertà ha visto in tante città un aumento dei controlli. In alcuni centri, come Brescia, è in vigore il coprifuoco: i locali chiudono alle 21.30. A Milano il temporale ha convinto molti a restare a casa. A Bari multate 18 persone e a Napoli traffico fino alle 4 del mattino

Nei giorni scorsi avevano suscitato polemiche le immagini di gruppi di persone assembrate fuori da bar e locali subito dopo l'allentamento del lockdown causa coronavirus. Nel primo sabato sera di libertà molte città hanno visto un aumento dei controlli delle forze dell’ordine (in foto, Brescia)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Dopo che venerdì sera i locali avevano dovuto chiudere per troppe presenze, a Brescia il sindaco Emilio Del Bono ha emesso un'ordinanza che impone la chiusura tra le 21.30 e le 5 ai locali di piazza Arnaldo, cuore della vita della città
Lo speciale coronavirus
Per il momento l'ordinanza del sindaco di Brescia è valida solo per questo primo weekend di riapertura: sabato 23 e domenica 24 maggio
Le grafiche con tutti i dati
Controlli rafforzati anche a Torino (in foto, nel quartiere del Quadrilatero). Lo stesso presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alcuni giorni fa aveva ricordato che "non è il momento dei party, delle movide e degli assembramenti"
Coronavirus, sindaci ai ripari per limitare la folla della movida
Secondo l'ordinanza firmata dal presidente del Piemonte, Alberto Cirio, è vietato l'asporto di bevande alcoliche dalle 19 nelle zone della movida e i locali devono chiudere all'1 di notte
A Napoli: lungomare bloccato dal traffico fino alle 4 di notte. FOTO
Nel capoluogo piemontese le zone ritenute più a rischio perché più frequentate e piene di locali sono piazza Vittorio, i Murazzi, il Quadrilatero, San Salvario e piazza Santa Giulia

Oltre a Torino (in foto), assembramenti sono stati segnalati anche a Bari, dove la polizia locale tra le 21 e mezzanotte di sabato sera ha effettuato centinaia di controlli. Diciotto persone sono state multate con un verbale di 400 euro ciascuno perché non mantenevano la distanza sociale





A Napoli i residenti del lungomare hanno denunciato invece il traffico bloccato fino alle 4 del mattino a causa degli assembramenti e bivacchi, nonostante i locali abbiano rispettato il limite della chiusura alle 23

A Milano, capoluogo della Regione ancora più colpita dalla pandemia, a scongiurare gli assembramenti del primo sabato sera in cui a pub e ristoranti è consentito il servizio al tavolo ci ha pensato il temporale

Il maltempo, scoppiato intono alle 20, ha infatti disperso chi aveva deciso di bere l'aperitivo all'aperto

I controlli delle forze dell'ordine si sono concentrati soprattutto alla Darsena dei Navigli, la zona più presidiata, mentre venerdì sera alcuni video sui social network hanno testimoniato assembamenti all'Arco della Pace e in corso Garibaldi

In giornata sul tema della movida era intervenuto anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: "Come ho più volte ribadito, Regione Lombardia è pronta a intervenire, anche con nuove restrizioni, per evitare che tutto il lavoro svolto fin qui grazie alla buona volontà della maggioranza dei cittadini, venga vanificato da alcuni incoscienti"




A Roma la fontana di piazza Madonna dei Monti è stata transennata per evitare assembramenti

La situazione a Perugia nel primo weekend di riapertura dopo il lockdown





In Abruzzo, a Pescara, venerdì sera la ripresa della movida ha portato con sé una rissa tra giovani. È successo in piazza Muzii in piena notte, quando i locali erano già chiusi


A Brescia, sempre venerdì sera, la folla in Piazzale Arnaldo (in foto) ha convinto il sindaco a imporre il coprifuoco nel weekend

Nella città, tra le più colpite dal coronavirus, venerdì sera poco prima di mezzanotte la polizia locale ha ricevuto l'ordine di impedire nuovi ingressi nella piazza

Il post su Facebook con cui il sindaco di Brescia Del Bono ha denunciato la situazione in Piazzale Arnaldo venerdì sera: distanze non rispettate e mascherine tenute sotto il mento


Venerdì sera di controlli anche a Roma, nel quartiere di Trastevere




Data ultima modifica