
Soggiorno più lungo e casa con piscina, le ricerche sul web degli italiani per le vacanze
Oltre l’80%, secondo Airbnb e Bluepillow, preferirebbe rimanere nel nostro Paese per l’estate 2020. La maggioranza vorrebbe dei soggiorni di almeno una settimana, località che assicurino servizi e alloggi confortevoli dotati di una serie di accessori

Un soggiorno di almeno una settimana in Italia, in una casa piena di confort e preferibilmente con piscina. Sono le ricerche più diffuse sui portali per le vacanze dagli italiani che stanno provando a organizzare le loro ferie nell’anno caratterizzato dall’emergenza Coronavirus
Coronavirus, la fase 2 per le spiagge: gli stabilimenti si preparano
Rispetto allo stesso periodo del 2019, crescono le ricerche nazionali: secondo Airbnb, infatti, l'82% degli italiani quest'anno trascorrerà le vacanze nel nostro Paese. L'anno scorso era il 55%. Mentre per Bluepillow, aggregatore di diversi portali per le vacanze, l’89% vuole rimanere in Italia
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Tra le destinazioni più cercate dagli italiani ci sono la Sicilia (nella foto Taormina)

Molto gettonata anche la Sardegna (nella foto Porto Cervo)

Tra le mete in cima alle ricerche c’è anche la Puglia (nella foto Polignano a Mare)

C’è anche la Costa Etrusca, in Toscana, tra i luoghi più digitati dagli utenti in cerca di una destinazione (nella foto Castiglioncello)

Bluepillow invece rileva che Sicilia e Sardegna potrebbero subire più l'effetto Covid-19 in termini di calo delle richieste per via degli spostamenti aerei o in traghetto. Nei giorni scorsi il governatore sardo Solinas ha parlato di “passaporto sanitario” per l’arrivo dei turisti nell’Isola (nella foto una spiaggia a Porto Cervo)

Molti italiani vorrebbero portare con sé gli animali domestici, le ricerche di alloggi pet-friendly, secondo Airbnb, sono quadruplicate rispetto allo scorso anno e vengono scelte da una famiglia su tre

Oltre alla presenza di una cucina accessoriata, molto richieste sono anche vasca idromassaggio e aria condizionata

I viaggi local non sono l'unico trend delle vacanze dell'estate del 2020: secondo Airbnb, gli utenti sembrano porre maggiore attenzione a scegliere una casa vacanze accessoriata rispetto alla meta geografica vera e propria. Ma c’è anche chi cerca case in campagna per una vacanza all’insegna del relax (nella foto una casa di campagna in Toscana)