
La sezione regionale della Protezione Civile ha distribuito 3,6 milioni di dispositivi, di cui solo 400 mila destinati al capoluogo lombardo. LA FOTOGALLERY

Le mascherine arrivano a Milano e raggiungono i cittadini attraverso le edicole. Dei 3,6 milioni di dispositivi consegnati dalla Protezione Civile, 400 mila sono stati dedicati solo al capoluogo di regione
Lo speciale
L'azione è stata messa in campo in seguito all'ordinanza del governatore Attilio Fontana, che ora vieta di uscire di casa senza la mascherina o una sciarpa che copra naso e bocca
Gli ultimi aggiornamenti
Le mascherine sono state consegnate mercoledì dai volontari della Protezione Civile nelle varie province
Le mappe e i grafici
I sindaci hanno gestito la consegna soprattutto nei piccoli comuni
Le domande e le risposte degli esperti
L'indicazione data da Fontana circa l'uso alternativo di sciarpe o foulard per proteggersi le vie respiratorie aveva fatto discutere nei giorni scorsi
La situazione in Lombardia
Il problema della carenza di mascherine in città è molto serio
La Lombardia chiede la ripresa delle attività produttive
I primi dispositivi distribuiti qualche giorno fa nelle farmacie sono finiti rapidamente
Le tappe del contagio
Il secondo invio gestito dalla Protezione civile ha cercato di porre rimedio alla situazione
Le foto simbolo
A Milano la maggior parte delle mascherine sono state consegnate alle famiglie che vivono nelle case popolari

Alla distribuzione delle mascherine ha contribuito anche la comunità cinese
La comunità cinese distribuisce le mascherine
L'amministrazione ha destinato le mascherine a chi vive negli stabili gestiti da Aler e Mm

La distribuzione è stata resa possibile dai volontari di Arci Milano, Emergency ed Energiesociali Jesurum
Gli ultimi aggiornamenti
Nel frattempo, nella giornata di ieri a Milano e provincia sono state 325 le persone risultate positive al Coronavirus, per un totale di 14.675. Di questi, solo nel capoluogo lombardo sono stati 144 positivi in più per un totale complessivo di 6.058
Lo speciale