Allerta fiumi in Emilia e Toscana. Oggi scuole chiuse in diverse città
A Venezia il picco intorno alle 13.30 di domenica, poi l'acqua ha cominciato a scendere. Valli isolate e strade interrotte in Alto Adige, centinaia di evacuati nel bolognese. Oggi a casa gli studenti di Livorno, Pisa, Empoli e Caserta. AGGIORNAMENTI
Maltempo a Cecina, possono rientrare nelle loro case i 516 evacuati
Maltempo, sindaco di Pisa: "Spallette dovrebbero reggere a piena dell'Arno"
Maltempo, in calo il livello dell'Ombrone a Grosseto
Maltempo, colmo piena a Pisa, al momento nessun problema
Maltempo a Belluno, la situazione si va normalizzando
Maltempo, domani allerta arancione Firenze ma scuole restano aperte
Maltempo a Roma, incidenti e alberi su auto, 200 interventi Polizia locale
Acqua alta a Venezia, come la città ha fronteggiato il picco
Maltempo, Zaia: situazione disastrosa nel Veneto orientale
Maltempo, riaperta la ferrovia del Brennero
Alle 18.10 è ripresa la circolazione sull'intera tratta della ferrovia del Brennero, interrotta da questa mattina dopo la caduta di un traliccio di media tensione nei pressi di Vipiteno, in Alto Adige. Tra Brennero e Vipiteno, per il momento, i treni viaggiano ancora su binario unico.
Venezia, domani "marea molto sostenuta": picco di 110 cm
Maltempo Alto Adige, appello a non viaggiare se non in casi urgenti
Maltempo, Bellanova: pronti a dichiarare stato di calamità per zone agricole colpite
Maltempo, in Toscana codice rosso fino a mezzanotte su basso Valdarno e Grossetano
Permane fino alla mezzanotte il codice rosso per rischio idrogeologco e idraulico per il Valdarno inferiore e il Grossetano, a causa del transito delle piene dell'Arno e dell'Ombrone Grossetano nei loro tratti terminali. Codice arancione invece per i bacini del Valdarno superiore e centrale, del Bisenzio e dell'Ombrone Pistoiese, oltre alla Val di Cecina e alla Maremma. Codice giallo sul resto della Toscana.
Maltempo, danni e disagi in molte Regioni
Maltempo, in Alto Adige ripresa circolazione dei treni lungo la linea del Brennero
Maltempo, scuole, parchi e cimiteri aperti domani a Napoli
Scuole, parchi e cimiteri saranno regolarmente aperti, dunque, seppure con le consuete raccomandazioni per la prudenza negli spostamenti a causa dei danni che hanno subito soprattutto le alberature in città ieri ed oggi. Domattina proseguirà con i tecnici del Comune il monitoraggio delle strutture - d'intesa con i dirigenti scolastici - per avere il quadro completo dei danni, così da assumere decisioni su eventuali chiusure di singoli plessi come nel caso della scuola San Gaetano che domani non aprirà per la caduta di un albero nei pressi del cancello di ingresso. La platea scolastica del plesso e' stata comunque già avvertita. Resta chiuso anche il Virgiliano, già interessato da una precedente allerta