
Dall'assenza della curvatura terrestre all'orbita del sole sono tanti gli argomenti trattati dai relatori del convegno "Terra piatta - tutta la verità" nel capoluogo siciliano. E sui social sono diversi i meme e i tweet sarcastici

I terrapiattisti italiani si sono riuniti all'hotel Garibaldi, in via Emerico Amari, a Palermo. Dall'assenza della curvatura terrestre all'orbita del sole sulla terra piatta sono tanti gli argomenti trattati dai relatori del convegno "Terra piatta - tutta la verità". Su Twitter, spopola l'hashtag #terrapiattisti e con esso i tweet ironici
Il terrapiattista Favari: "L'orizzonte è piatto"
Al raduno sono arrivati diversi giornalisti e fotografi, ma oltre ai simpatizzanti terrapiattisti, si sono presentati anche numerosi scettici
Intervista a un terrapiattista italiano
"Io sono stato fino a 400 metri sul livello del mare, sulla costa Nord della Sicilia, e l'orizzonte è rimasto lì, non si è abbassato”, è quanto sostiene Agostino Favari, uno dei relatori al primo convegno italiano di terrapiattisti
Intervista a un terrapiattista italiano
Favari, da terrapiattista convinto, sostiene che la Terra non sia rotonda, ma piatta, circondata da una cintura di ghiacci, al centro dell'universo
Il terrapiattista Favari: "L'orizzonte è piatto"
A tutti coloro che non la pensano come lui Favari dice: "Anche io sono stato in quella condizione per tanti anni ed è una disgrazia"
Intervista a un terrapiattista italiano
Tra i relatori c'è anche Albino Galuppini che tratta i temi: introduzione all'astronomia zetetica; la conquista della luna: 50 anni di inganni
Il terrapiattista Favari: "L'orizzonte è piatto"
Altri argomenti affrontati da Galuppini sono: Tartaria, il dimenticato impero dei giganti; laocrazia, il vero nome della democrazia; orbita del sole sulla terra piatta
Il terrapiattista Favari: "L'orizzonte è piatto"
Tra le tesi propugnate dai relatori persino l'esistenza di giganti, che sarebbe dimostrata da alcuni monumenti come le piramidi egizie, o la convinzione che l'attentato alle Torri Gemelle sia un falso
Intervista a un terrapiattista italiano