
Le città italiane scendono in piazza per ricordare le battaglie operaie per la conquista di diritti e sicurezza sul lavoro e per chiedere maggiori tutele. A Torino, i manifestanti No Tav si sono scontrati con la polizia. GLI AGGIORNAMENTI - IL PRIMO MAGGIO NEL MONDO

Come ogni anno, i lavoratori scendono in piazza il 1° maggio per celebrare le conquiste ottenute fino a ora e chiedere maggiori tutele e diritti. A Bologna si è tenuto il tradizionale corteo dei sindacati, mentre a Torino si sono registrate alcune tensioni tra manifestanti No Tav e la polizia. A Bologna, 30mila persone sono in piazza
1 maggio, tutti gli aggiornamenti
A Milano si tiene il tradizionale corteo dei sindacati confederali, quest'anno dedicato all’Europa e con un'attenzione particolare ai precari e ai rider
Il Primo maggio nel mondo
La manifestazione è partita alle 9 da corso Venezia-via Palestro per raggiungere piazza della Scala, dove parlano i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, Elena Lattuada, Ugo Duci, Danilo Margaritella
Primo maggio, gli orari della metro e dei mezzi a Milano
Successivamente, al Conservatorio "Giuseppe Verdi", c'è stata la cerimonia di consegna delle Stelle al merito del Lavoro conferite quest'anno dal presidente della Repubblica ai lavoratori lombardi
Eventi 1 maggio: cosa fare a Roma per la Festa del Lavoro
Un secondo corteo è convocato per le 14 in piazza XXIV Maggio, da dove partiva negli anni passati la May Day Parade. Quest’anno la manifestazione si chiama " Primo maggio di Lotta Anticapitalista e Internazionalista"
Eventi 1 maggio: cosa fare a Napoli per la Festa del Lavoro
Atm avvisa che, come ogni anno, tutti i mezzi pubblici, metropolitana e linee di superficie, svolgeranno servizio solo fra le 7 alle 19.30
1 maggio, al corteo di Torino scontri tra polizia e No Tav. FOTO
Torna anche quest'anno il concertone per il primo maggio in Barona: inizierà alle 14 e terminerà intorno alle 23, con 13 gruppi che si alterneranno sul palco con un ampio repertorio di blues, reggae, soul, rock, hip hop, funk e canzone d’autore
Primo maggio, i cortei organizzati nelle città piemontesi
Si tiene inoltre al Carroponte il "Wine and grill mania". In corso dal 19 aprile, si conclude proprio nella giornata della Festa dei Lavoratori
1 maggio, perché si celebra la Festa dei lavoratori
Il primo maggio torna anche, per il secondo anno consecutivo, l’Aspria Charity Football Ladies, un triangolare di calcio a scopo benefico a sostegno dell’Associazione Live Onlus
Concerto Primo maggio a Roma, tutto quello che c'è da sapere
Infine, questa sera si terrà a Lodi il concerto del primo maggio, in piazza Vittorio Emanuele II a Lodi Vecchio: avrà inizio alle 21.30 con i Sunny Boys
1 maggio, Di Maio: "Spero sia l'ultimo senza salario minimo"
Si sono registrate invece tensioni al corteo del 1° Maggio a Torino, dove la polizia ha bloccato con una carica un gruppo di No Tav che da piazza Vittorio stava cercando di raggiungere la testa del corteo passando dai portici di via Po
Corteo del primo maggio a Torino, la polizia carica sui No Tav
I manifestanti, un centinaio, si sono raggruppati in piazza Vittorio già dalle prime ore della mattina. Davanti a loro si è subito schierata la polizia
1 maggio, tutti gli aggiornamenti
Lo speaker dei No Tav, in fondo al corteo, ha annunciato: "Vogliamo arrivare anche noi fino in fondo, in piazza San Carlo, per portare alla città le nostre idee di un movimento che è molto più moderno di quanto lo vogliano far passare"
Eventi 1 maggio: cosa fare a Torino per la Festa del Lavoro
L'atmosfera è tesa anche in coda al corteo dove è presente il furgone con le bandiere del Pd e lo spezzone del movimento No Tav dal quale sono partiti insulti, spintoni e accuse
1 maggio, perché si celebra la Festa dei lavoratori
Nel frattempo, è partito il corteo che vede in testa Anpi, istituzioni e sindacati. Presenti anche alcune decine di riders con le loro biciclette. Lasciando i loro veicoli a terra, hanno bloccato per qualche minuto l'ingresso in piazza della testa del corteo
Il Primo maggio nel mondo
Sono oltre 30mila invece i partecipanti alla manifestazione nazionale dei sindacati per il primo maggio a Bologna. Lo annunciano gli organizzatori dal palco in piazza Maggiore mentre è in corso il comizio dei leader di Cgil, Cisl e Uil
1 maggio, tutti gli aggiornamenti
"Sono convinto che l'unità sindacale sia la molla per cambiare la politica economica del nostro Paese", ha detto Carmelo Barbagallo, segretario generale Uil, intervenendo sul palco di piazza Maggiore a Bologna
1 maggio, perché si celebra la Festa dei lavoratori
"Il salario minimo si faccia a partire dai contratti", ha sottolineato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, a margine del corteo nazionale del primo maggio a Bologna
1 maggio, Di Maio: "Spero sia l'ultimo senza salario minimo"
Il corteo della manifestazione del primo maggio dei sindacati Cgil, Cisl e Uil quest'anno celebra la festa del lavoro accendendo i riflettori su temi europei, dall'uniformità di regole e contratti all'Industria 4.0.
Primo maggio a Palermo: la protesta dei dipendenti Blutec
Presenti a Bologna, tra gli altri, l'ex leader Cgil Susanna Camusso, l'arcivescovo della città monsignor Matteo Maria Zuppi, rappresentanti delle istituzioni locali, col presidente di Regione Stefano Bonaccini e il sindaco Virginio Merola, e rappresentanti nazionali, come il senatore Vasco Errani (Liberi e Uguali)
1 maggio, tutti gli aggiornamenti